• Terza Categoria GIR.A
  • Floria 2000
  • 1 - 1
  • Sieci


FLORIA 2000: Corradini, Fabbri, Porciatti, Lai, Magnolfi, Fabbrini, Fanini, Ronzano, Michelizzi, Tirinnanzi, Serufilli. A disp.: Pesci, Benvenuti, Ruini, Bersini, Darboe, Germinario, Vaiano. All.: Massimiliano Zuzzi.
SIECI: Bevilacqua, Calabri, Lazzarini, Torrini, Focardi, Volgi, Barducci, Losardo, Deis, Baldini, Assenti. A disp.: Materassi, Mugnai, Pelanti, Calcagno, Tempestini. All.: Luca Fioravanti.

ARBITRO: Franchi di Firenze.

RETI: 8' Tirinnanzi, 88' Materassi.



Primi punti stagionali per Floria 2000 e Sieci che, nella prima partita del campionato, si dividono la posta in palio, al termine di una sfida affrontata a viso aperto da entrambe le compagini. La Floria 2000 si presenta alla sfida con alcune novità rispetto all'undici iniziale sceso in campo nel match di Coppa Fringuelli, mentre le Sieci, dal proprio canto, scendono in campo con una formazione che presenta diversi nuovi giocatori rispetto all'annata scorsa. I padroni di casa si dimostrano immediatamente intraprendenti e dopo appena otto minuti, trovano la rete del vantaggio. La rete che rompe gli equilibri porta la firma di Tirinnanzi, bravo a sfruttare un cross dalla destra di Fanini, per concludere al volo e battere Bevilacqua. Il gol scuote le Sieci che cominciano a riorganizzarsi in fase difensiva, concedendo minor spazio al reparto offensivo locale. La partita comincia così a concentrarsi nel cerchio di centrocampo, non permettendo alle due squadre di attaccare in maniera incisiva. Nel finale di frazione però la Floria 2000 si rispinge in avanti, ma sia Serufilli che Fanini non riescono a trovare la via del goal. Il primo tempo si conclude così sul risultato di uno a zero e alla ripresa del gioco la sfida risulta maggiormente equilibrata. I locali si spingono in avanti alla ricerca del gol che potrebbe chiudere la sfida, ma le Sieci sono attente e riescono a fare buona guardia. Quando sembra che ormai la sfida si avvii alla fine, la squadra di mister Fioravanti trova il pareggio. Il gol arriva all'88' per mezzo di Materassi che, servito in profondità su una rapida azione di contropiede, batte Corradini con una conclusione angolata. La Floria 2000 tenta l'immediata reazione, ma nonostante le forze profuse dai locali il goal non arriva, sancendo un pareggio che smuove la classifica di entrambe le squadre.
Calciatoripiù
: per la Floria 2000 buona la prova collettiva. Ai ragazzi di Zuzzi è forse mancata un po' di lucidità nel finale. Da sottolineare la prestazione di Tirinnanzi, autore del goal del momentaneo vantaggio. Le Sieci si sono dimostrate caparbie ed hanno agguantato il pareggio nel finale con grinta e determinazione. Inevitabile nominare Materassi che, subentrato nel corso della partita, ha messo la propria firma sul pareggio.
La società Floria 2000, così come la redazione di Calciopiù, ricorda con affetto Alessandro Pagni, dirigente della società di viale Malta, scomparso pochi giorni fa. Siamo sicuri che i ragazzi di Zuzzi sapranno a chi dedicare le loro prossime vittorie.

FLORIA 2000: Corradini, Fabbri, Porciatti, Lai, Magnolfi, Fabbrini, Fanini, Ronzano, Michelizzi, Tirinnanzi, Serufilli. A disp.: Pesci, Benvenuti, Ruini, Bersini, Darboe, Germinario, Vaiano. All.: Massimiliano Zuzzi. <br >SIECI: Bevilacqua, Calabri, Lazzarini, Torrini, Focardi, Volgi, Barducci, Losardo, Deis, Baldini, Assenti. A disp.: Materassi, Mugnai, Pelanti, Calcagno, Tempestini. All.: Luca Fioravanti. <br > ARBITRO: Franchi di Firenze.<br > RETI: 8' Tirinnanzi, 88' Materassi. Primi punti stagionali per Floria 2000 e Sieci che, nella prima partita del campionato, si dividono la posta in palio, al termine di una sfida affrontata a viso aperto da entrambe le compagini. La Floria 2000 si presenta alla sfida con alcune novit&agrave; rispetto all'undici iniziale sceso in campo nel match di Coppa Fringuelli, mentre le Sieci, dal proprio canto, scendono in campo con una formazione che presenta diversi nuovi giocatori rispetto all'annata scorsa. I padroni di casa si dimostrano immediatamente intraprendenti e dopo appena otto minuti, trovano la rete del vantaggio. La rete che rompe gli equilibri porta la firma di Tirinnanzi, bravo a sfruttare un cross dalla destra di Fanini, per concludere al volo e battere Bevilacqua. Il gol scuote le Sieci che cominciano a riorganizzarsi in fase difensiva, concedendo minor spazio al reparto offensivo locale. La partita comincia cos&igrave; a concentrarsi nel cerchio di centrocampo, non permettendo alle due squadre di attaccare in maniera incisiva. Nel finale di frazione per&ograve; la Floria 2000 si rispinge in avanti, ma sia Serufilli che Fanini non riescono a trovare la via del goal. Il primo tempo si conclude cos&igrave; sul risultato di uno a zero e alla ripresa del gioco la sfida risulta maggiormente equilibrata. I locali si spingono in avanti alla ricerca del gol che potrebbe chiudere la sfida, ma le Sieci sono attente e riescono a fare buona guardia. Quando sembra che ormai la sfida si avvii alla fine, la squadra di mister Fioravanti trova il pareggio. Il gol arriva all'88' per mezzo di Materassi che, servito in profondit&agrave; su una rapida azione di contropiede, batte Corradini con una conclusione angolata. La Floria 2000 tenta l'immediata reazione, ma nonostante le forze profuse dai locali il goal non arriva, sancendo un pareggio che smuove la classifica di entrambe le squadre. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Floria 2000 buona la prova collettiva. Ai ragazzi di Zuzzi &egrave; forse mancata un po' di lucidit&agrave; nel finale. Da sottolineare la prestazione di Tirinnanzi, autore del goal del momentaneo vantaggio. Le Sieci si sono dimostrate caparbie ed hanno agguantato il pareggio nel finale con grinta e determinazione. Inevitabile nominare <b>Materassi </b>che, subentrato nel corso della partita, ha messo la propria firma sul pareggio. <br >La societ&agrave; Floria 2000, cos&igrave; come la redazione di Calciopi&ugrave;, ricorda con affetto Alessandro Pagni, dirigente della societ&agrave; di viale Malta, scomparso pochi giorni fa. Siamo sicuri che i ragazzi di Zuzzi sapranno a chi dedicare le loro prossime vittorie.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI