• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Pecciolese 1936
  • 1 - 1
  • Giovanile Sextum


PECCIOLESE A.V.: Giacomelli, Baldacci, Regoli, Bartaloni, Simoncini, G. Donati, Bracci, L. Donati, Ticli, Banelli, Mbow. A disp.: Doveri, De Vivo, Dragan, N. Donati, Crecchi. All.: Leonardo Giuntini.
GIOV.SEXTUM: Gori, Orsini (Burchielli), Ronaldo Cyrbja, Silvi, Bartaloni, Giacco (Sevieri), Baldacci, Niccolai, Babacar (Dal Canto), Nocera, Benedetto. A disp.: Puccioni. All.: Daniele Guidi.

ARBITRO: Rizzello di Pisa

RETI: 9' Nocera, 48' Mbow.



Un Sextum abbonato al pareggio (sono già sei in dodici partite, la metà esatta) ferma sull'1-1 la Pecciolese che perde l'occasione di rimanere in scia alla capolista San Frediano, si fa superare da Fratres Perignano e Staffoli e agguantare dai Colli Marittimi in un campionato che nelle posizioni di testa sta regalando emozioni folli. Gli ospiti, privi di Billeri, infortunato, e di Ligammari, fuori rosa dopo l'ultima assurda espulsione, si vedono costretti rinunciare anche a Puccioni, in panchina ma non in grado di reggere l'impegno agonistico; ciononostante il Sextum regala un primo tempo da applausi e al 9' passa in vantaggio. Ronaldo Cyrbja calcia dentro una punizione dalla trequarti, Babacar allunga la traiettoria e in rovesciata Nocera segna lo 0-1. La risposta nerazzurra è affidata a un tiro da fuori di Bracci ben controllato da Gori; per la restante parte della frazione i ragazzi di Guidi disputano una gara eccellente e controllano tutti gli attacchi degli avversari. Ma gli episodi capitano a più riprese sulla testa dei bientinesi: Guidi è costretto a rinunciare a Orsini, difensore della prima squadra da preservare in vista dell'impegno della domenica, e l'equilibrio della retroguardia ne risente subito. Corre infatti il 48' quando la Pecciolese trova il pari: Bracci addomestica il rinvio a metà campo di Gori, scende sulla sinistra e crossa dentro, il numero uno ospite si supera sulla prima conclusione di Mbow ma niente può sulla ribattuta dell'attaccante che fa 1-1. Gli infortuni di Babacar e Giacco, sostituiti da Dal Canto e Sevieri, costringono il Sextum a mezz'ora di sofferenza: Rizzello annulla alla Pecciolese i gol di L. Donati e Bracci, colti in posizione irregolare. Poi, dopo un grande intervento di Gori su Dragan, il centrocampista manca da due metri la porta a seguito di una respinta dello stesso portiere sul tiro potente di Bracci. L'ultima occasione è paradossalmente di marca ospite: Benedetto serve in corsa Niccolai che calcia a botta sicura ma trova la deviazione in angolo di un difensore avversario appostato nei pressi della porta. Nonostante l'iniziale vantaggio, per il Sextum è un punto guadagnato; dal canto suo la Pecciolese cercherà di rosicchiare punti alle avversarie già dal prossimo turno, contrassegnato dallo scontro diretto tra San Frediano e Fratres Perignano.
Calciatoripiù: Ronaldo Cyrbja,
autore di una partita esemplare, Nocera, che segna una rete incredibile, Bartaloni, che regala tanta corsa, Baldacci (Giov.Sextum), centrale adattato in mediana con ottimi risultati, Bracci, che mette la zampa in tutte le azioni offensive dei nerazzurri, e Mbow (Pecciolese).

esseti PECCIOLESE A.V.: Giacomelli, Baldacci, Regoli, Bartaloni, Simoncini, G. Donati, Bracci, L. Donati, Ticli, Banelli, Mbow. A disp.: Doveri, De Vivo, Dragan, N. Donati, Crecchi. All.: Leonardo Giuntini.<br >GIOV.SEXTUM: Gori, Orsini (Burchielli), Ronaldo Cyrbja, Silvi, Bartaloni, Giacco (Sevieri), Baldacci, Niccolai, Babacar (Dal Canto), Nocera, Benedetto. A disp.: Puccioni. All.: Daniele Guidi.<br > ARBITRO: Rizzello di Pisa<br > RETI: 9' Nocera, 48' Mbow. Un Sextum abbonato al pareggio (sono gi&agrave; sei in dodici partite, la met&agrave; esatta) ferma sull'1-1 la Pecciolese che perde l'occasione di rimanere in scia alla capolista San Frediano, si fa superare da Fratres Perignano e Staffoli e agguantare dai Colli Marittimi in un campionato che nelle posizioni di testa sta regalando emozioni folli. Gli ospiti, privi di Billeri, infortunato, e di Ligammari, fuori rosa dopo l'ultima assurda espulsione, si vedono costretti rinunciare anche a Puccioni, in panchina ma non in grado di reggere l'impegno agonistico; ciononostante il Sextum regala un primo tempo da applausi e al 9' passa in vantaggio. Ronaldo Cyrbja calcia dentro una punizione dalla trequarti, Babacar allunga la traiettoria e in rovesciata Nocera segna lo 0-1. La risposta nerazzurra &egrave; affidata a un tiro da fuori di Bracci ben controllato da Gori; per la restante parte della frazione i ragazzi di Guidi disputano una gara eccellente e controllano tutti gli attacchi degli avversari. Ma gli episodi capitano a pi&ugrave; riprese sulla testa dei bientinesi: Guidi &egrave; costretto a rinunciare a Orsini, difensore della prima squadra da preservare in vista dell'impegno della domenica, e l'equilibrio della retroguardia ne risente subito. Corre infatti il 48' quando la Pecciolese trova il pari: Bracci addomestica il rinvio a met&agrave; campo di Gori, scende sulla sinistra e crossa dentro, il numero uno ospite si supera sulla prima conclusione di Mbow ma niente pu&ograve; sulla ribattuta dell'attaccante che fa 1-1. Gli infortuni di Babacar e Giacco, sostituiti da Dal Canto e Sevieri, costringono il Sextum a mezz'ora di sofferenza: Rizzello annulla alla Pecciolese i gol di L. Donati e Bracci, colti in posizione irregolare. Poi, dopo un grande intervento di Gori su Dragan, il centrocampista manca da due metri la porta a seguito di una respinta dello stesso portiere sul tiro potente di Bracci. L'ultima occasione &egrave; paradossalmente di marca ospite: Benedetto serve in corsa Niccolai che calcia a botta sicura ma trova la deviazione in angolo di un difensore avversario appostato nei pressi della porta. Nonostante l'iniziale vantaggio, per il Sextum &egrave; un punto guadagnato; dal canto suo la Pecciolese cercher&agrave; di rosicchiare punti alle avversarie gi&agrave; dal prossimo turno, contrassegnato dallo scontro diretto tra San Frediano e Fratres Perignano. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ronaldo Cyrbja, </b>autore di una partita esemplare, <b>Nocera</b>, che segna una rete incredibile, <b>Bartaloni</b>, che regala tanta corsa, <b>Baldacci </b>(Giov.Sextum), centrale adattato in mediana con ottimi risultati, <b>Bracci</b>, che mette la zampa in tutte le azioni offensive dei nerazzurri, e <b>Mbow </b>(Pecciolese). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI