• Terza Categoria GIR.A
  • Gello 2004
  • 2 - 2
  • Tre Torri Terricciola


GELLO 2004: Nuti (Boscaini), Toncelli (Lombardo), Frassi, Popa, Levatino D., Canesi, Saitta (Mainetti), Apolloni, Gneri, Giaconi (Mancini), Perri (Santamaria). A disp.: Carlesi, Levatino J. All: Grassini.
TRE TORRI TERRICCIOLA: Bottoni, Luschi, Moretti, Marra, Belcari, Allia, Bandini Marco, Nocchi, Bandini Alessandro, Fegatilli, Doccini. A disp.: Macchi, Ferrini, Parri, Giubbolini. All.: Ticciati.

ARBITRO: Bellani di Pisa.

RETI: 35' Bandini Alessandro, 40' Gneri, 50' Fegatilli, 60' rig. Giaconi.
NOTE: 90' espulso Mainetti per doppia ammonizione.



Gello e Terricciola si dividono la posta in palio con uno spettacolare 2-2 al termine di una partita bella, intensa, giocata a viso aperto; un match che ha poco a che fare con la Terza Categoria. Mister Grassini propone un 3-4-1-2 con Giaconi a coadiuvare il duo Perri-Gneri che oggi ha creato grossi problemi alla retroguardia ospite. Il Terricciola risponde con un 4-3-3 con il trio offensivo formato dai gemelli Bandini e Fegatilli che ha prodotto finora la bellezza di 30 goal. Veniamo alla cronaca: parte forte il Gello, volenteroso di riscattare il mezzo passo falso interno di sabato scorso con la Cuoiovaladarno; al 3' Perri è abile a girarsi in aria ma il suo sinistro termina alto sopra la traversa, mentre all'8' c'è subito un episodio dubbio in area ospite: Gneri si libera di Belcari e batte Bottoni ma l'arbitro vede un presunto tocco di mano del bomber giallo-blu e annulla la rete. Il Gello non allenta la presa e al 20' è bravo Bottoni a chiudere in uscita lo specchio della porta a Perri. Ma appena i locali allentano la pressione il Terricciola inizia a farsi vivo nella zona di Nuti che al 25' compie un grande intervento su un tiro dal limite di Allia. Al 32' è Fegatilli che prova il gran gol da posizione defilata, ma il suo destro non trova il giro giusto e termina a lato. Trascorrono 3' e i ragazzi di mister Ticciati passano: Alessandro Bandini lanciato in profondità da Nocchi resiste alla carica di un difensore avversario, supera Nuti in dribbling e insacca a porta vuota. Il Gello non si abbatte e 5 minuti dopo perviene al pareggio con il suo bomber Gneri, bravo ad approfittare di un'incomprensione fra Bottoni e Luschi e a segnare con un preciso piatto sinistro. Prima dell'intervallo è Perri ad avere la palla del 2 a 1 ma il suo mancino termina fuori di poco. La ripresa riparte con gli stessi ritmi indiavolati del primo tempo e al 50' il Terricciola è di nuovo avanti con Fegatilli che (in sospetto fuorigioco) riceve una palla d'oro da Marco Bandini e fulmina Nuti con un tiro sul secondo palo. Tutto da rifare per i giallo-blu che però dimostrano grande carattere riversandosi nella metà campo avversaria e intorno all'ora di gioco trovano il pari: Perri è atterrato da Belcari e Giaconi trasforma il sacrosanto rigore. Negli ultimi 20 minuti la gara scende leggermente di tono, causa il grande sforzo profuso da entrambe le squadre. Tuttavia gli ospiti hanno la grande occasione per riportarsi in vantaggio al 75' ma Alessandro Bandini con un tiro dal limite colpisce la parte alta della traversa. Qualche minuto dopo risponde il Gello con Popa, ma la sua punizione dai 25 metri viene parata da Bottoni. Quando sembra che il 2 a 2 possa accontentare entrambe le squadre i locali all'ultimo minuto hanno la palla per centrare l'impresa: Apolloni va via sull'out di sinistra e mette un pallone delizioso a centro area dove Gneri (un vero incubo per la difesa ospite) perde il tempo per la conclusione permettendo al portiere di mettere la palla in angolo. Dopo 6 minuti di recupero il signor Bellani dice che può bastare così; il Gello centra il secondo pareggio consecutivo e vede allontanarsi la zona play-off, dimostrando però di essere tutt'altro che inferiore alla più quotata avversaria e se fornirà prestazioni sui livelli odierni difficilmente lascerà per strada altri punti. Il Terricciola con questo pari si mantiene al secondo posto in classifica; la capolista Butese sembra ormai irraggiungibile ma per gli spareggi promozione Bandini e compagni avranno ampia voce in capitolo.
CALCIATORI PIU': Gneri, Perri (Gello); Bandini Marco, Bandini Alessandro (Terricciola).

Matteo Toncelli GELLO 2004: Nuti (Boscaini), Toncelli (Lombardo), Frassi, Popa, Levatino D., Canesi, Saitta (Mainetti), Apolloni, Gneri, Giaconi (Mancini), Perri (Santamaria). A disp.: Carlesi, Levatino J. All: Grassini.<br >TRE TORRI TERRICCIOLA: Bottoni, Luschi, Moretti, Marra, Belcari, Allia, Bandini Marco, Nocchi, Bandini Alessandro, Fegatilli, Doccini. A disp.: Macchi, Ferrini, Parri, Giubbolini. All.: Ticciati.<br > ARBITRO: Bellani di Pisa.<br > RETI: 35' Bandini Alessandro, 40' Gneri, 50' Fegatilli, 60' rig. Giaconi.<br >NOTE: 90' espulso Mainetti per doppia ammonizione. Gello e Terricciola si dividono la posta in palio con uno spettacolare 2-2 al termine di una partita bella, intensa, giocata a viso aperto; un match che ha poco a che fare con la Terza Categoria. Mister Grassini propone un 3-4-1-2 con Giaconi a coadiuvare il duo Perri-Gneri che oggi ha creato grossi problemi alla retroguardia ospite. Il Terricciola risponde con un 4-3-3 con il trio offensivo formato dai gemelli Bandini e Fegatilli che ha prodotto finora la bellezza di 30 goal. Veniamo alla cronaca: parte forte il Gello, volenteroso di riscattare il mezzo passo falso interno di sabato scorso con la Cuoiovaladarno; al 3' Perri &egrave; abile a girarsi in aria ma il suo sinistro termina alto sopra la traversa, mentre all'8' c'&egrave; subito un episodio dubbio in area ospite: Gneri si libera di Belcari e batte Bottoni ma l'arbitro vede un presunto tocco di mano del bomber giallo-blu e annulla la rete. Il Gello non allenta la presa e al 20' &egrave; bravo Bottoni a chiudere in uscita lo specchio della porta a Perri. Ma appena i locali allentano la pressione il Terricciola inizia a farsi vivo nella zona di Nuti che al 25' compie un grande intervento su un tiro dal limite di Allia. Al 32' &egrave; Fegatilli che prova il gran gol da posizione defilata, ma il suo destro non trova il giro giusto e termina a lato. Trascorrono 3' e i ragazzi di mister Ticciati passano: Alessandro Bandini lanciato in profondit&agrave; da Nocchi resiste alla carica di un difensore avversario, supera Nuti in dribbling e insacca a porta vuota. Il Gello non si abbatte e 5 minuti dopo perviene al pareggio con il suo bomber Gneri, bravo ad approfittare di un'incomprensione fra Bottoni e Luschi e a segnare con un preciso piatto sinistro. Prima dell'intervallo &egrave; Perri ad avere la palla del 2 a 1 ma il suo mancino termina fuori di poco. La ripresa riparte con gli stessi ritmi indiavolati del primo tempo e al 50' il Terricciola &egrave; di nuovo avanti con Fegatilli che (in sospetto fuorigioco) riceve una palla d'oro da Marco Bandini e fulmina Nuti con un tiro sul secondo palo. Tutto da rifare per i giallo-blu che per&ograve; dimostrano grande carattere riversandosi nella met&agrave; campo avversaria e intorno all'ora di gioco trovano il pari: Perri &egrave; atterrato da Belcari e Giaconi trasforma il sacrosanto rigore. Negli ultimi 20 minuti la gara scende leggermente di tono, causa il grande sforzo profuso da entrambe le squadre. Tuttavia gli ospiti hanno la grande occasione per riportarsi in vantaggio al 75' ma Alessandro Bandini con un tiro dal limite colpisce la parte alta della traversa. Qualche minuto dopo risponde il Gello con Popa, ma la sua punizione dai 25 metri viene parata da Bottoni. Quando sembra che il 2 a 2 possa accontentare entrambe le squadre i locali all'ultimo minuto hanno la palla per centrare l'impresa: Apolloni va via sull'out di sinistra e mette un pallone delizioso a centro area dove Gneri (un vero incubo per la difesa ospite) perde il tempo per la conclusione permettendo al portiere di mettere la palla in angolo. Dopo 6 minuti di recupero il signor Bellani dice che pu&ograve; bastare cos&igrave;; il Gello centra il secondo pareggio consecutivo e vede allontanarsi la zona play-off, dimostrando per&ograve; di essere tutt'altro che inferiore alla pi&ugrave; quotata avversaria e se fornir&agrave; prestazioni sui livelli odierni difficilmente lascer&agrave; per strada altri punti. Il Terricciola con questo pari si mantiene al secondo posto in classifica; la capolista Butese sembra ormai irraggiungibile ma per gli spareggi promozione Bandini e compagni avranno ampia voce in capitolo. <br ><b>CALCIATORI PIU': Gneri, Perri (Gello); Bandini Marco, Bandini Alessandro (Terricciola).</b> Matteo Toncelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI