• Terza Categoria GIR.A
  • Vaglia
  • 1 - 1
  • Caldine


VAGLIA: Ragionieri, Tagliaferri, Leoni, Marchi, Berni, C. Bolli, Sequi, Bianchini, Vaideanu, Ferraro, Loi. A disp.: F. Bolli, Galello, Gini, Indraccolo, Cuccuru, Resia. All.: Sabatini.
CALDINE: Bianchini, Bonomo, Cammelli, Tagliaferri, Campanelli, Pierattini, Costa, Aiazzi, Degl'Innocenti, Cortale, Parrini. A disp.: Volpini, Novelli, Prete, Dominici, Ceka, Pallini, Ali. All.: Bugli.

ARBITRO: Bisceglia di Firenze.

RETI: 25' Cortale, 85' Vaideanu.



Finisce in parità la sfida tra Vaglia e Caldine. Al vantaggio iniziale della formazione ospite risponde nel finale la squadra locale. L'incontro viene ospitato dal Marco Ciompi di Vaglia, e la nuova polisportiva mugellana può finalmente giocare sul proprio campo. Inizialmente prevista sul campo neutro di Sant'Agata, la società locale è riuscita in extremis ad avere il via libera per utilizzare il rinnovato impianto del comune mugellano. Nel prepartita l'allenatore dei mugellani Stefano Sabatini perde il difensore centrale Alessio Tacconi per un problema fisico e deve sopperire all'assenza schierando Carlo Bolli dal primo minuto. Il primo tempo, nel complesso, è equilibrato, ma le Caldine sbloccano il punteggio al 25'. Cortale in inserisce alla perfezione e riceve l'assist di un compagno battendo l'incolpevole Ragionieri. Il Vaglia prova a reagire, però, nonostante la generosità messa in campo, non riesce a creare occasioni da rete limpide. Nel secondo tempo la squadra mugellana continua a spingere, rischiando comunque in alcune occasioni di incassare il raddoppio degli ospiti. Le Caldine peccano di concretezza in avanti, il portiere dei padroni di casa Ragionieri è sempre efficace ed il Vaglia rimane in partita fino alla fine. All'85' arriva così il gol del pareggio, segnato sugli sviluppi di una palla inattiva, un calcio di punizione da posizione laterale. Il pallone viene ribattuto ed il successivo tiro da fuori viene deviato in gol da Daniel Vaideanu, che firma il definitivo 1-1. E sempre nei minuti finali il Vaglia si rende pericoloso anche con un colpo di testa del nuovo entrato Resia, ma il portiere è attento.

Fabrizio Paoli VAGLIA: Ragionieri, Tagliaferri, Leoni, Marchi, Berni, C. Bolli, Sequi, Bianchini, Vaideanu, Ferraro, Loi. A disp.: F. Bolli, Galello, Gini, Indraccolo, Cuccuru, Resia. All.: Sabatini.<br >CALDINE: Bianchini, Bonomo, Cammelli, Tagliaferri, Campanelli, Pierattini, Costa, Aiazzi, Degl'Innocenti, Cortale, Parrini. A disp.: Volpini, Novelli, Prete, Dominici, Ceka, Pallini, Ali. All.: Bugli.<br > ARBITRO: Bisceglia di Firenze.<br > RETI: 25' Cortale, 85' Vaideanu. Finisce in parit&agrave; la sfida tra Vaglia e Caldine. Al vantaggio iniziale della formazione ospite risponde nel finale la squadra locale. L'incontro viene ospitato dal Marco Ciompi di Vaglia, e la nuova polisportiva mugellana pu&ograve; finalmente giocare sul proprio campo. Inizialmente prevista sul campo neutro di Sant'Agata, la societ&agrave; locale &egrave; riuscita in extremis ad avere il via libera per utilizzare il rinnovato impianto del comune mugellano. Nel prepartita l'allenatore dei mugellani Stefano Sabatini perde il difensore centrale Alessio Tacconi per un problema fisico e deve sopperire all'assenza schierando Carlo Bolli dal primo minuto. Il primo tempo, nel complesso, &egrave; equilibrato, ma le Caldine sbloccano il punteggio al 25'. Cortale in inserisce alla perfezione e riceve l'assist di un compagno battendo l'incolpevole Ragionieri. Il Vaglia prova a reagire, per&ograve;, nonostante la generosit&agrave; messa in campo, non riesce a creare occasioni da rete limpide. Nel secondo tempo la squadra mugellana continua a spingere, rischiando comunque in alcune occasioni di incassare il raddoppio degli ospiti. Le Caldine peccano di concretezza in avanti, il portiere dei padroni di casa Ragionieri &egrave; sempre efficace ed il Vaglia rimane in partita fino alla fine. All'85' arriva cos&igrave; il gol del pareggio, segnato sugli sviluppi di una palla inattiva, un calcio di punizione da posizione laterale. Il pallone viene ribattuto ed il successivo tiro da fuori viene deviato in gol da Daniel Vaideanu, che firma il definitivo 1-1. E sempre nei minuti finali il Vaglia si rende pericoloso anche con un colpo di testa del nuovo entrato Resia, ma il portiere &egrave; attento. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI