• Terza Categoria GIR.A
  • Tre Torri Terricciola
  • 1 - 2
  • Pappiana


TRE TORRI TERRICCIOLA: Bottoni, Luschi, Belcari M., Marra, Doccini (56' Bandini A.), Menciassi (77' Parri ), Bandini M., Nocchi, Allia, Fegatilli, Turini. A disp.: Macchi, Bongianni, Moretti, Parri, Belcari D. Giubbolini, Bandini A. All.: Fabrizio Ticciati.
PAPPIANA: Del Rosa, Torresi, Cima, Fatticcioni, Carsoli (90' Puntoni), Vannozzi, Landucci ( 69' Rindi), Barsani, Guelfi, Marsigli (26' Cordoni), Campisi (75' Pacini) . A disp.: Cecchetti, Consenti, Rindi, Pacini, Puntoni, Cordoni. All.: Cartei.

ARBITRO: Rocchi di Pontedera.

RETI: 20' e 53' Barsanti, 63' Marco Bandini.
NOTE: Espulsi 60' Barsanti e 76' Nocchi per doppia ammonizione.



Arriva alla sesta di campionato la prima doccia fredda per il Tre Torri, che sul campo amico rimedia la prima sconfitta stagionale ad opera di un robusto Pappiana, premiato oltre i propri meriti. Il Tre Torri, che nelle precedenti partite aveva giocato un buon calcio ed era riuscito a dare continuità ai propri risultati, portandosi a ridosso della battistrada Butese, incappa in una brutta sconfitta, sia per lo scarso gioco espresso che per aver pagato dazio contro una squadra che staziona nei quartieri alti, e che con la vittoria odierna la sopravanza in classifica. L'undici di Ticciati cerca sin dai primi minuti di appropriarsi del centro campo e di mettere in condizione Fegatilli & C., oltre a rendersi pericoloso e tentare la via della rete, ma il bel gioco avvolgente e sulle linee esterne praticato nelle precedenti gare è solo un sogno e penetrare per vie centrali e con i lanci telefonati dalle retrovie è un invito a nozze per la ben messa retroguardia locale, che controlla abilmente e senza particolari affanni. I ragazzi di Cartei, dal canto loro partono bene, caricati oltre che dal bravo e competente Mister anche da diversi articoli comparsi in settimana su alcuni quotidiani e blog locali, ma nonostante la loro ottima predisposizione in campo e la spiccata belligeranza non riescono ad arrivare dalle parti di Bottoni, che per tutta la gara non compie un parata degna di essere definita tale. La gara è bloccata da un esasperato tatticismo e le due squadre si annullano a vicenda, poi al 20' è bravo Landucci a sfruttare un lancio velleitario proveniente dalle retrovie che coglie di sorpresa la retroguardia locale e inspiegabilmente Nocchi con un fallo netto atterra l'attaccante ospite quando sarebbe stato molto più semplice controllarlo: Il direttore di gara non puo' far altro che decretare un sacrosanto rigore che Barsanti, da esperto cecchino, trasforma.
Le fasi di gioco successive sono frammentarie e confuse, è ancora il Pappiana, a gestire le operazioni nel reparto centrale e, sfruttando la giornata no di diversi elementi del Tre Torri, addormenta la gara e rallenta ad arte i ritmi di gioco. Nel Tre Torri solo Fegatilli sembra avere il piglio giusto ed in un paio di occasioni si rende pericoloso, ma il muro eretto da Carsoli, Vannozzi e Soci è invalicabile e si giunge alla fine del primo tempo.
Nel secondo tempo il Tre Torri stenta e costruisce poco, le punte restano isolate e le fasce laterali, sempre sfruttate a dovere e delizia in ogni gara, restano a tratti inoperose; a nulla servono i richiami di Mister Ticciati che invita i suoi a rimanere compatti ed a non prestare il fianco agli avversari, che operano solo in contropiede distruggendo con efficacia il gioco dei Terricciolesi per poi ripartire con il solito lancio dalle retrovie, e questa tattica li ripaga. Detto, fatto: Azione fotocopia e nuovo sacrosanto rigore a favore degli ospiti è il 53', sul dischetto ancora Barsanti, e palla che gonfia la rete, per il raddoppio. Mister Ticciati, tenta di cambiare volto e fisionomia alla squadra, inserendo una punta Bandini A., per un centrocampista Doccini, ma il neo entrato non è ancora in condizioni ottimali; nonostante questo il suo peso in avanti si fa sentire.
Al 63 ‘ Bandini Marco, sfruttando magistralmente un traversone dalla destra si coordina e compiendo un gesto atletico degno di tutta la sua classe, per ora inespressa, segna la rete della speranza con una rovesciata che si infila all'incrocio dei pali; a memoria d'uomo un gol così a Terricciola, indipendentemente dalla categoria non si era mai visto e forse è paragonabile ad una rete segnata da Roberto Belcari, al vecchio campo sportivo Monterosso, nel lontano 1968, contro il Lajatico, quando ancora i pali erano quadrati, il terreno gibboso e irregolare, i palloni pesantissimi, ma il cuore era enorme e le partite erano ......partite. Il gol del Tre Torri, non cambia il tran tran della gara e Mister Cartei, è bravo a cambiare, scusate il bisticcio di parole, le carte in tavola, inserendo prima Rindi e poi Pacini, due velocipedi niente male, che consentono al Pappiana di far salire il baricentro di almeno un paio di metri, quelli che gli permettono di portate a casa la vittoria ed i tre punti e la seconda posizione in classifica.
Onore a merito ai vincitori, mentre agli sconfitti, una sola raccomandazione, che sappiano fare tesoro di questo passo falso: dalle sconfitte le persone che adoperano il cervello escono vincenti, sarà fondamentale evitare i processi sommari e generalizzati, come sarebbe distruttivo puntare il dito verso tizio o caio; il Tre Torri non deve perdere di vista la sua natura, il perché è in questa categoria, che cosa chiede e quindi si aspetta da questo campionato e quali sono le ambizioni finali, credo e .. spero, che la memoria all'interno dello spogliatoio biancazzurro non faccia difetto a nessuno.
CALCIATORI PIU': Un bravo al Pappiana nel suo complesso, con la vecchia conoscenza Fatticcioni, Carsoli e Barsanti su tutti, mentre per ilTre Torri, oltre al solito Fegatilli, un elogio a Matteo Allia ed allo stoico Marra, che seppur claudicante ha giocato un buona gara.

Andrea Tognetti TRE TORRI TERRICCIOLA: Bottoni, Luschi, Belcari M., Marra, Doccini (56' Bandini A.), Menciassi (77' Parri ), Bandini M., Nocchi, Allia, Fegatilli, Turini. A disp.: Macchi, Bongianni, Moretti, Parri, Belcari D. Giubbolini, Bandini A. All.: Fabrizio Ticciati.<br >PAPPIANA: Del Rosa, Torresi, Cima, Fatticcioni, Carsoli (90' Puntoni), Vannozzi, Landucci ( 69' Rindi), Barsani, Guelfi, Marsigli (26' Cordoni), Campisi (75' Pacini) . A disp.: Cecchetti, Consenti, Rindi, Pacini, Puntoni, Cordoni. All.: Cartei.<br > ARBITRO: Rocchi di Pontedera.<br > RETI: 20' e 53' Barsanti, 63' Marco Bandini.<br >NOTE: Espulsi 60' Barsanti e 76' Nocchi per doppia ammonizione. Arriva alla sesta di campionato la prima doccia fredda per il Tre Torri, che sul campo amico rimedia la prima sconfitta stagionale ad opera di un robusto Pappiana, premiato oltre i propri meriti. Il Tre Torri, che nelle precedenti partite aveva giocato un buon calcio ed era riuscito a dare continuit&agrave; ai propri risultati, portandosi a ridosso della battistrada Butese, incappa in una brutta sconfitta, sia per lo scarso gioco espresso che per aver pagato dazio contro una squadra che staziona nei quartieri alti, e che con la vittoria odierna la sopravanza in classifica. L'undici di Ticciati cerca sin dai primi minuti di appropriarsi del centro campo e di mettere in condizione Fegatilli & C., oltre a rendersi pericoloso e tentare la via della rete, ma il bel gioco avvolgente e sulle linee esterne praticato nelle precedenti gare &egrave; solo un sogno e penetrare per vie centrali e con i lanci telefonati dalle retrovie &egrave; un invito a nozze per la ben messa retroguardia locale, che controlla abilmente e senza particolari affanni. I ragazzi di Cartei, dal canto loro partono bene, caricati oltre che dal bravo e competente Mister anche da diversi articoli comparsi in settimana su alcuni quotidiani e blog locali, ma nonostante la loro ottima predisposizione in campo e la spiccata belligeranza non riescono ad arrivare dalle parti di Bottoni, che per tutta la gara non compie un parata degna di essere definita tale. La gara &egrave; bloccata da un esasperato tatticismo e le due squadre si annullano a vicenda, poi al 20' &egrave; bravo Landucci a sfruttare un lancio velleitario proveniente dalle retrovie che coglie di sorpresa la retroguardia locale e inspiegabilmente Nocchi con un fallo netto atterra l'attaccante ospite quando sarebbe stato molto pi&ugrave; semplice controllarlo: Il direttore di gara non puo' far altro che decretare un sacrosanto rigore che Barsanti, da esperto cecchino, trasforma.<br >Le fasi di gioco successive sono frammentarie e confuse, &egrave; ancora il Pappiana, a gestire le operazioni nel reparto centrale e, sfruttando la giornata no di diversi elementi del Tre Torri, addormenta la gara e rallenta ad arte i ritmi di gioco. Nel Tre Torri solo Fegatilli sembra avere il piglio giusto ed in un paio di occasioni si rende pericoloso, ma il muro eretto da Carsoli, Vannozzi e Soci &egrave; invalicabile e si giunge alla fine del primo tempo.<br >Nel secondo tempo il Tre Torri stenta e costruisce poco, le punte restano isolate e le fasce laterali, sempre sfruttate a dovere e delizia in ogni gara, restano a tratti inoperose; a nulla servono i richiami di Mister Ticciati che invita i suoi a rimanere compatti ed a non prestare il fianco agli avversari, che operano solo in contropiede distruggendo con efficacia il gioco dei Terricciolesi per poi ripartire con il solito lancio dalle retrovie, e questa tattica li ripaga. Detto, fatto: Azione fotocopia e nuovo sacrosanto rigore a favore degli ospiti &egrave; il 53', sul dischetto ancora Barsanti, e palla che gonfia la rete, per il raddoppio. Mister Ticciati, tenta di cambiare volto e fisionomia alla squadra, inserendo una punta Bandini A., per un centrocampista Doccini, ma il neo entrato non &egrave; ancora in condizioni ottimali; nonostante questo il suo peso in avanti si fa sentire.<br >Al 63 ‘ Bandini Marco, sfruttando magistralmente un traversone dalla destra si coordina e compiendo un gesto atletico degno di tutta la sua classe, per ora inespressa, segna la rete della speranza con una rovesciata che si infila all'incrocio dei pali; a memoria d'uomo un gol cos&igrave; a Terricciola, indipendentemente dalla categoria non si era mai visto e forse &egrave; paragonabile ad una rete segnata da Roberto Belcari, al vecchio campo sportivo Monterosso, nel lontano 1968, contro il Lajatico, quando ancora i pali erano quadrati, il terreno gibboso e irregolare, i palloni pesantissimi, ma il cuore era enorme e le partite erano ......partite. Il gol del Tre Torri, non cambia il tran tran della gara e Mister Cartei, &egrave; bravo a cambiare, scusate il bisticcio di parole, le carte in tavola, inserendo prima Rindi e poi Pacini, due velocipedi niente male, che consentono al Pappiana di far salire il baricentro di almeno un paio di metri, quelli che gli permettono di portate a casa la vittoria ed i tre punti e la seconda posizione in classifica.<br >Onore a merito ai vincitori, mentre agli sconfitti, una sola raccomandazione, che sappiano fare tesoro di questo passo falso: dalle sconfitte le persone che adoperano il cervello escono vincenti, sar&agrave; fondamentale evitare i processi sommari e generalizzati, come sarebbe distruttivo puntare il dito verso tizio o caio; il Tre Torri non deve perdere di vista la sua natura, il perch&eacute; &egrave; in questa categoria, che cosa chiede e quindi si aspetta da questo campionato e quali sono le ambizioni finali, credo e .. spero, che la memoria all'interno dello spogliatoio biancazzurro non faccia difetto a nessuno. <br ><b>CALCIATORI PIU': </b>Un bravo al Pappiana nel suo complesso, con la vecchia conoscenza Fatticcioni, Carsoli e Barsanti su tutti, mentre per ilTre Torri, oltre al solito Fegatilli, un elogio a Matteo Allia ed allo stoico Marra, che seppur claudicante ha giocato un buona gara. Andrea Tognetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI