• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Scintilla Pisa Est
  • 1 - 1
  • Fornacette Casarosa


SCINTILLAPISAEST: Marcucci, Cini, Hossein El Hassari, Casarosa, Benassi, Hassan El Hassari, Ferramosca, Montecchiari, Cantone, Lenzi, Orcesi. A disp.: Chaka, Tortorella. All.: Maurizio Pellegrini.
FORNACETTE C. (in lista): Cintoli, Nigro, Morales, Falchi, Pardossi, Montagnani, Terreni, Formisano, Volpi, Paolino, Dovico, Fantozzi, Fiorelli, Shkullaklu, Castellini. All.: Stefano Carratori.

ARBITRO: Papapietro di Pisa

RETI: 29' Ferramosca, 68' Terreni rig.



La Scintilla compie la mezza impresa e ferma una delle squadre più in forma del momento, quel Fornacette che sta facendo molto bene soprattutto nel girone di ritorno; il campo pesante non agevola lo sviluppo del gioco, con il pallone che scorre poco e fa molta fatica a filtrare tra i reparti. Da subito il Fornacette sembra più organizzato e molto più capace di produrre azioni pericolose, la squadra di Pellegrini si arrocca in difesa e prova a imbastire qualche contropiede, ma il primo pericolo è di marca ospite, con Pardossi che cerca la fessura nella mischia e trova il grande riflesso - il primo di una lunga serie - di Marcucci; lo stesso portiere si rende protagonista di un intervento prodigioso qualche minuto più tardi, quando si salva con l'aiuto del legno su conclusione di Nigro. Formisano mette in mezzo un buon pallone che non trova nessuno pronto all'impatto, quindi Ferrini innesca Volpi che conclude di prima alla grande ma trova ancora sulla propria strada un Marcucci in grande spolvero; il numero uno biancoceleste è superlativo ancora sulla botta da distanza ravvicinata di Terreni, e alla prima vera occasione i padroni di casa si portano in vantaggio. Ferramosca legge bene la ripartenza e detta il passaggio al compagno, aggancia il pallone, si invola verso Cintoli e porta il punteggio sull'1-0. Nella ripresa ancora Marcucci è chiamato a un nuovo super intervento su Terreni, e il Fornacette si rende presente in maniera consistente nell'area locale, ma non riesce a imprimere la giusta potenza al pallone: Morales e Castelli calciano alto sopra la traversa, Fantozzi di testa non inquadra lo specchio della porta. A pochi minuti dal termine però un'ingenuità di Casarosa induce l'arbitro Papapietro e indicare il dischetto: dagli undici metri si presenta il cecchino Terreni che calcia in maniera perfetta e supera Tortorella, subentrato a Marcucci nel finale; la Scintilla trova il gran finale e ritorna all'attacco, in contropiede Lenzi si trova solo davanti al portiere e calcia forte ma basso permettendo a Cintoli di intervenire, Ferramosca coglie la traversa a tempo ampiamente scaduto, quindi Chaka calcia fuori in maniera quasi incredibile proprio sul fischio finale. CALCIATORIPIÙ: Marcucci (Scintilla), con le sue parate rischia di regalare i tre punti alla squadra di Pellegrini, e Terreni (Fornacette C.), che si rende autore di una gara da protagonista al di là della rete messa a segno.

esseti SCINTILLAPISAEST: Marcucci, Cini, Hossein El Hassari, Casarosa, Benassi, Hassan El Hassari, Ferramosca, Montecchiari, Cantone, Lenzi, Orcesi. A disp.: Chaka, Tortorella. All.: Maurizio Pellegrini.<br >FORNACETTE C. (in lista): Cintoli, Nigro, Morales, Falchi, Pardossi, Montagnani, Terreni, Formisano, Volpi, Paolino, Dovico, Fantozzi, Fiorelli, Shkullaklu, Castellini. All.: Stefano Carratori.<br > ARBITRO: Papapietro di Pisa<br > RETI: 29' Ferramosca, 68' Terreni rig. La Scintilla compie la mezza impresa e ferma una delle squadre pi&ugrave; in forma del momento, quel Fornacette che sta facendo molto bene soprattutto nel girone di ritorno; il campo pesante non agevola lo sviluppo del gioco, con il pallone che scorre poco e fa molta fatica a filtrare tra i reparti. Da subito il Fornacette sembra pi&ugrave; organizzato e molto pi&ugrave; capace di produrre azioni pericolose, la squadra di Pellegrini si arrocca in difesa e prova a imbastire qualche contropiede, ma il primo pericolo &egrave; di marca ospite, con Pardossi che cerca la fessura nella mischia e trova il grande riflesso - il primo di una lunga serie - di Marcucci; lo stesso portiere si rende protagonista di un intervento prodigioso qualche minuto pi&ugrave; tardi, quando si salva con l'aiuto del legno su conclusione di Nigro. Formisano mette in mezzo un buon pallone che non trova nessuno pronto all'impatto, quindi Ferrini innesca Volpi che conclude di prima alla grande ma trova ancora sulla propria strada un Marcucci in grande spolvero; il numero uno biancoceleste &egrave; superlativo ancora sulla botta da distanza ravvicinata di Terreni, e alla prima vera occasione i padroni di casa si portano in vantaggio. Ferramosca legge bene la ripartenza e detta il passaggio al compagno, aggancia il pallone, si invola verso Cintoli e porta il punteggio sull'1-0. Nella ripresa ancora Marcucci &egrave; chiamato a un nuovo super intervento su Terreni, e il Fornacette si rende presente in maniera consistente nell'area locale, ma non riesce a imprimere la giusta potenza al pallone: Morales e Castelli calciano alto sopra la traversa, Fantozzi di testa non inquadra lo specchio della porta. A pochi minuti dal termine per&ograve; un'ingenuit&agrave; di Casarosa induce l'arbitro Papapietro e indicare il dischetto: dagli undici metri si presenta il cecchino Terreni che calcia in maniera perfetta e supera Tortorella, subentrato a Marcucci nel finale; la Scintilla trova il gran finale e ritorna all'attacco, in contropiede Lenzi si trova solo davanti al portiere e calcia forte ma basso permettendo a Cintoli di intervenire, Ferramosca coglie la traversa a tempo ampiamente scaduto, quindi Chaka calcia fuori in maniera quasi incredibile proprio sul fischio finale. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Marcucci </b>(Scintilla), con le sue parate rischia di regalare i tre punti alla squadra di Pellegrini, e <b>Terreni </b>(Fornacette C.), che si rende autore di una gara da protagonista al di l&agrave; della rete messa a segno. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI