- Allievi B GIR.A Fase1
-
Atletico Cascina
-
4 - 1
-
Migliarino Vecchiano
ATL. CASCINA: Palagi, Biasci (55' Tarantino), Federico Marroni (41' Calderini), Pepi (51' Di Guglielmo), F. Puccetti (51' Francesco Marroni), Benedetti, Di Pasquale (60' Toni), N. Puccetti, Taccini, Castagna, Santucci. A disp.: Collavoli. All.: Dario Giacomelli.
MIGLIARINO V.: Guerrini, Coptu, Franchi, Paolini, Landini (70' Conte), Giuntoli, Merone, Foschi, Cardelli, Rugiati, Cola. A disp.: Baldoni, Lamcellari. All.: Yuri Andreotti.
ARBITRO: Trebbi di Pisa
RETI: 2' Cardelli, 20', 38' Castagna, 29', 50' Di Pasquale,
NOTE: ammonito Cola.
Le tre sconfitte nelle ultime tre partite costringono l'Atletico a giocare solo per i tre punti nel match interno contro il Migliarino. Al 2' sono invece gli ospiti ad andare in vantaggio: Coptu va via a sinistra e serve in verticale Cardelli che salta Palagi e mette in rete a porta sguarnita. Al 5' prova subito la reazione l'Atletico: Santucci serve Castagna che da sinistra calcia in porta. Il suo tiro diventa un cross per Puccetti Nicola che per un soffio non mette in rete. I locali pressano il Migliarino nella propria metà campo, ma il terreno pesante rende poco agevole la manovra. Al 15' Pepi da dietro lancia Castagna a sinistra: cross in mezzo e questa volta è Puccetti Federico a provare il tiro. Palla alta sopra la traversa. Al 20' arriva il pareggio dell'Atletico: Di Pasquale lavora un bel pallone in mezzo al campo e serve Castagna in area, che controlla e di sinistro in diagonale batte Guerrini. Al 29' errore in disimpegno della difesa del Migliarino. Ne approfitta Di Pasquale che da fuori area calcia in porta: Guerrini in tuffo si fa beffare alla sua destra. Atletico in vantaggio. Al 38', a due minuti dallo scadere del tempo, arriva la terza rete dell'Atletico con Puccetti e Di Pasquale che manovrano a sinistra: il sette gialloblu va in profondità e mette in mezzo alla perfezione dove Castagna si fa trovare pronto a mettere in rete. Si chiude quindi sul 3-1 la prima frazione di gioco. All'8' da un cross da destra il pallone arriva a centro area dove Di Pasquale non centra la porta da posizione favorevole. Due minuti più tardi, al 10', arriva il quarto gol dell'Atletico: Benedetti mette in mezzo da sinistra, lo stesso Di Pasquale controlla e di piatto batte Guerrini. Al 17' da corner di Di Pasquale, Puccetti Nicola incorna di testa da pochi passi: palla alta. Al 22' azione in verticale del Migliarino: palla a Coptu a centro area, ma Palagi esce a terra e blocca la sfera. Al 38' bella combinazione tra Tarantino e Marroni Francesco con tiro di quest'ultimo respinto da Guerrini. Al 39', un minuto dopo, il portiere ospite blocca a terra un tiro di Castagna ben servito da Taccini. Dopo tre minuti di recupero si chiude il match: torna al successo l'Atletico Cascina, con merito e determinazione, ma esce a testa alta un buon Migliarino. Bella prestazione dei ragazzi di Giacomelli che, dopo lo svantaggio iniziale, hanno saputo imporre il proprio gioco ed ottenere la vittoria grazie alle doppiette dei due attaccanti esterni, Castagna e Di Pasquale.
ATL. CASCINA: Palagi, Biasci (55' Tarantino), Federico Marroni (41' Calderini), Pepi (51' Di Guglielmo), F. Puccetti (51' Francesco Marroni), Benedetti, Di Pasquale (60' Toni), N. Puccetti, Taccini, Castagna, Santucci. A disp.: Collavoli. All.: Dario Giacomelli.<br >MIGLIARINO V.: Guerrini, Coptu, Franchi, Paolini, Landini (70' Conte), Giuntoli, Merone, Foschi, Cardelli, Rugiati, Cola. A disp.: Baldoni, Lamcellari. All.: Yuri Andreotti.<br >
ARBITRO: Trebbi di Pisa<br >
RETI: 2' Cardelli, 20', 38' Castagna, 29', 50' Di Pasquale, <br >NOTE: ammonito Cola.
Le tre sconfitte nelle ultime tre partite costringono l'Atletico a giocare solo per i tre punti nel match interno contro il Migliarino. Al 2' sono invece gli ospiti ad andare in vantaggio: Coptu va via a sinistra e serve in verticale Cardelli che salta Palagi e mette in rete a porta sguarnita. Al 5' prova subito la reazione l'Atletico: Santucci serve Castagna che da sinistra calcia in porta. Il suo tiro diventa un cross per Puccetti Nicola che per un soffio non mette in rete. I locali pressano il Migliarino nella propria metà campo, ma il terreno pesante rende poco agevole la manovra. Al 15' Pepi da dietro lancia Castagna a sinistra: cross in mezzo e questa volta è Puccetti Federico a provare il tiro. Palla alta sopra la traversa. Al 20' arriva il pareggio dell'Atletico: Di Pasquale lavora un bel pallone in mezzo al campo e serve Castagna in area, che controlla e di sinistro in diagonale batte Guerrini. Al 29' errore in disimpegno della difesa del Migliarino. Ne approfitta Di Pasquale che da fuori area calcia in porta: Guerrini in tuffo si fa beffare alla sua destra. Atletico in vantaggio. Al 38', a due minuti dallo scadere del tempo, arriva la terza rete dell'Atletico con Puccetti e Di Pasquale che manovrano a sinistra: il sette gialloblu va in profondità e mette in mezzo alla perfezione dove Castagna si fa trovare pronto a mettere in rete. Si chiude quindi sul 3-1 la prima frazione di gioco. All'8' da un cross da destra il pallone arriva a centro area dove Di Pasquale non centra la porta da posizione favorevole. Due minuti più tardi, al 10', arriva il quarto gol dell'Atletico: Benedetti mette in mezzo da sinistra, lo stesso Di Pasquale controlla e di piatto batte Guerrini. Al 17' da corner di Di Pasquale, Puccetti Nicola incorna di testa da pochi passi: palla alta. Al 22' azione in verticale del Migliarino: palla a Coptu a centro area, ma Palagi esce a terra e blocca la sfera. Al 38' bella combinazione tra Tarantino e Marroni Francesco con tiro di quest'ultimo respinto da Guerrini. Al 39', un minuto dopo, il portiere ospite blocca a terra un tiro di Castagna ben servito da Taccini. Dopo tre minuti di recupero si chiude il match: torna al successo l'Atletico Cascina, con merito e determinazione, ma esce a testa alta un buon Migliarino. Bella prestazione dei ragazzi di Giacomelli che, dopo lo svantaggio iniziale, hanno saputo imporre il proprio gioco ed ottenere la vittoria grazie alle doppiette dei due attaccanti esterni, Castagna e Di Pasquale.