• Terza Categoria GIR.A
  • Caldine
  • 1 - 3
  • Bagno a Ripoli


CALDINE: Bianchini, Mori, Nannelli, Buonuomo, Petruzzi, Bruni, Vallesi, Alì, Degli Innocenti, Cortale, Marrini. A disp.: Nocentini, Costa, Aiazzi, Dominici, Dell'Aiuto. All.: Filippo Bugli.
BAGNO A RIPOLI: Nuti, Oleandro, Fabbrini, Martinelli, Giamberini, De Simone, Bencistà, Stortoni, Lignite, Iannaco, Savioli. A disp: Falsettini, Corri, Anas, Ronca, Fortino, Staccio, Filippeschi. All.: Roberto Casini.

ARBITRO: Dal Prà di Firenze.

RETI: Giamberini, 2 Lignite, Costa.



Continua il testa a testa in classifica tra Floria 2000 e Bagno a Ripoli, con quest'ultimi che si aggiudicano la vittoria anche nella terza giornata di ritorno, battendo per 3-1 il Caldine. La squadra di mister Casini parte forte e al 10' si rende immediatamente pericolosa. Iannaco riceve palla a centrocampo e lancia in profondità Savioli. Quest'ultimo se ne ve sulla fascia destra, arriva sul fondo e serve uno splendido cross a Lignite che da pochi passi non impatta al meglio la sfera, favorendo l'intervento di Bianchini. Il gol per la squadra gialloblù è però nell'aria e difatti arriva grazie a Giamberini che, con un colpo di testa ravvicinato, ribadisce in rete una conclusione da calcio piazzato di Iannaco, respinta in tuffo da Bianchini. Il Caldine tenta di reagire e sfiora il pareggio con Cortale che, sugli sviluppi di un corner, riesce a deviare il pallone in spaccata sulla spizzata di testa di Petruzzi, ma trova uno strepitoso Nuti che di piede gli nega la gioia del gol. In questa fase la sfida è ricca di occasioni e difatti al 35' arriva il raddoppio ospite. Il gol del momentaneo 0-2 porta la firma di Lignite che trasforma spiazzando il numero uno locale, un calcio di rigore conquistato da Savioli. A questo punto la partita sembra in mano al Bagno a Ripoli, ma ecco che al 40' un'ingenuità di Martinelli in fase di impostazione, permette al Caldine di conquistare un calcio di rigore con Degli Innocenti. Sul dischetto si presenta Petruzzi, ma Nuti si dimostra insuperabile e con una bellissima parata salva il risultato. Nella ripresa è ancora il Bagno a Ripoli a dettare i tempi di gioco, riuscendo a calare il tris al 54'. È ancora Lignite ad andare a segno, grazie ad uno preciso assist di Iannaco che permette al numero dieci gialloblù di depositare la sfera in rete da pochi passi. Sul risultato di 0-3 entrambi gli allenatori optano per alcune sostituzioni e proprio il neo entrato Costa tra i locali accorcia le distanze. Il numero 14 riceve palla al limite dell'area e dopo aver superato due avversari, trafigge Nuti con un tiro ravvicinato. Il Caldine prova allora a riversarsi in avanti, ma lo fa in maniera confusa permettendo al Bagno a Ripoli di ripartire in contropiede. La squadra ospite crea così numerose occasioni con Lignite e il neo entrato Anas, ma la precisione di quest'ultimi non è delle migliori. Il Bagno a Ripoli conquista l'undicesimo successo stagionale, dimostrando di poter lottare per il campionato sino al termine della stagione. Il Caldine incappa in un'altra sconfitta e ora la zona play off è sempre più lontana.

Calciatoripiù
: per il Caldine sono da menzionare: Nannelli, autore di una buona prestazione in fase difensiva, Petruzzi, metronomo del centrocampo, e Costa, autore del gol. Nel Bagno a Ripoli ottime le prove di: Lignite, alla seconda doppietta consecutiva, Iannaco, inarrestabile per la difesa locale, e Staccioli, autore di un'ottima prestazione nella ripresa.

CALDINE: Bianchini, Mori, Nannelli, Buonuomo, Petruzzi, Bruni, Vallesi, Al&igrave;, Degli Innocenti, Cortale, Marrini. A disp.: Nocentini, Costa, Aiazzi, Dominici, Dell'Aiuto. All.: Filippo Bugli.<br >BAGNO A RIPOLI: Nuti, Oleandro, Fabbrini, Martinelli, Giamberini, De Simone, Bencist&agrave;, Stortoni, Lignite, Iannaco, Savioli. A disp: Falsettini, Corri, Anas, Ronca, Fortino, Staccio, Filippeschi. All.: Roberto Casini.<br > ARBITRO: Dal Pr&agrave; di Firenze. <br > RETI: Giamberini, 2 Lignite, Costa. Continua il testa a testa in classifica tra Floria 2000 e Bagno a Ripoli, con quest'ultimi che si aggiudicano la vittoria anche nella terza giornata di ritorno, battendo per 3-1 il Caldine. La squadra di mister Casini parte forte e al 10' si rende immediatamente pericolosa. Iannaco riceve palla a centrocampo e lancia in profondit&agrave; Savioli. Quest'ultimo se ne ve sulla fascia destra, arriva sul fondo e serve uno splendido cross a Lignite che da pochi passi non impatta al meglio la sfera, favorendo l'intervento di Bianchini. Il gol per la squadra giallobl&ugrave; &egrave; per&ograve; nell'aria e difatti arriva grazie a Giamberini che, con un colpo di testa ravvicinato, ribadisce in rete una conclusione da calcio piazzato di Iannaco, respinta in tuffo da Bianchini. Il Caldine tenta di reagire e sfiora il pareggio con Cortale che, sugli sviluppi di un corner, riesce a deviare il pallone in spaccata sulla spizzata di testa di Petruzzi, ma trova uno strepitoso Nuti che di piede gli nega la gioia del gol. In questa fase la sfida &egrave; ricca di occasioni e difatti al 35' arriva il raddoppio ospite. Il gol del momentaneo 0-2 porta la firma di Lignite che trasforma spiazzando il numero uno locale, un calcio di rigore conquistato da Savioli. A questo punto la partita sembra in mano al Bagno a Ripoli, ma ecco che al 40' un'ingenuit&agrave; di Martinelli in fase di impostazione, permette al Caldine di conquistare un calcio di rigore con Degli Innocenti. Sul dischetto si presenta Petruzzi, ma Nuti si dimostra insuperabile e con una bellissima parata salva il risultato. Nella ripresa &egrave; ancora il Bagno a Ripoli a dettare i tempi di gioco, riuscendo a calare il tris al 54'. &Egrave; ancora Lignite ad andare a segno, grazie ad uno preciso assist di Iannaco che permette al numero dieci giallobl&ugrave; di depositare la sfera in rete da pochi passi. Sul risultato di 0-3 entrambi gli allenatori optano per alcune sostituzioni e proprio il neo entrato Costa tra i locali accorcia le distanze. Il numero 14 riceve palla al limite dell'area e dopo aver superato due avversari, trafigge Nuti con un tiro ravvicinato. Il Caldine prova allora a riversarsi in avanti, ma lo fa in maniera confusa permettendo al Bagno a Ripoli di ripartire in contropiede. La squadra ospite crea cos&igrave; numerose occasioni con Lignite e il neo entrato Anas, ma la precisione di quest'ultimi non &egrave; delle migliori. Il Bagno a Ripoli conquista l'undicesimo successo stagionale, dimostrando di poter lottare per il campionato sino al termine della stagione. Il Caldine incappa in un'altra sconfitta e ora la zona play off &egrave; sempre pi&ugrave; lontana.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Caldine sono da menzionare:<b> Nannelli</b>, autore di una buona prestazione in fase difensiva, <b>Petruzzi</b>, metronomo del centrocampo, e <b>Costa</b>, autore del gol. Nel Bagno a Ripoli ottime le prove di:<b> Lignite</b>, alla seconda doppietta consecutiva, <b>Iannaco</b>, inarrestabile per la difesa locale, e <b>Staccioli</b>, autore di un'ottima prestazione nella ripresa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI