• Allievi B
  • Virtus Archiano
  • 3 - 2
  • Bibbiena


V.ARCHIANO: Rossi, Gambineri, Fantoni, Nassini S., Nassini N., Cappelli, Mangani, Piccolo, Agostini, Cangini. A disp.: Morrocchi, De Simone, Fontana, Riccio. All.: Bonini.
BIBBIENA: Santiccioli, Poponcini, Lolli, Cimenti, Ceccarelli, Amorosi, Sassoli, Razzolini, Andreini, Pratesi, Risorti. A disp.: Acciai, Vezzosi, Ciabatti, Cellai, Lippi, Bardelli, Nassini. All.: Gnassi.

ARBITRO: Burzi di Arezzo.

RETI: Cangini 2, Santini, Ansani 2.



Si inizia con un po' di ritardo, perché all'appello ancora mancavano alcuni elementi. Ambedue le squadre sconfitte nel turno precedente, ambedue con le difese battute per tre volte, che si affrontano essendo partite in questo inizio a quota zero in classifica. In particolare la squadra che alla vigilia avrebbe dovuto avere una maggiore motivazione, appariva a nostro giudizio il Bibbiena di mister Gnassi, perché, a detta dello stesso allenatore, nella gara precedente in cui aveva perduto lo scontro con il corsaro Santa Firmina, non avevamo potuto ammirare il vero Bibbiena: che era passato in vantaggio per due volte ma poi, per un fare troppo lassista soprattutto dal centrocampo in giù, la squadra si era fatta rimontare e quindi superare. Questa gara è stata invece una copia dell'incontro precedente. Non sono bastati due pali, colti rispettivamente da Chimenti e da Risorti ed una grande parata di Rossi sulla botta al volo di Pratesi dopo il cross del solito Risorti, per poter vincere il confronto da parte di un Bibbiena anche sfortunato. In svantaggio dopo 10 minuti per uno a zero e dopo 11 per 0-2, il Bibbiena ha sì trovato la forza di accennare una rimonta con Ansani, per poi subire però ancora il terzo goal in una sequenza che ha visto Cangini e Santini: il primo a segno per due volte ed il secondo anche lui felicemente in gol. Per mister Gnassi è insomma una squadra ancora da formare, nonostante alcune assenze od infortuni che suonino come attenuanti, ma che non danno una giustificazione sulla debacle esterna della squadra. Di contro una Virtus Archiano bellissima, forte di un grande possesso di palla, forte, a tratti imbattibile, che in pratica ha rischiato una sola volta: in occasione del 2-1 di Ansani, per poi stradominare ed aggiudicarsi alla grande il derby contro un Bibbiena non del tutto negativo ma neanche in formissima.
CALCIATOREPIU': tutta la Virtus Archiano. Non è l'aria di derby che l'ha trasformata. Quella di Bonini è una squadra di classe!

V.ARCHIANO: Rossi, Gambineri, Fantoni, Nassini S., Nassini N., Cappelli, Mangani, Piccolo, Agostini, Cangini. A disp.: Morrocchi, De Simone, Fontana, Riccio. All.: Bonini.<br >BIBBIENA: Santiccioli, Poponcini, Lolli, Cimenti, Ceccarelli, Amorosi, Sassoli, Razzolini, Andreini, Pratesi, Risorti. A disp.: Acciai, Vezzosi, Ciabatti, Cellai, Lippi, Bardelli, Nassini. All.: Gnassi.<br > ARBITRO: Burzi di Arezzo.<br > RETI: Cangini 2, Santini, Ansani 2. Si inizia con un po' di ritardo, perch&eacute; all'appello ancora mancavano alcuni elementi. Ambedue le squadre sconfitte nel turno precedente, ambedue con le difese battute per tre volte, che si affrontano essendo partite in questo inizio a quota zero in classifica. In particolare la squadra che alla vigilia avrebbe dovuto avere una maggiore motivazione, appariva a nostro giudizio il Bibbiena di mister Gnassi, perch&eacute;, a detta dello stesso allenatore, nella gara precedente in cui aveva perduto lo scontro con il corsaro Santa Firmina, non avevamo potuto ammirare il vero Bibbiena: che era passato in vantaggio per due volte ma poi, per un fare troppo lassista soprattutto dal centrocampo in gi&ugrave;, la squadra si era fatta rimontare e quindi superare. Questa gara &egrave; stata invece una copia dell'incontro precedente. Non sono bastati due pali, colti rispettivamente da Chimenti e da Risorti ed una grande parata di Rossi sulla botta al volo di Pratesi dopo il cross del solito Risorti, per poter vincere il confronto da parte di un Bibbiena anche sfortunato. In svantaggio dopo 10 minuti per uno a zero e dopo 11 per 0-2, il Bibbiena ha s&igrave; trovato la forza di accennare una rimonta con Ansani, per poi subire per&ograve; ancora il terzo goal in una sequenza che ha visto Cangini e Santini: il primo a segno per due volte ed il secondo anche lui felicemente in gol. Per mister Gnassi &egrave; insomma una squadra ancora da formare, nonostante alcune assenze od infortuni che suonino come attenuanti, ma che non danno una giustificazione sulla debacle esterna della squadra. Di contro una Virtus Archiano bellissima, forte di un grande possesso di palla, forte, a tratti imbattibile, che in pratica ha rischiato una sola volta: in occasione del 2-1 di Ansani, per poi stradominare ed aggiudicarsi alla grande il derby contro un Bibbiena non del tutto negativo ma neanche in formissima.<br ><b>CALCIATOREPIU': tutta la Virtus Archiano.</b> Non &egrave; l'aria di derby che l'ha trasformata. Quella di Bonini &egrave; una squadra di classe!




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI