• Terza Categoria GIR.A
  • Euro Calcio Firenze
  • 1 - 1
  • Sant Agata


EURO CALCIO: Lilla, Bouhafa, Vitiello L., Grasso, Pastorelli, Belli, Platon, Rorandelli, Romagnoli, Vitiello D., Cosa. A disp.: Bacci, Di Mita, Giaccari, Guarna, Aiello, Suad, Longobardo. All.: Bucelli.
SANT'AGATA: Pavia, Bandini, Stilla, Vivoli, Alpi, Giovannardi, Cresti, Buonocore, Braschi, Vera Cuenca, Giovannini. A disp.: Crescioli, Mare, Andorlini, Fusi, Danso, Toscano, Ermini. All.: Nucci.

ARBITRO: Dal Pra' di Firenze.

RETI: Romagnoli, Cresti rig.
NOTE: espulsi Fusi ed Ermini.



Cresti risponde a Romagnoli e il match fra Euro Calcio e Sant'Agata termina in parità, uno a uno. Partono forte i locali, che dominano l'avvio di gara; poi il Sant'Agata si quadra in campo e il match si fa combattuto, anche in una ripresa senza grandi emozioni e molto ventosa. Il risultato cambia al 10': i locali prima colpiscono una traversa, poi la palla messa in mezzo all'area mugellana dal fondo vede Romagnoli pronto per la girata vincente. I padroni di casa sfiorano poi il raddoppio due volte in contropiede, ma al 40' gli ospiti agguantano il pari: l'arbitro concede un rigore per fallo di Grasso su Giovannardi (fra le proteste dei locali), trasformato da Cresti con grande freddezza. Nella ripresa spazio poi per le proteste dei ragazzi di Nucci, che si vedono annullare un gol a Braschi e beneficiano poi di un calcio di rigore. Dagli undici metri però Cresti non riesce a superare l'opposizione dello strepitoso Lilla. Sul fronte opposto l'Euro Calcio non sta certo a guardare e, dopo aver protestato per la mancata concessione di un penalty per fallo del portiere su Suad, dispone di una chance clamorosa per ottenere il successo: bomber Cosa salta anche il portiere ma tira fuori a porta praticamente vuota. Da segnalare poi una gran parata di Pavia su tiro di Platon e due espulsioni per il Sant'Agata che chiude
in nove a 10 minuti dalla fine per i rossi diretti a Fusi ed Ermini.

Calciatoripiù
: nell'Euro Calcio il migliore in campo è il portiere Lilla; nel Sant'Agata sugli scudi Buonocore, ottimo davanti alla difesa.

EURO CALCIO: Lilla, Bouhafa, Vitiello L., Grasso, Pastorelli, Belli, Platon, Rorandelli, Romagnoli, Vitiello D., Cosa. A disp.: Bacci, Di Mita, Giaccari, Guarna, Aiello, Suad, Longobardo. All.: Bucelli.<br >SANT'AGATA: Pavia, Bandini, Stilla, Vivoli, Alpi, Giovannardi, Cresti, Buonocore, Braschi, Vera Cuenca, Giovannini. A disp.: Crescioli, Mare, Andorlini, Fusi, Danso, Toscano, Ermini. All.: Nucci.<br > ARBITRO: Dal Pra' di Firenze.<br > RETI: Romagnoli, Cresti rig.<br >NOTE: espulsi Fusi ed Ermini. Cresti risponde a Romagnoli e il match fra Euro Calcio e Sant'Agata termina in parit&agrave;, uno a uno. Partono forte i locali, che dominano l'avvio di gara; poi il Sant'Agata si quadra in campo e il match si fa combattuto, anche in una ripresa senza grandi emozioni e molto ventosa. Il risultato cambia al 10': i locali prima colpiscono una traversa, poi la palla messa in mezzo all'area mugellana dal fondo vede Romagnoli pronto per la girata vincente. I padroni di casa sfiorano poi il raddoppio due volte in contropiede, ma al 40' gli ospiti agguantano il pari: l'arbitro concede un rigore per fallo di Grasso su Giovannardi (fra le proteste dei locali), trasformato da Cresti con grande freddezza. Nella ripresa spazio poi per le proteste dei ragazzi di Nucci, che si vedono annullare un gol a Braschi e beneficiano poi di un calcio di rigore. Dagli undici metri per&ograve; Cresti non riesce a superare l'opposizione dello strepitoso Lilla. Sul fronte opposto l'Euro Calcio non sta certo a guardare e, dopo aver protestato per la mancata concessione di un penalty per fallo del portiere su Suad, dispone di una chance clamorosa per ottenere il successo: bomber Cosa salta anche il portiere ma tira fuori a porta praticamente vuota. Da segnalare poi una gran parata di Pavia su tiro di Platon e due espulsioni per il Sant'Agata che chiude <br >in nove a 10 minuti dalla fine per i rossi diretti a Fusi ed Ermini.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Euro Calcio il migliore in campo &egrave; il portiere Lilla; nel Sant'Agata sugli scudi Buonocore, ottimo davanti alla difesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI