• Juniores Provinciali
  • Grignanese
  • 2 - 2
  • S.Lorenzo Campi Giovani


GRIGNANESE: Certa, Gufoni, Del Greco, Landi, Parretti, Bozzoni, Corradi, Ferrara, Bicagli, Bussone, Goti. A disp.: Ballerini, Di Biase, Montalbano, Nesi, Tanini. All.: Marco Innocenti.
SAN LORENZO CAMPI: Berardi, Cataldi, Franceschini E., Brini, Bartolini, Lo Cascio, Memoli, Hoti, Franceschini F., Jakaj, Fochi. All.: Daniele Bacci.

ARBITRO: Burimi di Prato.

RETI: 15' e 21' Jakaj, 47' Ferrara, 60' Montalbano.



Una partita a due facce, quella andata in scena fra Grignanese e San Lorenzo Campi Bisenzio. Il 2-2 finale racconta di un match nel complesso godibile ed interessante, nel quale i contendenti si sono di fatto divisi equamente anche il predominio territoriale, oltre alla posta in palio. Il primo tempo è stato dunque sostanziale appannaggio degli ospiti, mentre i padroni di casa sono riusciti a riscattarsi nel secondo, rimettendosi in carreggiata e riprendendo una partita che sembrava quasi persa grazie a due calci piazzati. Nuvole grigiastre coprono il campo sportivo San Pietro di Grignano, sebbene il sole riesca di tanto in tanto a squarciare il velo e a rendere la temperatura l'ideale per poter giocare senza condizionamenti atmosferici. L'inizio della formazione ospite è veemente e sembra cogliere di sorpresa i rivali, che dal canto loro in questo frangente preferiscono aspettare e ripartire. L'attacco in massa sembra tuttavia dare i suoi frutti al quarto d'ora, quando Jakaj è il più lesto nello smarcarsi e nel portare avanti i suoi. Gli avversari sembrano accusare il colpo e rintanarsi nella propria metà campo, lasciando l'iniziativa nelle mani degli altri. La compagine di mister Bacci continua quindi ad attaccare in massa e prima Di Biase e poi Jakaj sfiorano il raddoppio, costringendo Certa all'intervento. Il numero dieci gialloverde però non si arrende e poco dopo mette a referto una doppietta. Tutto lascerebbe dunque presagire una passeggiata di salute, invece l'ulteriore mazzata ha il merito di svegliare la formazione del tecnico Innocenti, che si riorganizza e dà l'impressione di poter essere pericolosa soprattutto in occasione dei calci piazzati. Al 47' infatti Ferrara sfrutta una punizione dalla sinistra e accorcia le distanze, superando Berardi. E' il segnale della riscossa, perché a questo punto il match riacquista equilibrio e vis agonistica. Il colpo definitivo nasce dunque ancora una volta da una situazione di palla inattiva: stavolta a segnare su punizione è Montalbano, acciuffando un pari insperato per come si era evoluto il match e fissandolo definitivamente fino al triplice fischio.
Calciatoripiù: Ferrara
per la Grignanese, Jakaj per il San Lorenzo Campi.

Giovanni Fiorentino GRIGNANESE: Certa, Gufoni, Del Greco, Landi, Parretti, Bozzoni, Corradi, Ferrara, Bicagli, Bussone, Goti. A disp.: Ballerini, Di Biase, Montalbano, Nesi, Tanini. All.: Marco Innocenti. <br >SAN LORENZO CAMPI: Berardi, Cataldi, Franceschini E., Brini, Bartolini, Lo Cascio, Memoli, Hoti, Franceschini F., Jakaj, Fochi. All.: Daniele Bacci. <br > ARBITRO: Burimi di Prato. <br > RETI: 15' e 21' Jakaj, 47' Ferrara, 60' Montalbano. Una partita a due facce, quella andata in scena fra Grignanese e San Lorenzo Campi Bisenzio. Il 2-2 finale racconta di un match nel complesso godibile ed interessante, nel quale i contendenti si sono di fatto divisi equamente anche il predominio territoriale, oltre alla posta in palio. Il primo tempo &egrave; stato dunque sostanziale appannaggio degli ospiti, mentre i padroni di casa sono riusciti a riscattarsi nel secondo, rimettendosi in carreggiata e riprendendo una partita che sembrava quasi persa grazie a due calci piazzati. Nuvole grigiastre coprono il campo sportivo San Pietro di Grignano, sebbene il sole riesca di tanto in tanto a squarciare il velo e a rendere la temperatura l'ideale per poter giocare senza condizionamenti atmosferici. L'inizio della formazione ospite &egrave; veemente e sembra cogliere di sorpresa i rivali, che dal canto loro in questo frangente preferiscono aspettare e ripartire. L'attacco in massa sembra tuttavia dare i suoi frutti al quarto d'ora, quando Jakaj &egrave; il pi&ugrave; lesto nello smarcarsi e nel portare avanti i suoi. Gli avversari sembrano accusare il colpo e rintanarsi nella propria met&agrave; campo, lasciando l'iniziativa nelle mani degli altri. La compagine di mister Bacci continua quindi ad attaccare in massa e prima Di Biase e poi Jakaj sfiorano il raddoppio, costringendo Certa all'intervento. Il numero dieci gialloverde per&ograve; non si arrende e poco dopo mette a referto una doppietta. Tutto lascerebbe dunque presagire una passeggiata di salute, invece l'ulteriore mazzata ha il merito di svegliare la formazione del tecnico Innocenti, che si riorganizza e d&agrave; l'impressione di poter essere pericolosa soprattutto in occasione dei calci piazzati. Al 47' infatti Ferrara sfrutta una punizione dalla sinistra e accorcia le distanze, superando Berardi. E' il segnale della riscossa, perch&eacute; a questo punto il match riacquista equilibrio e vis agonistica. Il colpo definitivo nasce dunque ancora una volta da una situazione di palla inattiva: stavolta a segnare su punizione &egrave; Montalbano, acciuffando un pari insperato per come si era evoluto il match e fissandolo definitivamente fino al triplice fischio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ferrara</b> per la Grignanese, <b>Jakaj </b>per il San Lorenzo Campi. Giovanni Fiorentino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI