• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Fornacette Casarosa
  • 0 - 3
  • Citta di Pontedera


FORNACETTE C.: Cintoli, Falchi, Pedro, Montagnani, Scarpellini, Nigro, Pardossi, Lovico, Volpi, Terreni, Fiorelli. A disp.: Fantozzi, Paolino. All.: Stefano Carratori.
CITTÀ DI PONTEDERA: Ferrucci, Gabbrielli, R. Bacci, C. Bacci, Riccio, Bolognesi, Vaglini, Palma, Caraglia, Paolieri, Subashi. A disp.: Landi, Braccini, Celardo, Petri. All.: Raffaello Safina.

ARBITRO: Cirone di Pisa

RETI: 3' Palma, 50' Caraglia, 59' C. Bacci.



Il Pontedera ci crede: dopo la prima caduta stagionale del Peccioli che ha riaperto i giochi in testa alla classifica, la squadra di Safina continua nella propria striscia di vittorie e mette alle strette la compagine di Rosetti, che comincia a sentire l'obbligo di vincere ogni gara, con un avversario così che fa davvero paura; stavolta sulla strada del Pontedera prova a frapporsi il Fornacette, ma i granata non si fanno impressionare dal tutt'altro che disprezzabile ruolino di marcia presentato al Piero Masoni dai blucerchiati di Carratori e strappano altri tre punti che come stellette Palma e compagni si appuntano al bavero, in vista del duello finale contro il Peccioli. Già al 3' gli ospiti passano in vantaggio: sugli sviluppi di una ripartenza sulla fascia sinistra, Palma ottiene il pallone sulla trequarti, dà il via alla propria azione personale, stringe al centro e insacca sull'uscita del portiere disinteressandosi del movimento dei compagni e del tentativo di chiusura della retroguardia locale. Nella prima frazione il Pontedera potrebbe raddoppiare, ma Caragli, Subashi e lo stesso Palma calciano per tre volte sul portiere Cintoli - niente male davvero questo ragazzo - uscito a difendere con tutto il corpo lo specchio della propria porta. Al 25' una punizione di Paolieri sfiora la traversa, e il Pontedera non riesce a chiudere l'incontro, tanto da sentire lungo la schiena i brividi quando, all'inizio della ripresa, Terreni e Volpi innescano una serie di contropiedi sventati con più di una difficoltà dalla retroguardia del Pontedera. La gara si chiude virtualmente però a cavallo tra il 50' e il 59': infatti al quarto d'ora del secondo tempo in una mischia nata sotto la porta di Cintoli sbuca Caraglia che di collo destro calcia di potenza alle spalle del numero uno blucerchiato. A 11' dal termine poi chiude i conti Cesare Bacci che, non nuovo a questi exploit, salito a cercar gloria sugli sviluppi di un pallone inattivo, sul tiro dalla bandierina interviene deciso col destro sul pallone: rimbalzo a terra e colpo imparabile che finisce per la terza volta in rete.

FORNACETTE C.: Cintoli, Falchi, Pedro, Montagnani, Scarpellini, Nigro, Pardossi, Lovico, Volpi, Terreni, Fiorelli. A disp.: Fantozzi, Paolino. All.: Stefano Carratori.<br >CITT&Agrave; DI PONTEDERA: Ferrucci, Gabbrielli, R. Bacci, C. Bacci, Riccio, Bolognesi, Vaglini, Palma, Caraglia, Paolieri, Subashi. A disp.: Landi, Braccini, Celardo, Petri. All.: Raffaello Safina.<br > ARBITRO: Cirone di Pisa<br > RETI: 3' Palma, 50' Caraglia, 59' C. Bacci. Il Pontedera ci crede: dopo la prima caduta stagionale del Peccioli che ha riaperto i giochi in testa alla classifica, la squadra di Safina continua nella propria striscia di vittorie e mette alle strette la compagine di Rosetti, che comincia a sentire l'obbligo di vincere ogni gara, con un avversario cos&igrave; che fa davvero paura; stavolta sulla strada del Pontedera prova a frapporsi il Fornacette, ma i granata non si fanno impressionare dal tutt'altro che disprezzabile ruolino di marcia presentato al Piero Masoni dai blucerchiati di Carratori e strappano altri tre punti che come stellette Palma e compagni si appuntano al bavero, in vista del duello finale contro il Peccioli. Gi&agrave; al 3' gli ospiti passano in vantaggio: sugli sviluppi di una ripartenza sulla fascia sinistra, Palma ottiene il pallone sulla trequarti, d&agrave; il via alla propria azione personale, stringe al centro e insacca sull'uscita del portiere disinteressandosi del movimento dei compagni e del tentativo di chiusura della retroguardia locale. Nella prima frazione il Pontedera potrebbe raddoppiare, ma Caragli, Subashi e lo stesso Palma calciano per tre volte sul portiere Cintoli - niente male davvero questo ragazzo - uscito a difendere con tutto il corpo lo specchio della propria porta. Al 25' una punizione di Paolieri sfiora la traversa, e il Pontedera non riesce a chiudere l'incontro, tanto da sentire lungo la schiena i brividi quando, all'inizio della ripresa, Terreni e Volpi innescano una serie di contropiedi sventati con pi&ugrave; di una difficolt&agrave; dalla retroguardia del Pontedera. La gara si chiude virtualmente per&ograve; a cavallo tra il 50' e il 59': infatti al quarto d'ora del secondo tempo in una mischia nata sotto la porta di Cintoli sbuca Caraglia che di collo destro calcia di potenza alle spalle del numero uno blucerchiato. A 11' dal termine poi chiude i conti Cesare Bacci che, non nuovo a questi exploit, salito a cercar gloria sugli sviluppi di un pallone inattivo, sul tiro dalla bandierina interviene deciso col destro sul pallone: rimbalzo a terra e colpo imparabile che finisce per la terza volta in rete.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI