• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Scandicci
  • 2 - 1
  • Floria 2000


SCANDICCI: Martini, Benelli, Raugei (52' Cambi), Guidi, Rocchini (51' Masini), Corsi, Lepri (61' Lanfranchi), Danti, Giannone, Ben Moussa, Iorio (68' Dolgopiatoff). A disp.: Timperanza, Cangemi, Francalanci. All.: Bonavolta.
FLORIA 2000: Bucciero, Degl'Innocenti (50' Mirchioni), Cecci, Parronchi, Artini (39' Cuccuini), Sorso, Landini, Ermini, Farulli, Manetti, Provvedi (61' Salimbeni). A disp.: Coppi, Cicchi, Pagani. All.: Giugni.

ARBITRO: Albini di Firenze.

RETI: 10' Lepri, 16' Provvedi, 56' Ben Moussa.
NOTE: ammoniti Artini al 12', Manetti al 20', Farulli al 62' e Guidi al 65'. Recupero 0'+4'.



Missione aggancio: eseguita. Lo Scandicci di mister Bonavolta si impone fra le mura amiche contro la Floria 2000 e si porta al terzo posto, in coabitazione proprio con i rivali di giornata. Incontro piuttosto nervoso ed avaro di emozioni quello del Bartolozzi : ai punti, infatti, il risultato più giusto sarebbe stato probabilmente il pareggio. Vengono, invece, premiati i padroni di casa, abili nel capitalizzare due azioni in fotocopia: sviluppo dell'azione sulla destra e finalizzazione sul fronte opposto. Il primo squillo del match è di marca ospite: Artini innesca in profondità Landini, il quale si allunga troppo il pallone in fase di controllo e lo recapita tra le mani di Martini. A passare in vantaggio sono però i blues, bravissimi nel confezionare una ripartenza letale: Danti pesca con uno splendido lancio Giannone, che mette al centro per Lepri, il quale anticipa Bucciero e il diretto marcatore insaccando con una scaltra deviazione. Neanche il tempo di festeggiare che giunge l'immediato pari da parte degli ospiti: sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dalla trequarti, Martini perde il controllo della sfera, lasciando la sua porta incustodita, e per Provvedi è un gioco da ragazzi depositare la palla in fondo al sacco riportando il punteggio in parità. Il ritmo della gara sarebbe piuttosto piatto, se non fosse per le improvvise accelerazioni dell'agente scompaginante Ben Moussa, la cui incontenibile vivacità mantiene in costante apprensione l'intero pacchetto della Floria. Fatta eccezione per il suo numero 10, però, i giocatori offensivi dello Scandicci appaiono poco ispirati, così che le occasioni più rilevanti della seconda parte del primo tempo sono di marca ospite. Al 28', Farulli lavora un buon pallone al limite dell'area e offre assistenza per la conclusione di Artini, il quale si sposta la palla sul destro, ma la spedisce di poco alta sopra la traversa; medesimo esito ha la girata effettuata da Landini al 31'. La prima frazione di gioco si chiude con lo stacco di Cecci sugli sviluppi con un tiro dalla bandierina, ma, anche in questo caso, la sfera non coglie il bersaglio grosso. Nella ripresa, il copione non cambia: la percentuale del possesso palla da parte delle due compagini è pressoché identica, ma sono i giocatori di Giugni a partorire le migliori occasioni degne di nota. Al 41', Landini si rende nuovamente protagonista con una battuta a rete, che però, una volta smorzata, finisce lentamente tra i guantoni di Martini. Molto più rilevante è la chance di cui dispone Farulli pochi secondi più tardi: Raugei svirgola il pallone in fase di disimpegno, lanciando a rete il numero 11 avversario, ma quest'ultimo impatta malissimo la sfera. La pressione esercitata dalla Floria va vicina al giusto premio intorno al 45', ma sul colpo di testa ben calibrato da Sorso è strepitoso l'intervento di Martini che tiene a galla i suoi. Salvato dal proprio portiere, lo Scandicci riesce finalmente ad uscire dal guscio e si manifesta dalle parti di Bucciero con la punizione di poco imprecisa calciata da Danti. Il vantaggio dei padroni di casa arriva al 56', quando al termine di un'azione corale ben sviluppata sul settore di destra, Iorio gira per l'accorrente Ben Moussa, il quale fredda l'estremo difensore avversario sul primo palo. La rete subìta spegne ogni velleità ospite: i giocatori di Giugni collezioneranno soltanto ammonizioni e una lunga serie di falli commessi. A concedere l'ultima opportunità alla Floria ci pensa la difesa dello Scandicci, che in pieno extratime, rischia di vanificare il gol siglato da Ben Moussa: Martini non s'intende con un compagno di reparto, Landini raccoglie la sfera e scavalca il portiere locale, ma Corsi salva in maniera provvidenziale sulla linea di porta, salvaguardando il successo dei blues. La truppa di Bonavolta, quindi, si porta a quota 61 punti in classifica, a pari merito con la Floria: il verdetto per l'attribuzione della terza piazza si consumerà negli ultimi 140 minuti di questo campionato.
Calciatoripiù
: Ben Moussa (Scandicci) si è rivelato come il giocatore più determinante, in virtù del gol decisivo messo a segno e della costante assistenza offerta ai compagni, sia in fase offensiva, sia in quelle di ripiegamento. Nella Floria, merita di essere menzionato Artini, il più effervescente fra gli ospiti: con la sua sostituzione, la compagine di Giugni perde l'uomo che fungeva da collante tra centrocampo ed attacco.

Andrea Doccula SCANDICCI: Martini, Benelli, Raugei (52' Cambi), Guidi, Rocchini (51' Masini), Corsi, Lepri (61' Lanfranchi), Danti, Giannone, Ben Moussa, Iorio (68' Dolgopiatoff). A disp.: Timperanza, Cangemi, Francalanci. All.: Bonavolta.<br >FLORIA 2000: Bucciero, Degl'Innocenti (50' Mirchioni), Cecci, Parronchi, Artini (39' Cuccuini), Sorso, Landini, Ermini, Farulli, Manetti, Provvedi (61' Salimbeni). A disp.: Coppi, Cicchi, Pagani. All.: Giugni.<br > ARBITRO: Albini di Firenze.<br > RETI: 10' Lepri, 16' Provvedi, 56' Ben Moussa.<br >NOTE: ammoniti Artini al 12', Manetti al 20', Farulli al 62' e Guidi al 65'. Recupero 0'+4'. Missione aggancio: eseguita. Lo Scandicci di mister Bonavolta si impone fra le mura amiche contro la Floria 2000 e si porta al terzo posto, in coabitazione proprio con i rivali di giornata. Incontro piuttosto nervoso ed avaro di emozioni quello del Bartolozzi : ai punti, infatti, il risultato pi&ugrave; giusto sarebbe stato probabilmente il pareggio. Vengono, invece, premiati i padroni di casa, abili nel capitalizzare due azioni in fotocopia: sviluppo dell'azione sulla destra e finalizzazione sul fronte opposto. Il primo squillo del match &egrave; di marca ospite: Artini innesca in profondit&agrave; Landini, il quale si allunga troppo il pallone in fase di controllo e lo recapita tra le mani di Martini. A passare in vantaggio sono per&ograve; i blues, bravissimi nel confezionare una ripartenza letale: Danti pesca con uno splendido lancio Giannone, che mette al centro per Lepri, il quale anticipa Bucciero e il diretto marcatore insaccando con una scaltra deviazione. Neanche il tempo di festeggiare che giunge l'immediato pari da parte degli ospiti: sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dalla trequarti, Martini perde il controllo della sfera, lasciando la sua porta incustodita, e per Provvedi &egrave; un gioco da ragazzi depositare la palla in fondo al sacco riportando il punteggio in parit&agrave;. Il ritmo della gara sarebbe piuttosto piatto, se non fosse per le improvvise accelerazioni dell'agente scompaginante Ben Moussa, la cui incontenibile vivacit&agrave; mantiene in costante apprensione l'intero pacchetto della Floria. Fatta eccezione per il suo numero 10, per&ograve;, i giocatori offensivi dello Scandicci appaiono poco ispirati, cos&igrave; che le occasioni pi&ugrave; rilevanti della seconda parte del primo tempo sono di marca ospite. Al 28', Farulli lavora un buon pallone al limite dell'area e offre assistenza per la conclusione di Artini, il quale si sposta la palla sul destro, ma la spedisce di poco alta sopra la traversa; medesimo esito ha la girata effettuata da Landini al 31'. La prima frazione di gioco si chiude con lo stacco di Cecci sugli sviluppi con un tiro dalla bandierina, ma, anche in questo caso, la sfera non coglie il bersaglio grosso. Nella ripresa, il copione non cambia: la percentuale del possesso palla da parte delle due compagini &egrave; pressoch&eacute; identica, ma sono i giocatori di Giugni a partorire le migliori occasioni degne di nota. Al 41', Landini si rende nuovamente protagonista con una battuta a rete, che per&ograve;, una volta smorzata, finisce lentamente tra i guantoni di Martini. Molto pi&ugrave; rilevante &egrave; la chance di cui dispone Farulli pochi secondi pi&ugrave; tardi: Raugei svirgola il pallone in fase di disimpegno, lanciando a rete il numero 11 avversario, ma quest'ultimo impatta malissimo la sfera. La pressione esercitata dalla Floria va vicina al giusto premio intorno al 45', ma sul colpo di testa ben calibrato da Sorso &egrave; strepitoso l'intervento di Martini che tiene a galla i suoi. Salvato dal proprio portiere, lo Scandicci riesce finalmente ad uscire dal guscio e si manifesta dalle parti di Bucciero con la punizione di poco imprecisa calciata da Danti. Il vantaggio dei padroni di casa arriva al 56', quando al termine di un'azione corale ben sviluppata sul settore di destra, Iorio gira per l'accorrente Ben Moussa, il quale fredda l'estremo difensore avversario sul primo palo. La rete sub&igrave;ta spegne ogni velleit&agrave; ospite: i giocatori di Giugni collezioneranno soltanto ammonizioni e una lunga serie di falli commessi. A concedere l'ultima opportunit&agrave; alla Floria ci pensa la difesa dello Scandicci, che in pieno extratime, rischia di vanificare il gol siglato da Ben Moussa: Martini non s'intende con un compagno di reparto, Landini raccoglie la sfera e scavalca il portiere locale, ma Corsi salva in maniera provvidenziale sulla linea di porta, salvaguardando il successo dei blues. La truppa di Bonavolta, quindi, si porta a quota 61 punti in classifica, a pari merito con la Floria: il verdetto per l'attribuzione della terza piazza si consumer&agrave; negli ultimi 140 minuti di questo campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Ben Moussa (Scandicci) </b>si &egrave; rivelato come il giocatore pi&ugrave; determinante, in virt&ugrave; del gol decisivo messo a segno e della costante assistenza offerta ai compagni, sia in fase offensiva, sia in quelle di ripiegamento. Nella Floria, merita di essere menzionato <b>Artini</b>, il pi&ugrave; effervescente fra gli ospiti: con la sua sostituzione, la compagine di Giugni perde l'uomo che fungeva da collante tra centrocampo ed attacco. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI