• Terza Categoria GIR.A
  • Euro Calcio Firenze
  • 1 - 0
  • S. Vignini Vicchio


EURO CALCIO FIRENZE: M. Lilla, Pastorelli, Magrini, L. Vitiello, D. Vitiello, Romagnoli, Suad, Belli, Cosa, Bouhafa, Rorandelli. A disp.: Bacci, Guarna, Longobardi, Giaccari, Elvis. All.: Bucelli.
SANDRO VIGNINI VICCHIO: Calzolari, Ciolli, Monchetti, Bertini, Paoletti, Bardazzi, Cecchini, Nati, Bara, Carlà, Giovannetti. A disp.: Benincasa, Petti, Malaj, Trotta, Sow, Peqini. All.: Goti.

ARBITRO: Toti di Firenze.

RETE: 93' Guarna.
NOTE: espulso al 50' Ciolli.



Successo di misura per l'Euro Calcio Firenze, che supera la Sandro Vignini Vicchio con il punteggio di 1-0 grazie ad una rete segnata in pieno recupero. Sul campo dell'Olmatello la squadra guidata in panchina da Gianfranco Bucelli riesce a piegare la resistenza dei mugellani, ridotti in dieci uomini dalle fasi iniziali della ripresa, con un guizzo del nuovo entrato Guarna. La formazione fiorentina si fa preferire già nel primo tempo, quando le ottime parate del portiere degli ospiti Calzolari contribuiscono a mantenere il risultato ancora fermo sullo 0-0. Nel corso dell'incontro le occasioni migliori per la compagine locale non vengono sfruttate da Belli, che colpisce il palo, e da Cosa, fermato in extremis. Con la Sandro Vignini Vicchio in dieci dal 50' per il cartellino rosso mostrato a Ciolli, reo di aver pronunciato qualche parola di troppo, la pressione della formazione di mister Bucelli è ancora maggiore. Le occasioni per i padroni di casa non mancano, ma anche la squadra allenata da Alessandro Goti prova a farsi vedere in avanti con un paio di azioni in contropiede senza esito. Si arriva così al 93', quando si verifica l'episodio decisivo. L'Euro Calcio Firenze mette a segno il gol dell'1-0 con una conclusione di Guarna, entrato in campo dalla panchina a gara in corso. E' la rete che consegna tre punti ai padroni di casa e spegne le speranze dei mugellani di tornare a casa con un punto. L'Euro Calcio Firenze di mister Bucelli sale a 22 punti e si porta al terzo posto, accorciando a quattro lunghezze il distacco dalla capolista Bagno a Ripoli.

EURO CALCIO FIRENZE: M. Lilla, Pastorelli, Magrini, L. Vitiello, D. Vitiello, Romagnoli, Suad, Belli, Cosa, Bouhafa, Rorandelli. A disp.: Bacci, Guarna, Longobardi, Giaccari, Elvis. All.: Bucelli.<br >SANDRO VIGNINI VICCHIO: Calzolari, Ciolli, Monchetti, Bertini, Paoletti, Bardazzi, Cecchini, Nati, Bara, Carl&agrave;, Giovannetti. A disp.: Benincasa, Petti, Malaj, Trotta, Sow, Peqini. All.: Goti.<br > ARBITRO: Toti di Firenze.<br > RETE: 93' Guarna.<br >NOTE: espulso al 50' Ciolli. Successo di misura per l'Euro Calcio Firenze, che supera la Sandro Vignini Vicchio con il punteggio di 1-0 grazie ad una rete segnata in pieno recupero. Sul campo dell'Olmatello la squadra guidata in panchina da Gianfranco Bucelli riesce a piegare la resistenza dei mugellani, ridotti in dieci uomini dalle fasi iniziali della ripresa, con un guizzo del nuovo entrato Guarna. La formazione fiorentina si fa preferire gi&agrave; nel primo tempo, quando le ottime parate del portiere degli ospiti Calzolari contribuiscono a mantenere il risultato ancora fermo sullo 0-0. Nel corso dell'incontro le occasioni migliori per la compagine locale non vengono sfruttate da Belli, che colpisce il palo, e da Cosa, fermato in extremis. Con la Sandro Vignini Vicchio in dieci dal 50' per il cartellino rosso mostrato a Ciolli, reo di aver pronunciato qualche parola di troppo, la pressione della formazione di mister Bucelli &egrave; ancora maggiore. Le occasioni per i padroni di casa non mancano, ma anche la squadra allenata da Alessandro Goti prova a farsi vedere in avanti con un paio di azioni in contropiede senza esito. Si arriva cos&igrave; al 93', quando si verifica l'episodio decisivo. L'Euro Calcio Firenze mette a segno il gol dell'1-0 con una conclusione di Guarna, entrato in campo dalla panchina a gara in corso. E' la rete che consegna tre punti ai padroni di casa e spegne le speranze dei mugellani di tornare a casa con un punto. L'Euro Calcio Firenze di mister Bucelli sale a 22 punti e si porta al terzo posto, accorciando a quattro lunghezze il distacco dalla capolista Bagno a Ripoli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI