• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Progetto Peccioli
  • 1 - 0
  • Oltrera


PROGETTO PECCIOLI: Guidi, Signorini, Grilli, Vecchi, Vanni, G. Donati, Guerrieri, Marrucci, Querquori, N. Donati, Trecchi. A disp.: Sanna, Saccardi, Baldini, Antoni, Alfano, Bertelli, Pellegrini. All.: Andrea Rosetti.
OLTRERA: Scancarello, Burchielli, Lanza, Puccini, D'Andrea, Cipriano, Lugani, Cantini, Sardelli, Campani, Orsini. A disp.: Ferretti, Antonelli, El Madoun, Baragatti, Granchi, Badalassi, Baldini. All.: Stefano Logli (indisponibile, in panchina Gabriele Ciulli).

ARBITRO: Barbalinardo di Pisa

RETI: Querquori.



Un bello Oltrera, privo anche del proprio tecnico Stefano Logli, sostituito in panchina dall'allenatore degli Esodienti Ciulli, mette alle corde il Peccioli capolista, che però riesce, grazie a una rete del solito Querquori, giunto ormai a quota 22 gol in classifica, a conquistare il bottino pieno e, complice la sfortunata sconfitta del Pontedera a Cenaia contro le Colline Pisane, sempre più una delle rivelazioni di questo torneo, allunga a +6 su quella che è stata finora la concorrente più temibile della Rosetti-band. I numeri di questo Peccioli sono strabilianti: a una giornata dalla fine del girone d'andata, sono quattordici le vittorie consecutive che proiettano i nerazzurri in vetta a punteggio pieno, con la bellezza di quarantasei reti segnate - media di più di tre gol a partita - e una sola subita. Se questa sorpresa deve durare, questa è la strada perché regga il più possibile. Il Peccioli, pur con qualche difficoltà dovuta all'ottima capacità di chiusura dell'Oltrera, fa la partita e mette a segno il gol decisivo quando Querquori chiude un'azione partita dalla sinistra e proseguita con un cross nel mezzo con un funambolico stop di testa propedeutico a una conclusione a rete che unisce potenza e precisione. Ancora Querquori ha, nella ripresa, l'occasione per raddoppiare e mettere al sicuro il risultato, ma la sua conclusione vincente non viene battezzata dal direttore di gara, che annulla per una posizione di fuorigioco. Due bei colpi di testa di Vanni non trovano il bersaglio per una questione di centimetri, mentre ancora Querquori chiama al grande intervento Scancarello, che tiene aperto il match; infatti l'occasione più nitida per gli ospiti capita qualche minuto più tardi sui piedi di Orsini, ma il pareggio avrebbe costituito forse un premio eccessivo per i rossoblù.

PROGETTO PECCIOLI: Guidi, Signorini, Grilli, Vecchi, Vanni, G. Donati, Guerrieri, Marrucci, Querquori, N. Donati, Trecchi. A disp.: Sanna, Saccardi, Baldini, Antoni, Alfano, Bertelli, Pellegrini. All.: Andrea Rosetti.<br >OLTRERA: Scancarello, Burchielli, Lanza, Puccini, D'Andrea, Cipriano, Lugani, Cantini, Sardelli, Campani, Orsini. A disp.: Ferretti, Antonelli, El Madoun, Baragatti, Granchi, Badalassi, Baldini. All.: Stefano Logli (indisponibile, in panchina Gabriele Ciulli).<br > ARBITRO: Barbalinardo di Pisa<br > RETI: Querquori. Un bello Oltrera, privo anche del proprio tecnico Stefano Logli, sostituito in panchina dall'allenatore degli Esodienti Ciulli, mette alle corde il Peccioli capolista, che per&ograve; riesce, grazie a una rete del solito Querquori, giunto ormai a quota 22 gol in classifica, a conquistare il bottino pieno e, complice la sfortunata sconfitta del Pontedera a Cenaia contro le Colline Pisane, sempre pi&ugrave; una delle rivelazioni di questo torneo, allunga a +6 su quella che &egrave; stata finora la concorrente pi&ugrave; temibile della Rosetti-band. I numeri di questo Peccioli sono strabilianti: a una giornata dalla fine del girone d'andata, sono quattordici le vittorie consecutive che proiettano i nerazzurri in vetta a punteggio pieno, con la bellezza di quarantasei reti segnate - media di pi&ugrave; di tre gol a partita - e una sola subita. Se questa sorpresa deve durare, questa &egrave; la strada perch&eacute; regga il pi&ugrave; possibile. Il Peccioli, pur con qualche difficolt&agrave; dovuta all'ottima capacit&agrave; di chiusura dell'Oltrera, fa la partita e mette a segno il gol decisivo quando Querquori chiude un'azione partita dalla sinistra e proseguita con un cross nel mezzo con un funambolico stop di testa propedeutico a una conclusione a rete che unisce potenza e precisione. Ancora Querquori ha, nella ripresa, l'occasione per raddoppiare e mettere al sicuro il risultato, ma la sua conclusione vincente non viene battezzata dal direttore di gara, che annulla per una posizione di fuorigioco. Due bei colpi di testa di Vanni non trovano il bersaglio per una questione di centimetri, mentre ancora Querquori chiama al grande intervento Scancarello, che tiene aperto il match; infatti l'occasione pi&ugrave; nitida per gli ospiti capita qualche minuto pi&ugrave; tardi sui piedi di Orsini, ma il pareggio avrebbe costituito forse un premio eccessivo per i rossobl&ugrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI