• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Freccia Azzurra
  • 2 - 2
  • Saline


FRECCIA AZZURRA: Marmeggi, Nolè, Cassisa (60' Tesi), Pardi, Cori, Citi, Tonarelli (46' Aliprandi), Bini (90' Di Puccio), Fantozzi (46' Masucci), Castelli, Giani. A disp.: Pampana, Pasqualetto, Gioffrè. All.: Luigi Cartacci.
SALINE: Soulejmani, Burchianti, Tortorici, Cerri, Soldato, Sallaku (70' Forli), Cigni, Dedaj (65' Brocchi), Mancini (82' Taddei), Noccetti, Alushi. A disp.: Toncelli, Toigo, Martinelli, Fulceri, Turdo. All. Marzio Vesciano.

ARBITRO: De Vanni di Livorno

RETI: 8' Sallaku, 30' Noccetti, 65' Giani, 91' Castelli rig.
NOTE: angoli 3-8; ammoniti Aliprandi e Giani; espulso Pardi (55'); recupero 1'+4'.



Finisce in parità con il punteggio di 2-2 la gara che ha visto opposte la squadra locale della Freccia Azzurra guidata da Luigi Cartacci in tenuta rigorosamente nerazzurra e gli amaranto del Saline di Volterra del tecnico Marco Vesciano in un incontro valido per la categoria provinciale Juniores. Una gara alquanto strana, dove gli ospiti sono stati in vantaggio per 0-2 per larga parte dell'incontro e, proprio nel momento in cui i locali sono rimasti in dieci per l'espulsione di Pardi al 55', hanno subito prima il gol dell'1-2 e poi, nel primo dei 4' di recupero, il gol su un rigore decretato dalla signorina Greta De Vanni, arbitro della sezione livornese, per un fallo in area ai danni di Castelli il quale, appunto, ha poi messo in rete il penalty che ha permesso alla propria squadra di raggiungere un pareggio insperato. Ma veniamo ai particolari di questo incontro avvincente e ricco di colpi di scena. Parte subito in quarta il Saline: incursione di Alushi, respinta della retroguardia nerazzurra. Insiste ancora la compagine del Saline: lancio di Soldato a servire le punte, respinge ancora l'insidia la difesa di casa. Ancora in avanti la squadra ospite, stavolta è Noccetti a creare scompiglio con un tiro dal limite, respinto dalla barriera. E dopo tanta pressione il Saline si porta in vantaggio: siamo all'8', Sallaku intercetta in area una palla su corner e con un tiro di destro a pallonetto batte Marmeggi portando la propria squadra sullo 0-1. I padroni di casa tentano di reagire, ma sono sempre gli amaranto ospiti a tenere il pallino del gioco e infatti è ancora Noccetti ad impegnare di nuovo l'estremo difensore nerazzurro; al 30' c'è anche il raddoppio da parte degli ospiti: Noccetti scocca un tiro potente che spiazza per la seconda volta Marmeggi, costringendolo a raccogliere il pallone in fondo alla rete. Siamo 0-2 e partita che sembra compromessa per i nerazzurri di mister Luigi Cartacci, tanto più che al 55' la Freccia Azzurra resta in dieci per l'espulsione di Pardi per reiterate proteste nei confronti dell'arbitro. Ma da lì inizia la rimonta per la compagine pisana, che al 65' accorcia le distanze con un forte tiro da parte di Giani che batte imparabilmente Soulejmani. Successivamente nel recupero Castelli subisce un fallo in area rovinando a terra. La giacchetta nera di Livorno non ha dubbi ed indica il dischetto, dal quale tira lo stesso Castelli che batte Soulejmani acciuffando in extremis un prezioso pareggio che profuma di vittoria per come si era messa la gara, specie dopo il doppio vantaggio del Saline e con il peso dell'inferiorità numerica, ma questi episodi hanno dato il là ad una riscossa che alla fine ha premiato la Freccia. Tanto rammarico invece da parte del Saline per una vittoria sfumata in modo rocambolesco.
Calciatoripiù: Castelli, Giani, Masucci (Freccia Azzurra); Cigni, Noccetti, Sallaku (Saline).

Maurizio Ficeli FRECCIA AZZURRA: Marmeggi, Nol&egrave;, Cassisa (60' Tesi), Pardi, Cori, Citi, Tonarelli (46' Aliprandi), Bini (90' Di Puccio), Fantozzi (46' Masucci), Castelli, Giani. A disp.: Pampana, Pasqualetto, Gioffr&egrave;. All.: Luigi Cartacci.<br >SALINE: Soulejmani, Burchianti, Tortorici, Cerri, Soldato, Sallaku (70' Forli), Cigni, Dedaj (65' Brocchi), Mancini (82' Taddei), Noccetti, Alushi. A disp.: Toncelli, Toigo, Martinelli, Fulceri, Turdo. All. Marzio Vesciano.<br > ARBITRO: De Vanni di Livorno<br > RETI: 8' Sallaku, 30' Noccetti, 65' Giani, 91' Castelli rig.<br >NOTE: angoli 3-8; ammoniti Aliprandi e Giani; espulso Pardi (55'); recupero 1'+4'. Finisce in parit&agrave; con il punteggio di 2-2 la gara che ha visto opposte la squadra locale della Freccia Azzurra guidata da Luigi Cartacci in tenuta rigorosamente nerazzurra e gli amaranto del Saline di Volterra del tecnico Marco Vesciano in un incontro valido per la categoria provinciale Juniores. Una gara alquanto strana, dove gli ospiti sono stati in vantaggio per 0-2 per larga parte dell'incontro e, proprio nel momento in cui i locali sono rimasti in dieci per l'espulsione di Pardi al 55', hanno subito prima il gol dell'1-2 e poi, nel primo dei 4' di recupero, il gol su un rigore decretato dalla signorina Greta De Vanni, arbitro della sezione livornese, per un fallo in area ai danni di Castelli il quale, appunto, ha poi messo in rete il penalty che ha permesso alla propria squadra di raggiungere un pareggio insperato. Ma veniamo ai particolari di questo incontro avvincente e ricco di colpi di scena. Parte subito in quarta il Saline: incursione di Alushi, respinta della retroguardia nerazzurra. Insiste ancora la compagine del Saline: lancio di Soldato a servire le punte, respinge ancora l'insidia la difesa di casa. Ancora in avanti la squadra ospite, stavolta &egrave; Noccetti a creare scompiglio con un tiro dal limite, respinto dalla barriera. E dopo tanta pressione il Saline si porta in vantaggio: siamo all'8', Sallaku intercetta in area una palla su corner e con un tiro di destro a pallonetto batte Marmeggi portando la propria squadra sullo 0-1. I padroni di casa tentano di reagire, ma sono sempre gli amaranto ospiti a tenere il pallino del gioco e infatti &egrave; ancora Noccetti ad impegnare di nuovo l'estremo difensore nerazzurro; al 30' c'&egrave; anche il raddoppio da parte degli ospiti: Noccetti scocca un tiro potente che spiazza per la seconda volta Marmeggi, costringendolo a raccogliere il pallone in fondo alla rete. Siamo 0-2 e partita che sembra compromessa per i nerazzurri di mister Luigi Cartacci, tanto pi&ugrave; che al 55' la Freccia Azzurra resta in dieci per l'espulsione di Pardi per reiterate proteste nei confronti dell'arbitro. Ma da l&igrave; inizia la rimonta per la compagine pisana, che al 65' accorcia le distanze con un forte tiro da parte di Giani che batte imparabilmente Soulejmani. Successivamente nel recupero Castelli subisce un fallo in area rovinando a terra. La giacchetta nera di Livorno non ha dubbi ed indica il dischetto, dal quale tira lo stesso Castelli che batte Soulejmani acciuffando in extremis un prezioso pareggio che profuma di vittoria per come si era messa la gara, specie dopo il doppio vantaggio del Saline e con il peso dell'inferiorit&agrave; numerica, ma questi episodi hanno dato il l&agrave; ad una riscossa che alla fine ha premiato la Freccia. Tanto rammarico invece da parte del Saline per una vittoria sfumata in modo rocambolesco. Calciatoripi&ugrave;: Castelli, Giani, Masucci (Freccia Azzurra); Cigni, Noccetti, Sallaku (Saline). Maurizio Ficeli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI