• Terza Categoria GIR.A
  • S. Vignini Vicchio
  • 3 - 0
  • Cobra Kai


SANDRO VIGNINI VICCHIO: Calzolari, Rugi, Bardazzi, Bertini, Paoletti, Malaj, Peqini, Nati, Cecchini, Carlà, Trotta. A disp.: Vaiani, Petti, Benincasa, Monchetti, Pali, Ingenito. All.: Goti.
COBRA KAI: Minervini, Daddi, Volpi, Evans, G. Amato, Gonnelli, Marra, Mele, Giani, Pieraccini, Masini. A disp.: Zetti, Menconi, Durante. All.: Civeli.

ARBITRO: Ballarino di Firenze.

RETI: 20' Trotta, 55' Carlà, 80' Carlà.
NOTE: espulso all'85' G. Amato.



La Sandro Vignini Vicchio conquista una netta vittoria casalinga, superando il Cobra Kai. Al Simone Margheri di Vicchio la squadra guidata in panchina da Alessandro Goti si è imposta con il punteggio di 3-0. La compagine ospite allenata da Matteo Civeli si presenta all'appuntamento con una formazione molto rimaneggiata e soli 14 giocatori a disposizione. Nella prima frazione di gioco la gara viene sbloccata da Trotta, che al 20' viene servito da un calcio di punizione e devia alle spalle del portiere fiorentino intervenendo al volo sul secondo palo. E' la rete che consente ai mugellani di andare al riposo in vantaggio. Nel secondo tempo arriva presto il raddoppio della compagine vicchiese, che taglia le gambe agli avversari. Al 55' Carlà finalizza nel migliore dei modi un'azione di rimessa e firma il 2-0. Il Cobra Kai protesta per un intervento a gamba tesa che avrebbe viziato lo sviluppo del gioco, ma il direttore di gara convalida. A questo punto l'incontro ha preso una piega ben definita. La terza rete della Sandro Vignini Vicchio viene realizzata all'80' ancora da Carlà: il giocatore mugellano completa la doppietta personale con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nei minuti successivi da segnalare solamente un'espulsione comminata dal direttore di gara: a farne le spese è Giorgio Amato, che prima ha uno scontro con il nuovo entrato Ingenito e poi si vede mostrare il cartellino rosso dall'arbitro, forse per eccessive proteste. I tre punti consentono ai mugellani di portarsi a quota 16 e di superare in graduatoria proprio gli avversari di giornata.

Fabrizio Paoli SANDRO VIGNINI VICCHIO: Calzolari, Rugi, Bardazzi, Bertini, Paoletti, Malaj, Peqini, Nati, Cecchini, Carl&agrave;, Trotta. A disp.: Vaiani, Petti, Benincasa, Monchetti, Pali, Ingenito. All.: Goti.<br >COBRA KAI: Minervini, Daddi, Volpi, Evans, G. Amato, Gonnelli, Marra, Mele, Giani, Pieraccini, Masini. A disp.: Zetti, Menconi, Durante. All.: Civeli.<br > ARBITRO: Ballarino di Firenze.<br > RETI: 20' Trotta, 55' Carl&agrave;, 80' Carl&agrave;.<br >NOTE: espulso all'85' G. Amato. La Sandro Vignini Vicchio conquista una netta vittoria casalinga, superando il Cobra Kai. Al Simone Margheri di Vicchio la squadra guidata in panchina da Alessandro Goti si &egrave; imposta con il punteggio di 3-0. La compagine ospite allenata da Matteo Civeli si presenta all'appuntamento con una formazione molto rimaneggiata e soli 14 giocatori a disposizione. Nella prima frazione di gioco la gara viene sbloccata da Trotta, che al 20' viene servito da un calcio di punizione e devia alle spalle del portiere fiorentino intervenendo al volo sul secondo palo. E' la rete che consente ai mugellani di andare al riposo in vantaggio. Nel secondo tempo arriva presto il raddoppio della compagine vicchiese, che taglia le gambe agli avversari. Al 55' Carl&agrave; finalizza nel migliore dei modi un'azione di rimessa e firma il 2-0. Il Cobra Kai protesta per un intervento a gamba tesa che avrebbe viziato lo sviluppo del gioco, ma il direttore di gara convalida. A questo punto l'incontro ha preso una piega ben definita. La terza rete della Sandro Vignini Vicchio viene realizzata all'80' ancora da Carl&agrave;: il giocatore mugellano completa la doppietta personale con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nei minuti successivi da segnalare solamente un'espulsione comminata dal direttore di gara: a farne le spese &egrave; Giorgio Amato, che prima ha uno scontro con il nuovo entrato Ingenito e poi si vede mostrare il cartellino rosso dall'arbitro, forse per eccessive proteste. I tre punti consentono ai mugellani di portarsi a quota 16 e di superare in graduatoria proprio gli avversari di giornata. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI