• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Gello 2004
  • 0 - 1
  • Fornacette Casarosa


GELLO 2004: Burchielli, L. De Salvio, Tuttobene, Bardelli, Ventura, F. De Salvio, Cesolari, Barsotti, Filippi, Bonaguidi, Andreoni. A disp.: Aliberti, Consani, Pieroni, Schneider. All.: Pretolani - Aliberti.
FORNACETTE C.: Montagnani, Castelli, Falchi, Fantozzi, Pedro, Nigro, Scarpellini, Terreni, Fiorelli, Panelli, Dovico. A disp.: Cheikna, Paradossi, Volpi, Paolino, Shkullaku. All.: Carratori.

ARBITRO: Crea di Pisa

RETE: Dovico.



Gran bella partita quella vista al Ravano di Gello dove si sono affrontate due squadre di pari livello che hanno dato vita ad un match da cardiopalma. La prima frazione di gioco è stata ben controllata e giocata dalla squadra ospite che ha saputo tener a bada il Gello e portarsi più volte in attacco dove però ha dovuto fare i conti con la difesa locale ben guidata dal capitano L. De Salvio che anche in questa occasione ha disputato una partita impeccabile. Nel primo tempo sono solo due le azioni salienti da segnalare a favore del Fornacette: la prima con Terreni che, lanciato solo davanti al portiere Burchielli, spara però a lato; la seconda occasione è quella decisiva della partita nella quale Dovico è servito da Terreni e da una posizione leggermente defilata calciaun diagonale sul palo lontano spiazzando Burchielli in uscita. Primo tempo archiviato sul risultato di 0-1 per il Fornacette. Tutta altra storia nel secondo tempo in cui gli ospiti si sono trovati davanti una squadra aggressiva e motivata alla ricerca del pari che alla fine sarebbe stato il risultato più giusto. Al 43' Cesolari ha calciato magistralmente una punizione che però il portiere ha respinto con un'ottima parata. Successivamente un'altra punizione insidiosa a favore del Gello, sempre ben calciata da Cesolari in mezzo all'area di rigore avversaria, libera alla conclusione Schneider che non riesce a impattare bene il pallone da favorevole posizione. Il Fornacette è letteralmente schiacciato nella propria metà campo ma sempre pericoloso in contropiede. Arriva un'altra palla-goal del Gello, questa volta con Pieroni che con la sua rapidità ha lascia dietro il difensore e calciato di poco al lato. Quasi allo scadere l'occasione più clamorosa sempre per il Gello arriva con Aliberti che dopo un ottimo scambio con Filippi arriva a calciare il pallone colpendo in pieno la parte inferiore della traversa la cui respinta termina sulla linea di porta senza oltrepassarla del tutto: sospiro di sollievo per il Fornacette che ha chiuso la partita con il risultato pieno al triplice fischio finale dell'arbitro mentre c'è grande rammarico per i ragazzi di mister Pretolani e Aliberti che hanno disputato una grande partita che solo per sfortuna non si è chiusa con almeno un punto in più in cascina. CALCIATORIPIÙ: Francesco De Salvio (Gello): impeccabile in marcatura su Terreni, a cui non lascia mai un metro di libertà. Corre in lungo e in largo sacrificandosi per la squadra. Bravo a non mollare mai. Davide Montagnani (Fornacette): portiere sicuro e affidabile. Ha il merito di aver messo in cassaforte la rete di vantaggio della sua squadra. Non sbaglia un intervento.

C.B. GELLO 2004: Burchielli, L. De Salvio, Tuttobene, Bardelli, Ventura, F. De Salvio, Cesolari, Barsotti, Filippi, Bonaguidi, Andreoni. A disp.: Aliberti, Consani, Pieroni, Schneider. All.: Pretolani - Aliberti.<br >FORNACETTE C.: Montagnani, Castelli, Falchi, Fantozzi, Pedro, Nigro, Scarpellini, Terreni, Fiorelli, Panelli, Dovico. A disp.: Cheikna, Paradossi, Volpi, Paolino, Shkullaku. All.: Carratori.<br > ARBITRO: Crea di Pisa<br > RETE: Dovico. Gran bella partita quella vista al Ravano di Gello dove si sono affrontate due squadre di pari livello che hanno dato vita ad un match da cardiopalma. La prima frazione di gioco &egrave; stata ben controllata e giocata dalla squadra ospite che ha saputo tener a bada il Gello e portarsi pi&ugrave; volte in attacco dove per&ograve; ha dovuto fare i conti con la difesa locale ben guidata dal capitano L. De Salvio che anche in questa occasione ha disputato una partita impeccabile. Nel primo tempo sono solo due le azioni salienti da segnalare a favore del Fornacette: la prima con Terreni che, lanciato solo davanti al portiere Burchielli, spara per&ograve; a lato; la seconda occasione &egrave; quella decisiva della partita nella quale Dovico &egrave; servito da Terreni e da una posizione leggermente defilata calciaun diagonale sul palo lontano spiazzando Burchielli in uscita. Primo tempo archiviato sul risultato di 0-1 per il Fornacette. Tutta altra storia nel secondo tempo in cui gli ospiti si sono trovati davanti una squadra aggressiva e motivata alla ricerca del pari che alla fine sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto. Al 43' Cesolari ha calciato magistralmente una punizione che per&ograve; il portiere ha respinto con un'ottima parata. Successivamente un'altra punizione insidiosa a favore del Gello, sempre ben calciata da Cesolari in mezzo all'area di rigore avversaria, libera alla conclusione Schneider che non riesce a impattare bene il pallone da favorevole posizione. Il Fornacette &egrave; letteralmente schiacciato nella propria met&agrave; campo ma sempre pericoloso in contropiede. Arriva un'altra palla-goal del Gello, questa volta con Pieroni che con la sua rapidit&agrave; ha lascia dietro il difensore e calciato di poco al lato. Quasi allo scadere l'occasione pi&ugrave; clamorosa sempre per il Gello arriva con Aliberti che dopo un ottimo scambio con Filippi arriva a calciare il pallone colpendo in pieno la parte inferiore della traversa la cui respinta termina sulla linea di porta senza oltrepassarla del tutto: sospiro di sollievo per il Fornacette che ha chiuso la partita con il risultato pieno al triplice fischio finale dell'arbitro mentre c'&egrave; grande rammarico per i ragazzi di mister Pretolani e Aliberti che hanno disputato una grande partita che solo per sfortuna non si &egrave; chiusa con almeno un punto in pi&ugrave; in cascina. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Francesco De Salvio</b> (Gello): impeccabile in marcatura su Terreni, a cui non lascia mai un metro di libert&agrave;. Corre in lungo e in largo sacrificandosi per la squadra. Bravo a non mollare mai. <b>Davide Montagnani</b> (Fornacette): portiere sicuro e affidabile. Ha il merito di aver messo in cassaforte la rete di vantaggio della sua squadra. Non sbaglia un intervento. C.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI