• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Ponzano
  • 3 - 3
  • Olimpia Firenze


PONZANO: Isolani, Mazzantini, Mati, Nannelli, Maestrelli, Pucci, Marini, Fontanelli, Lombardi, Fiaschi, Dabraio. A disp.: Semeraro, Carboncini, Neri, Fiore. All.: Spagli.
OLIMPIA FIRENZE: Marinai, Casseti, Busnelli, Stefani, Bigalli, Ciraselli, Di Biasi, Wahabi, Zappulla, De Salvador, Mugione. A disp.: Geneletti, Sbuelz, Morriani, Sufa, Gabrielli, Galeotti. All.: Virgili.

RETI: Lombardi, 2 Dabraio, Zappulla, Mugione (rig.), Wahdi.



Gara scoppiettante e rimonta d'altri tempi da parte dell'Olimpia Firenze che riesce a strappare un pareggio nella sfida di centro classifica che ha avuto luogo sul campo del Ponzano. Avvio decisamente convincente della truppa di Spagli che passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio di punizione. Lucchi spara dalla distanza costringendo Marinai alla deviazione. Sulla sfera si fionda Fiaschi che rimette al centro per Lombardi, puntuale per il tap-in vincente. I padroni di casa non sono appagati e ancora sugli sviluppi di un calcio piazzato trovano il raddoppio con la zampata vincente di Dabraio. L'Olimpia pur giocando discretamente non riesce a creare pericoli ed è anzi la squadra di casa, sulle ali dell'entusiasmo, a imporre con maggiore costanza il suo gioco. I frutti degli sforzi locali vengono raccolti ancora dal bomber di razza Dabraio, al posto giusto nel momento giusto per mettere dentro ancora una volta con un tocco nel traffico. L'Olimpia accusa il colpo e il Ponzano potrebbe chiuderla definitivamente con Marini il cui diagonale velenoso si spegne a una spanna dal palo lungo. Prima del riposo però i gialloneri riaccendono le speranze di rimonta con Zappulla che permette ai suoi di andare al riposo con un risultato ancora recuperabile. Al rientro dagli spogliatoi il Ponzano sembra ben organizzato e cerca di controllare il possesso palla. Poi però un fallo di mani in area locale determina il rigore che può rimettere definitivamente in partita la squadra ospite. Mugione dal dischetto non si lascia scappare l'occasione e realizza con freddezza il gol del 3-2. Il Ponzano accusa il colpo e poco dopo subisce anche il gol del pareggio da parte della squadra di Virgili. Zappulla va al cross per la testa di Wahabii che, con un bellissimo colpo di testa, piazza la palla all'incrocio dei pali, dove Isolani non può arrivare. Negli ultimi scampoli di partita il Ponzano prova a rifarsi, ma né Dabraio né Fiaschi riescono a trovare il punto della vittoria.

PONZANO: Isolani, Mazzantini, Mati, Nannelli, Maestrelli, Pucci, Marini, Fontanelli, Lombardi, Fiaschi, Dabraio. A disp.: Semeraro, Carboncini, Neri, Fiore. All.: Spagli.<br >OLIMPIA FIRENZE: Marinai, Casseti, Busnelli, Stefani, Bigalli, Ciraselli, Di Biasi, Wahabi, Zappulla, De Salvador, Mugione. A disp.: Geneletti, Sbuelz, Morriani, Sufa, Gabrielli, Galeotti. All.: Virgili. <br > RETI: Lombardi, 2 Dabraio, Zappulla, Mugione (rig.), Wahdi. Gara scoppiettante e rimonta d'altri tempi da parte dell'Olimpia Firenze che riesce a strappare un pareggio nella sfida di centro classifica che ha avuto luogo sul campo del Ponzano. Avvio decisamente convincente della truppa di Spagli che passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio di punizione. Lucchi spara dalla distanza costringendo Marinai alla deviazione. Sulla sfera si fionda Fiaschi che rimette al centro per Lombardi, puntuale per il tap-in vincente. I padroni di casa non sono appagati e ancora sugli sviluppi di un calcio piazzato trovano il raddoppio con la zampata vincente di Dabraio. L'Olimpia pur giocando discretamente non riesce a creare pericoli ed &egrave; anzi la squadra di casa, sulle ali dell'entusiasmo, a imporre con maggiore costanza il suo gioco. I frutti degli sforzi locali vengono raccolti ancora dal bomber di razza Dabraio, al posto giusto nel momento giusto per mettere dentro ancora una volta con un tocco nel traffico. L'Olimpia accusa il colpo e il Ponzano potrebbe chiuderla definitivamente con Marini il cui diagonale velenoso si spegne a una spanna dal palo lungo. Prima del riposo per&ograve; i gialloneri riaccendono le speranze di rimonta con Zappulla che permette ai suoi di andare al riposo con un risultato ancora recuperabile. Al rientro dagli spogliatoi il Ponzano sembra ben organizzato e cerca di controllare il possesso palla. Poi per&ograve; un fallo di mani in area locale determina il rigore che pu&ograve; rimettere definitivamente in partita la squadra ospite. Mugione dal dischetto non si lascia scappare l'occasione e realizza con freddezza il gol del 3-2. Il Ponzano accusa il colpo e poco dopo subisce anche il gol del pareggio da parte della squadra di Virgili. Zappulla va al cross per la testa di Wahabii che, con un bellissimo colpo di testa, piazza la palla all'incrocio dei pali, dove Isolani non pu&ograve; arrivare. Negli ultimi scampoli di partita il Ponzano prova a rifarsi, ma n&eacute; Dabraio n&eacute; Fiaschi riescono a trovare il punto della vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI