• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Floria 2000
  • 6 - 1
  • Fortis Juventus


FLORIA 2000: Bucciero (60' Pagani), Manetti (52' Mirchioni), Paronchi, Salimbeni (56' Cuccuini), Degl'Innocenti, Sorso, Ermini, Cecci, Provvedi (49' Cicchi), Giorgetti, Landini. A disp: Coppi. All.: Giampaolo Giugni.
FORTIS JUVENTUS: Vivoli (62' Fognani), Maritato (36' Pini), Dagnino, Pieri (63' Latini), Bonavolta, Falli, Mantini (49' Marchi), De Donatis (63' Mordini), Romano, Blinishta, Bennati. All.: Stefano Sabatini.

ARBITRO: Giorgi di Firenze.

RETI: 8' Landini, 23', 33' e 34' Giorgetti, 28' Provvedi, 51' Ermini, 61' Blinishta.



Troppa Floria per questa Fortis, è bastato un tempo ai ragazzi di Giugni per ipotecare e sigillare la vittoria con una scoppiettante cinquina. In luce tutto il reparto offensivo con un gioco molto organizzato e consolidato in cui tutti gli interpreti conoscono ormai a memoria i movimenti dei loro compagni. Partono in quarta i locali con l'angolo di Ermini per la testa di Giorgetti, soluzione alta di poco. Landini ruba la palla a Bonavolta in piena area, solo Vivoli tra lui e la rete ma la mira non è precisa e la palla termina fuori. L'attaccante non ha nemmeno il tempo di rammaricarsi, bastano un cross di Cecci dalla sinistra e il suo colpo di testa che batte il portiere avversario per dimenticare tutto. Il vantaggio non appaga la Floria che continua a premere. Provvedi serve Manetti che conclude con il sinistro trovando la risposta di Vivoli in angolo. Ermini crossa dalla destra e trova Cecci che conclude a botta sicura, un difensore ospite riesce a fare muro e a concedere solo il corner. Il raddoppio è maturo: Giorgetti riceve palla sulla sinistra dell'area e disegna con l'esterno un arcobaleno che si spenge sotto la traversa sul palo opposto, Vivoli può solo osservare la prodezza balistica. La Fortis si fa vedere in due circostanze, prima con la punizione alta di De Donatis e poi con Blinishta stoppato in area dal bell'intervento difensivo di Parronchi. È solo una macchia verde di un primo tempo a forti tinte blu. Landini aggancia un pallone in area e lo mette indietro per Provvedi che emula al meglio il compagno Giorgetti e, con una conclusione molto simile a quella che ha portato al secondo goal, trova lo stesso risultato. Al 33' capitan Sorso serve in area Giorgetti che batte nuovamente Vivoli con un rasoterra angolato. Non passa neanche un minuto che Giorgetti trova la tripletta con un altro goal di pregevolissima fattura. Palla alta dalle retrovie in area, Giorgetti anticipa il difensore e batte il portiere con un pallonetto vellutato, il tutto in un fazzoletto di campo. In avvio di ripresa De Donatis va al tiro da fuori e Bucciero, con un gran riflesso, riesce a toccare il pallone e ad alzarlo sopra la traversa. Giorgetti esce, ovviamente tra gli applausi, per far posto a Cuccuini. Segnaliamo il cambio perchè genera immediatamente lo spostamento sulla trequarti di Ermini, fin lì regista dei padroni di casa. La grande qualità del ragazzo ha subito impatti devastanti: chiude un triangolo con Landini, rientra dal destro al sinistro e fulmina Vivoli sul primo palo. C'è però spazio anche per il goal degli ospiti: dall'angolo Pini stacca a centroarea e indirizza verso la porta, il neoentrato Pagani respinge, si scatena un ping-pong incredibile in area in seguito al quale viene centrata anche una traversa, Blinishta mette fine alla carambola impazzita spedendo il pallone in rete. Nel finale Cuccuini entra in area, viene messo giù e si guadagna un rigore di cui lui stesso si incarica. Dall'altra parte del dischetto c'è il neoentrato Fognani, portiere di un anno più giovane rispetto ai compagni della categoria. Cuccuini piazza la palla e Fognani in tuffo respinge. L'estremo difensore si rialza e viene sommerso dagli abbracci di tutti i compagni.
Calciatoripiù: Per la Floria partita da protagonista assoluto per Giorgetti: tre goal, uno più bello dell'altro che hanno mostrato un repertorio di primissimo ordine. Ottima la gara di Ermini, playmaker che ha distribuito palloni in lungo e in largo con una visione di gioco veramente notevole nel primo tempo e trequartista nella seconda metà nella quale ha trovato anche la marcatura, classe cristallina. Bene il pendolino Manetti sulla destra, un terzino che è stato in pratica un'ala e una freccia in più nell'arco offensivo della Floria. Per la Fortis segnaliamo la buona prova di De Donatis in mezzo al campo, giocatore dalla buona personalità che ha cercato di dare la scossa ai suoi. Doveroso menzionare Fognani che con i compagni più grandi è riuscito a mantenere inviolata la porta nel lasso di tempo da lui disputato e soprattutto a respingere il calcio di rigore, giornata che di certo non dimenticherà.

Alessandro Nesterini FLORIA 2000: Bucciero (60' Pagani), Manetti (52' Mirchioni), Paronchi, Salimbeni (56' Cuccuini), Degl'Innocenti, Sorso, Ermini, Cecci, Provvedi (49' Cicchi), Giorgetti, Landini. A disp: Coppi. All.: Giampaolo Giugni.<br >FORTIS JUVENTUS: Vivoli (62' Fognani), Maritato (36' Pini), Dagnino, Pieri (63' Latini), Bonavolta, Falli, Mantini (49' Marchi), De Donatis (63' Mordini), Romano, Blinishta, Bennati. All.: Stefano Sabatini.<br > ARBITRO: Giorgi di Firenze.<br > RETI: 8' Landini, 23', 33' e 34' Giorgetti, 28' Provvedi, 51' Ermini, 61' Blinishta. Troppa Floria per questa Fortis, &egrave; bastato un tempo ai ragazzi di Giugni per ipotecare e sigillare la vittoria con una scoppiettante cinquina. In luce tutto il reparto offensivo con un gioco molto organizzato e consolidato in cui tutti gli interpreti conoscono ormai a memoria i movimenti dei loro compagni. Partono in quarta i locali con l'angolo di Ermini per la testa di Giorgetti, soluzione alta di poco. Landini ruba la palla a Bonavolta in piena area, solo Vivoli tra lui e la rete ma la mira non &egrave; precisa e la palla termina fuori. L'attaccante non ha nemmeno il tempo di rammaricarsi, bastano un cross di Cecci dalla sinistra e il suo colpo di testa che batte il portiere avversario per dimenticare tutto. Il vantaggio non appaga la Floria che continua a premere. Provvedi serve Manetti che conclude con il sinistro trovando la risposta di Vivoli in angolo. Ermini crossa dalla destra e trova Cecci che conclude a botta sicura, un difensore ospite riesce a fare muro e a concedere solo il corner. Il raddoppio &egrave; maturo: Giorgetti riceve palla sulla sinistra dell'area e disegna con l'esterno un arcobaleno che si spenge sotto la traversa sul palo opposto, Vivoli pu&ograve; solo osservare la prodezza balistica. La Fortis si fa vedere in due circostanze, prima con la punizione alta di De Donatis e poi con Blinishta stoppato in area dal bell'intervento difensivo di Parronchi. &Egrave; solo una macchia verde di un primo tempo a forti tinte blu. Landini aggancia un pallone in area e lo mette indietro per Provvedi che emula al meglio il compagno Giorgetti e, con una conclusione molto simile a quella che ha portato al secondo goal, trova lo stesso risultato. Al 33' capitan Sorso serve in area Giorgetti che batte nuovamente Vivoli con un rasoterra angolato. Non passa neanche un minuto che Giorgetti trova la tripletta con un altro goal di pregevolissima fattura. Palla alta dalle retrovie in area, Giorgetti anticipa il difensore e batte il portiere con un pallonetto vellutato, il tutto in un fazzoletto di campo. In avvio di ripresa De Donatis va al tiro da fuori e Bucciero, con un gran riflesso, riesce a toccare il pallone e ad alzarlo sopra la traversa. Giorgetti esce, ovviamente tra gli applausi, per far posto a Cuccuini. Segnaliamo il cambio perch&egrave; genera immediatamente lo spostamento sulla trequarti di Ermini, fin l&igrave; regista dei padroni di casa. La grande qualit&agrave; del ragazzo ha subito impatti devastanti: chiude un triangolo con Landini, rientra dal destro al sinistro e fulmina Vivoli sul primo palo. C'&egrave; per&ograve; spazio anche per il goal degli ospiti: dall'angolo Pini stacca a centroarea e indirizza verso la porta, il neoentrato Pagani respinge, si scatena un ping-pong incredibile in area in seguito al quale viene centrata anche una traversa, Blinishta mette fine alla carambola impazzita spedendo il pallone in rete. Nel finale Cuccuini entra in area, viene messo gi&ugrave; e si guadagna un rigore di cui lui stesso si incarica. Dall'altra parte del dischetto c'&egrave; il neoentrato Fognani, portiere di un anno pi&ugrave; giovane rispetto ai compagni della categoria. Cuccuini piazza la palla e Fognani in tuffo respinge. L'estremo difensore si rialza e viene sommerso dagli abbracci di tutti i compagni. Calciatoripi&ugrave;: Per la Floria partita da protagonista assoluto per Giorgetti: tre goal, uno pi&ugrave; bello dell'altro che hanno mostrato un repertorio di primissimo ordine. Ottima la gara di Ermini, playmaker che ha distribuito palloni in lungo e in largo con una visione di gioco veramente notevole nel primo tempo e trequartista nella seconda met&agrave; nella quale ha trovato anche la marcatura, classe cristallina. Bene il pendolino Manetti sulla destra, un terzino che &egrave; stato in pratica un'ala e una freccia in pi&ugrave; nell'arco offensivo della Floria. Per la Fortis segnaliamo la buona prova di De Donatis in mezzo al campo, giocatore dalla buona personalit&agrave; che ha cercato di dare la scossa ai suoi. Doveroso menzionare Fognani che con i compagni pi&ugrave; grandi &egrave; riuscito a mantenere inviolata la porta nel lasso di tempo da lui disputato e soprattutto a respingere il calcio di rigore, giornata che di certo non dimenticher&agrave;. Alessandro Nesterini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI