• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Sporting Club Calci
  • 3 - 0
  • Navacchio Zambra


SPORTING CLUB CALCI: Milano, Banchellini, Felice, Rossi, Pasquini, Esposito, Mainardi, Burchielli, D'Andrea, Santino, Corucci. A disp.: Macchia, Bigagli, Innocenti, Cini, Villani, Costanzo, Gigno. All.: Simone Verdecchia.
NAVACCHIO ZAMBRA: Parenti, Salvini, Caliniuc, Giordano, Pardini, Falciani, Aliberti, Tizza, Laghcha, Martini, Oulderrahamania. A disp. Bacciarelli, Geri, Mostacciuolo, Ochaka. All.: Michele Agricola.

ARBITRO: Macca di Pisa.

RETE: 4' D'Andrea, 15', 67' Laghcha, 92' Mainardi, 94' Martini.
NOTE: espulso Giordano.



Partita da dimenticare sotto tutti i punti di vista per il Calci che all'ultimo minuto di recupero ha dapprima acciuffato il pareggio, poi sfuggito all'ultimo minuto e ha consegnato la vittoria al Navacchio Zambra: il risultato finale recita 3-2 per gli ospiti. È una partita tirata e molto tesa, come si conviene per un derby che si era messo subito bene per il Calci: la formazione di Verdecchia già al primo minuto si porta in vantaggio con D'Andrea che trasforma il rigore decretato da Macca per l'atterramento di Mainardi lanciato a rete dallo stesso D'Andrea. Immancabili le proteste vibranti della panchina e di tutta la squadra ospite. Dopo il fulmineo vantaggio però la squadra locale ha arretrato il proprio baricentro lasciando troppi spazi al Navacchio Zambra che si è reso più volte pericolosa soprattutto con il suo capitano Laghcha che ha fatto impazzire la difesa calcesana. Il primo pericolo scampato per Milano arriva al 10', quando su punizione Laghcha, solo in area, incorna spedendo il pallone di poco alto spora la traversa. Al 15' il Navacchio Zambra pareggia con un contropiede agevolato da un errore a centrocampo del Calci: Laghcha è abile a eludere la difesa avversaria e insaccare alle spalle di Milano. Dopo il pareggio, il Calci si riversa in avanti mettendo sotto pressione il pacchetto arretrato ospite ma è ancora il Navacchio Zambra ed essere più pericoloso in avanti con Falciani che dopo un batti e ribatti in area di rigore calcia fuori a due passi da Milano. Prima dello scadere del tempo Laghcha non sfrutta due favorevoli occasioni per portare in vantaggio la propria squadra e così i primi 45' di gioco di gioco si concludono sul risultato di parità. Nella seconda frazione di gioco il Calci si proietta in avanti con l'intento di tornare in vantaggio e al 47' D'Andrea, imbeccato da Mainardi, si divora una favorevole occasione calciando debolmente tra le braccia di Parenti. Al 65' è Mainardi a cercare la via della rete ma Parenti respinge con i piedi il tiro indirizzato in porta. Due minuti dopo la rete del vantaggio ospite ancora con capitan Laghcha che approfittando di una disattenzione del Calci batte Milano per la seconda volta. A questo punto il Calci ha cercato di chiudere il nella sua metà campo il Navacchio Zambra che si difende con ordine a eccezione di quando Giordano commette un fallo da rigore con conseguente espulsione per doppia ammonizione. Vibranti le proteste degli ospiti nei confronti dell'arbitro ma a riportare la calma ci pensa D'Andrea che scheggia la traversa. Da quel momento in poi di fatto non si è più giocato a causa delle continue interruzioni di gioco per proteste o infortuni. E nei conseguenti cinque minuti di recupero decretati da Macca è successo di tutto: al 92' il Calci trova il pari con Mainardi che segna con un gran diagonale sul quale nulla può Parenti, Ma dopo cento secondi arriva il gol del definitivo vantaggio del Navacchio Zambra con Martini che, in più che sospetta posizione di fuorigioco, beffa Milano in uscita con un preciso pallonetto. Alla fine il Navacchio Zambra esulta sul campo per la vittoria tutto sommato meritata per come si sono messe le cose e il Calci esce a testa bassa per una bruciante ed imprevista sconfitta che dovrà servire da lezione ai ragazzi di Verdecchia per il proseguimento del campionato. Va detto per la cronaca che l'arbitro Macca non è stato di certo all'altezza della situazione scontentando entrambe le squadre. Purtroppo per lui, si è presentato in campo in non perfette condizioni fisiche ricorrendo più volte alle cure del massaggiatore e di fatto, specialmente nel secondo tempo, ha zoppicato vistosamente rimanendo sempre lontano dalle azioni di gioco come nel caso della rete della vittoria ospite viziata da fuorigioco.
Calciatoripiù: Iacopo Mainardi
(Sporting Club Calci): ha sempre messo lo zampino nelle azioni pericolose in avanti per il Calci. Gran bel gol quello del momentaneo pareggio in termini di tecnica e potenza. Adil Laghcha (Navacchio Zambra): vera spina nel fianco della difesa avversaria e faro per la propria squadra. Fa reparto da solo con la sua qualità, esperienza e prestanza fisica. Pregevole doppietta per una prestazione da incorniciare.

SPORTING CLUB CALCI: Milano, Banchellini, Felice, Rossi, Pasquini, Esposito, Mainardi, Burchielli, D'Andrea, Santino, Corucci. A disp.: Macchia, Bigagli, Innocenti, Cini, Villani, Costanzo, Gigno. All.: Simone Verdecchia.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Parenti, Salvini, Caliniuc, Giordano, Pardini, Falciani, Aliberti, Tizza, Laghcha, Martini, Oulderrahamania. A disp. Bacciarelli, Geri, Mostacciuolo, Ochaka. All.: Michele Agricola.<br > ARBITRO: Macca di Pisa.<br > RETE: 4' D'Andrea, 15', 67' Laghcha, 92' Mainardi, 94' Martini.<br >NOTE: espulso Giordano. Partita da dimenticare sotto tutti i punti di vista per il Calci che all'ultimo minuto di recupero ha dapprima acciuffato il pareggio, poi sfuggito all'ultimo minuto e ha consegnato la vittoria al Navacchio Zambra: il risultato finale recita 3-2 per gli ospiti. &Egrave; una partita tirata e molto tesa, come si conviene per un derby che si era messo subito bene per il Calci: la formazione di Verdecchia gi&agrave; al primo minuto si porta in vantaggio con D'Andrea che trasforma il rigore decretato da Macca per l'atterramento di Mainardi lanciato a rete dallo stesso D'Andrea. Immancabili le proteste vibranti della panchina e di tutta la squadra ospite. Dopo il fulmineo vantaggio per&ograve; la squadra locale ha arretrato il proprio baricentro lasciando troppi spazi al Navacchio Zambra che si &egrave; reso pi&ugrave; volte pericolosa soprattutto con il suo capitano Laghcha che ha fatto impazzire la difesa calcesana. Il primo pericolo scampato per Milano arriva al 10', quando su punizione Laghcha, solo in area, incorna spedendo il pallone di poco alto spora la traversa. Al 15' il Navacchio Zambra pareggia con un contropiede agevolato da un errore a centrocampo del Calci: Laghcha &egrave; abile a eludere la difesa avversaria e insaccare alle spalle di Milano. Dopo il pareggio, il Calci si riversa in avanti mettendo sotto pressione il pacchetto arretrato ospite ma &egrave; ancora il Navacchio Zambra ed essere pi&ugrave; pericoloso in avanti con Falciani che dopo un batti e ribatti in area di rigore calcia fuori a due passi da Milano. Prima dello scadere del tempo Laghcha non sfrutta due favorevoli occasioni per portare in vantaggio la propria squadra e cos&igrave; i primi 45' di gioco di gioco si concludono sul risultato di parit&agrave;. Nella seconda frazione di gioco il Calci si proietta in avanti con l'intento di tornare in vantaggio e al 47' D'Andrea, imbeccato da Mainardi, si divora una favorevole occasione calciando debolmente tra le braccia di Parenti. Al 65' &egrave; Mainardi a cercare la via della rete ma Parenti respinge con i piedi il tiro indirizzato in porta. Due minuti dopo la rete del vantaggio ospite ancora con capitan Laghcha che approfittando di una disattenzione del Calci batte Milano per la seconda volta. A questo punto il Calci ha cercato di chiudere il nella sua met&agrave; campo il Navacchio Zambra che si difende con ordine a eccezione di quando Giordano commette un fallo da rigore con conseguente espulsione per doppia ammonizione. Vibranti le proteste degli ospiti nei confronti dell'arbitro ma a riportare la calma ci pensa D'Andrea che scheggia la traversa. Da quel momento in poi di fatto non si &egrave; pi&ugrave; giocato a causa delle continue interruzioni di gioco per proteste o infortuni. E nei conseguenti cinque minuti di recupero decretati da Macca &egrave; successo di tutto: al 92' il Calci trova il pari con Mainardi che segna con un gran diagonale sul quale nulla pu&ograve; Parenti, Ma dopo cento secondi arriva il gol del definitivo vantaggio del Navacchio Zambra con Martini che, in pi&ugrave; che sospetta posizione di fuorigioco, beffa Milano in uscita con un preciso pallonetto. Alla fine il Navacchio Zambra esulta sul campo per la vittoria tutto sommato meritata per come si sono messe le cose e il Calci esce a testa bassa per una bruciante ed imprevista sconfitta che dovr&agrave; servire da lezione ai ragazzi di Verdecchia per il proseguimento del campionato. Va detto per la cronaca che l'arbitro Macca non &egrave; stato di certo all'altezza della situazione scontentando entrambe le squadre. Purtroppo per lui, si &egrave; presentato in campo in non perfette condizioni fisiche ricorrendo pi&ugrave; volte alle cure del massaggiatore e di fatto, specialmente nel secondo tempo, ha zoppicato vistosamente rimanendo sempre lontano dalle azioni di gioco come nel caso della rete della vittoria ospite viziata da fuorigioco. <b> Calciatoripi&ugrave;: Iacopo Mainardi</b> (Sporting Club Calci): ha sempre messo lo zampino nelle azioni pericolose in avanti per il Calci. Gran bel gol quello del momentaneo pareggio in termini di tecnica e potenza.<b> Adil Laghcha</b> (Navacchio Zambra): vera spina nel fianco della difesa avversaria e faro per la propria squadra. Fa reparto da solo con la sua qualit&agrave;, esperienza e prestanza fisica. Pregevole doppietta per una prestazione da incorniciare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI