• Terza Categoria GIR.A
  • Butese Calcio
  • 1 - 0
  • Tre Torri Terricciola


BUTESE (3-5-2): Ciampi; Giorgetti, Pacini, Lorenzini; Pieracci, Casarosa, Bellini, Burchielli, Matteoli; Petito, Coscetti. A disp.: Fedi, Lorenzi, Piffanelli, Frino, Berti, Nobili. All.: Matteoli - Pacini.
TRE TORRI TERRICCIOLA (3-4-3): Bottoni; Luschi, Parri, Belcari; Doccini, Nocchi, Allia, Marra (10' Carloni); Bandini M., Fegatilli, Bandini A. A disp.: Macchi, Giubbolini, Moretti. All.: Ticciati.

ARBITRO: Iaria di Pisa.

RETI: 11' Bandini M., 27' Coscetti, 31' Casarosa, 39' Bandini A.
NOTE: Partita sospesa al 40' p.t. per impraticabilità del campo sul punteggio di 2-2. Ammoniti: Lorenzini, Belcari. Angoli: 3-3.



Quando il nubifragio ferma lo spettacolo. O meglio, in Butese -Terricciola di spettacolo ce n'è stato, ma soltanto in termini quantitativi, viste le quattro reti segnate complessivamente in quaranta minuti di gioco. Non si è visto infatti un briciolo di qualità, ma la pochezza tecnica espressa dal match è ampiamente giustificata dalle precarie condizioni del Vincenzo Russo di Buti: un terreno di gioco praticamente allagato e allentato, sul quale era decisamente impossibile giocare a calcio. Su Pisa e provincia piove in maniera abbondante fin dalla mattinata di sabato, così il campo di calcio appare fin da subito impraticabile, ma il signor Iaria, una volta effettuato il sopralluogo con i capitani delle rispettive squadre, decide che si può almeno iniziare a giocare, ma la partita si trasforma ben presto in una battaglia navale; così, con il concomitante aumento di intensità della pioggia, l'arbitro opta per la sospensione del match al 40' del primo tempo. Passando alla cronaca, la Butese si presenta con una formazione ampiamente rimaneggiata e infarcita di nuovi acquisti, precisamente uno per reparto, per sopperire alle numerose squalifiche e agli altrettanto copiosi infortuni. I bianco-rossi scendono in campo con un 3-5-2, che vede nella propria retroguardia Giorgetti, Pacini e Lorenzini, la muscolare cerniera di centrocampo è composta da Casarosa, Bellini e Burchielli, con Pieracci e Matteoli sugli esterni, mentre in attacco agiscono Coscetti e Petito. Il Terricciola invece può contare su tutti gli effettivi a disposizione, e mister Ticciati schiera un più spregiudicato 3-4-3, con Luschi, Parri e Belcari in difesa, si dispongono a centrocampo Doccini, Nocchi, Allia e Marra, mentre in avanti il tridente è composto da Bandini M., in posizione leggermente arretrata, Fegatilli e Bandini A. Dopo 5' è subito il Terricciola a rendersi pericoloso, con un corner calciato da Doccini sul quale interviene Bandini A. col destro al volo, spedendo il pallone di pochissimo a lato. E' il preludio al vantaggio ospite, che arriva all'11' grazie a una punizione dal limite: Bandini M. calcia con un violento destro rasoterra, la sfera incoccia la barriera avversaria e cambia traiettoria ingannando Ciampi e infilandosi in rete. Dopo la partenza sprint il Terricciola alleggerisce la pressione e cerca di contenere il forcing butese, ma nelle file bianco-azzurre si fa male Marra, il quale deve forzatamente lasciare il terreno di gioco per far posto a Carloni. Così mister Ticciati cambia la disposizione dei suoi lasciando invariato il modulo iniziale: Bandini M. viene spostato sulla fascia destra e Doccini è dirottato a sinistra, con Carloni che va a far parte del tridente. La Butese continua tuttavia a prendere il campo agli avversari, e al 18' riesce a costruire due ottime palle-gol in rapida sequenza: entrambe le azioni hanno come protagonista Casarosa, che prima calcia una punizione da destra diretta sotto l'incrocio, miracolosamente deviata in angolo dallo splendido tuffo di Bottoni, sul corner lo stesso centrocampista bianco-rosso raccoglie la respinta della difesa avversaria e scaglia un destro al volo che si stampa sulla traversa. Le occasioni prodotte fin qui provengono tutte da calci piazzati, o comunque da azioni con palla inattiva. E' lampante il fatto che non si riesca a giocare a calcio, ma nella tempesta la Butese riesce a costruire la propria rimonta, raggiungendo il pareggio al 27', ed è ancora Casarosa a calciare magistralmente una punizione da destra, Coscetti tutto solo salta in area di rigore e di testa insacca alle spalle di Bottoni. I padroni di casa con grande carattere riescono addirittura ad andare in vantaggio al 31', ed è nuovamente un immenso Casarosa a calciare un'altra punizione, stavolta direttamente in porta: il centrocampista ospite Allia, nel tentativo di rinviare la sfera, devia maldestramente verso la propria porta sorprendendo il proprio portiere: 2-1. Su un ribaltamento di fronte il Terricciola riesce a riportarsi in parità: sul corner calciato da Nocchi interviene Parri, che fa la sponda di testa e trova il tocco vincente di Bandini A., il quale, piazzato sulla linea di porta, viene dimenticato dalla difesa butese. Una volta ristabilita la parità, al 40' l'arbitro si consulta coi capitani e decide definitivamente di sospendere l'incontro sul punteggio di 2-2.

Lorenzo Lazzerini BUTESE (3-5-2): Ciampi; Giorgetti, Pacini, Lorenzini; Pieracci, Casarosa, Bellini, Burchielli, Matteoli; Petito, Coscetti. A disp.: Fedi, Lorenzi, Piffanelli, Frino, Berti, Nobili. All.: Matteoli - Pacini.<br >TRE TORRI TERRICCIOLA (3-4-3): Bottoni; Luschi, Parri, Belcari; Doccini, Nocchi, Allia, Marra (10' Carloni); Bandini M., Fegatilli, Bandini A. A disp.: Macchi, Giubbolini, Moretti. All.: Ticciati.<br > ARBITRO: Iaria di Pisa.<br > RETI: 11' Bandini M., 27' Coscetti, 31' Casarosa, 39' Bandini A.<br >NOTE: Partita sospesa al 40' p.t. per impraticabilit&agrave; del campo sul punteggio di 2-2. Ammoniti: Lorenzini, Belcari. Angoli: 3-3. Quando il nubifragio ferma lo spettacolo. O meglio, in Butese -Terricciola di spettacolo ce n'&egrave; stato, ma soltanto in termini quantitativi, viste le quattro reti segnate complessivamente in quaranta minuti di gioco. Non si &egrave; visto infatti un briciolo di qualit&agrave;, ma la pochezza tecnica espressa dal match &egrave; ampiamente giustificata dalle precarie condizioni del Vincenzo Russo di Buti: un terreno di gioco praticamente allagato e allentato, sul quale era decisamente impossibile giocare a calcio. Su Pisa e provincia piove in maniera abbondante fin dalla mattinata di sabato, cos&igrave; il campo di calcio appare fin da subito impraticabile, ma il signor Iaria, una volta effettuato il sopralluogo con i capitani delle rispettive squadre, decide che si pu&ograve; almeno iniziare a giocare, ma la partita si trasforma ben presto in una battaglia navale; cos&igrave;, con il concomitante aumento di intensit&agrave; della pioggia, l'arbitro opta per la sospensione del match al 40' del primo tempo. Passando alla cronaca, la Butese si presenta con una formazione ampiamente rimaneggiata e infarcita di nuovi acquisti, precisamente uno per reparto, per sopperire alle numerose squalifiche e agli altrettanto copiosi infortuni. I bianco-rossi scendono in campo con un 3-5-2, che vede nella propria retroguardia Giorgetti, Pacini e Lorenzini, la muscolare cerniera di centrocampo &egrave; composta da Casarosa, Bellini e Burchielli, con Pieracci e Matteoli sugli esterni, mentre in attacco agiscono Coscetti e Petito. Il Terricciola invece pu&ograve; contare su tutti gli effettivi a disposizione, e mister Ticciati schiera un pi&ugrave; spregiudicato 3-4-3, con Luschi, Parri e Belcari in difesa, si dispongono a centrocampo Doccini, Nocchi, Allia e Marra, mentre in avanti il tridente &egrave; composto da Bandini M., in posizione leggermente arretrata, Fegatilli e Bandini A. Dopo 5' &egrave; subito il Terricciola a rendersi pericoloso, con un corner calciato da Doccini sul quale interviene Bandini A. col destro al volo, spedendo il pallone di pochissimo a lato. E' il preludio al vantaggio ospite, che arriva all'11' grazie a una punizione dal limite: Bandini M. calcia con un violento destro rasoterra, la sfera incoccia la barriera avversaria e cambia traiettoria ingannando Ciampi e infilandosi in rete. Dopo la partenza sprint il Terricciola alleggerisce la pressione e cerca di contenere il forcing butese, ma nelle file bianco-azzurre si fa male Marra, il quale deve forzatamente lasciare il terreno di gioco per far posto a Carloni. Cos&igrave; mister Ticciati cambia la disposizione dei suoi lasciando invariato il modulo iniziale: Bandini M. viene spostato sulla fascia destra e Doccini &egrave; dirottato a sinistra, con Carloni che va a far parte del tridente. La Butese continua tuttavia a prendere il campo agli avversari, e al 18' riesce a costruire due ottime palle-gol in rapida sequenza: entrambe le azioni hanno come protagonista Casarosa, che prima calcia una punizione da destra diretta sotto l'incrocio, miracolosamente deviata in angolo dallo splendido tuffo di Bottoni, sul corner lo stesso centrocampista bianco-rosso raccoglie la respinta della difesa avversaria e scaglia un destro al volo che si stampa sulla traversa. Le occasioni prodotte fin qui provengono tutte da calci piazzati, o comunque da azioni con palla inattiva. E' lampante il fatto che non si riesca a giocare a calcio, ma nella tempesta la Butese riesce a costruire la propria rimonta, raggiungendo il pareggio al 27', ed &egrave; ancora Casarosa a calciare magistralmente una punizione da destra, Coscetti tutto solo salta in area di rigore e di testa insacca alle spalle di Bottoni. I padroni di casa con grande carattere riescono addirittura ad andare in vantaggio al 31', ed &egrave; nuovamente un immenso Casarosa a calciare un'altra punizione, stavolta direttamente in porta: il centrocampista ospite Allia, nel tentativo di rinviare la sfera, devia maldestramente verso la propria porta sorprendendo il proprio portiere: 2-1. Su un ribaltamento di fronte il Terricciola riesce a riportarsi in parit&agrave;: sul corner calciato da Nocchi interviene Parri, che fa la sponda di testa e trova il tocco vincente di Bandini A., il quale, piazzato sulla linea di porta, viene dimenticato dalla difesa butese. Una volta ristabilita la parit&agrave;, al 40' l'arbitro si consulta coi capitani e decide definitivamente di sospendere l'incontro sul punteggio di 2-2. Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI