• Giovanissimi B GIR.A Fase1
  • Freccia Azzurra
  • 0 - 4
  • Cascina


FRECCIA AZZURRA: Susmirano (36' Romanazzi, 60' Pedrazzi), Formica, Lorenzoni (57' Bozzi), Cococcioni, Crovetto, Barsotti, Giannetti, Levati, Fausto, Donati Maria Flor (36' Trabucco), Oubamou (44' Giannotti Olivia). A disp.: Bacci, Soldatini. All.: Paolo Valentini.
CASCINA: Mariani (53' Dedaj), Carpentiero, Cisse (44' Rafaniello), Saviozzi, Botosan, Scuotto.hiani (53' Gatto), Popa (53' Pescucci), Morelli, Tlili, Bindi. A disp.: Conti, Ilardo. All.: Luca Barontini.

ARBITRO: Gionfriddo di Pisa

RETI: 14' Cisse, 26', 38' Botosan, 46' Rafaniello.
NOTE: Angoli 1-6. Ammonito Gatto.



Il Cascina fa proprio l'incontro disputatosi presso gli impianti sportivi dell'Abetone a Pisa, battendo per 0-4 i pari età della Freccia Azzurra, in una gara valevole per la categoria provinciale dei Giovanissimi B. Agli ordini del direttore di gara Gabriele Gionfriddo, della sezione arbitrale pisana, la Freccia Azzurra guidata da Paolo Valentini è scesa in campo con la casacca gialla, mentre gli ospiti, condotti in panchina da Luca Barontini, tradizionalmente nerazzurri come colori sociali, hanno indossato per l'occasione una casacca gialla con pantaloncini rossi e questo di certo non ha portato loro sfortuna visto che hanno messo a segno due gol per tempo: al 14' con Cisse, al 26' con Botosan, il quale si è ripetuto poi a inizio ripresa, mentre al 46' ci ha pensato il subentrato Rafaniello a chiudere le segnature. Da sottolineare, inoltre, la presenza, nelle file della squadra di casa, di due giocatrici, Maria Flor Donati, scesa in campo da titolare ed Olivia Giannotti entrata a gara in corso. Ma veniamo ai dettagli di questo incontro ricco di gol anche se solo da una parte. Cascina subito in attacco dal primo minuto: palla di Popa filtrata al limite dell'area a servire Botosan e da questi a Scuotto, tiro in diagonale di quest'ultimo fuori di poco. Queste sono le prime avvisaglie di quale sarà la piega che prenderà la partita in seguito, infatti subito dopo si crea una mischia nell'area di rigore della compagine nerazzurra con tiri da parte del Cascina, batti e ribatti della difesa della Freccia Azzurra con qualche salvataggio sulla linea che permette alla squadra locale di non capitolare. Prova una reazione la Freccia Azzurra, ma è il Cascina a tenere il pallino del gioco, mettendo in palese difficoltà i nerazzurri locali, con un Cisse davvero irrefrenabile. E al 14' lo stesso Cisse scocca un tiro verso la porta avversaria e, approfittando di una palla sfuggita a Susmirano, la deposita in rete portando il Cascina sullo 0-1. Cascina ancora in avanti subito dopo, cercando di approfittare degli sbandamenti a livello difensivo della squadra di casa che non riesce a trovare il bandolo della matassa, anche se i locali provano ad imbastire una reazione con un tiro su punizione di Cococcioni e con qualche inserimento sulla fascia da parte di Fausto, ma sono gli ospiti a controllare il gioco e a ripartire in avanti con Scuotto, anticipato sulla trequarti da Levati. E al 26' gli ospiti giungono al raddoppio: assist di Cisse per Botosan, tiro in diagonale dal fondo verso la porta e Susmirano capitola per la seconda volta, anche se l'ultimo a toccare la palla in rete è Scuotto, ma quando già aveva varcato la linea di porta. Quindi 0-2 e palla al centro. Gli ospiti non si accontentano e si spingono ancora in attacco con un Cisse davvero incontenibile. Iniziano i secondi 35' e il Cascina triplica il vantaggio: assist di Scuotto, raccoglie Botosan sul secondo palo e spedisce ancora in rete, collezionando così la doppietta della giornata. Il punteggio recita 0-3 e gara virtualmente chiusa. E non è finita perché al 46' c'è gloria per il subentrato Rafaniello il quale realizza la quaterna raccogliendo una respinta dal limite e spedendo la sfera in rete, alle spalle dell'estremo difensore nerazzurro della Freccia Azzurra per lo 0-4 finale. La gara non ha più nulla da dire e il risultato dà una chiara conferma della supremazia del Cascina, rispetto a una Freccia Azzurra che, malgrado la buona volontà di alcuni elementi come Cococcioni e Fausto, non è mai riuscita ad entrare in partita.
Calciatoripiù: Cococcioni, Fausto
(Freccia Azzurra); Botosan, Cisse, Rafaniello, Scuotto (Cascina).

Maurizio Ficeli FRECCIA AZZURRA: Susmirano (36' Romanazzi, 60' Pedrazzi), Formica, Lorenzoni (57' Bozzi), Cococcioni, Crovetto, Barsotti, Giannetti, Levati, Fausto, Donati Maria Flor (36' Trabucco), Oubamou (44' Giannotti Olivia). A disp.: Bacci, Soldatini. All.: Paolo Valentini.<br >CASCINA: Mariani (53' Dedaj), Carpentiero, Cisse (44' Rafaniello), Saviozzi, Botosan, Scuotto&#46;hiani (53' Gatto), Popa (53' Pescucci), Morelli, Tlili, Bindi. A disp.: Conti, Ilardo. All.: Luca Barontini.<br > ARBITRO: Gionfriddo di Pisa<br > RETI: 14' Cisse, 26', 38' Botosan, 46' Rafaniello.<br >NOTE: Angoli 1-6. Ammonito Gatto. Il Cascina fa proprio l'incontro disputatosi presso gli impianti sportivi dell'Abetone a Pisa, battendo per 0-4 i pari et&agrave; della Freccia Azzurra, in una gara valevole per la categoria provinciale dei Giovanissimi B. Agli ordini del direttore di gara Gabriele Gionfriddo, della sezione arbitrale pisana, la Freccia Azzurra guidata da Paolo Valentini &egrave; scesa in campo con la casacca gialla, mentre gli ospiti, condotti in panchina da Luca Barontini, tradizionalmente nerazzurri come colori sociali, hanno indossato per l'occasione una casacca gialla con pantaloncini rossi e questo di certo non ha portato loro sfortuna visto che hanno messo a segno due gol per tempo: al 14' con Cisse, al 26' con Botosan, il quale si &egrave; ripetuto poi a inizio ripresa, mentre al 46' ci ha pensato il subentrato Rafaniello a chiudere le segnature. Da sottolineare, inoltre, la presenza, nelle file della squadra di casa, di due giocatrici, Maria Flor Donati, scesa in campo da titolare ed Olivia Giannotti entrata a gara in corso. Ma veniamo ai dettagli di questo incontro ricco di gol anche se solo da una parte. Cascina subito in attacco dal primo minuto: palla di Popa filtrata al limite dell'area a servire Botosan e da questi a Scuotto, tiro in diagonale di quest'ultimo fuori di poco. Queste sono le prime avvisaglie di quale sar&agrave; la piega che prender&agrave; la partita in seguito, infatti subito dopo si crea una mischia nell'area di rigore della compagine nerazzurra con tiri da parte del Cascina, batti e ribatti della difesa della Freccia Azzurra con qualche salvataggio sulla linea che permette alla squadra locale di non capitolare. Prova una reazione la Freccia Azzurra, ma &egrave; il Cascina a tenere il pallino del gioco, mettendo in palese difficolt&agrave; i nerazzurri locali, con un Cisse davvero irrefrenabile. E al 14' lo stesso Cisse scocca un tiro verso la porta avversaria e, approfittando di una palla sfuggita a Susmirano, la deposita in rete portando il Cascina sullo 0-1. Cascina ancora in avanti subito dopo, cercando di approfittare degli sbandamenti a livello difensivo della squadra di casa che non riesce a trovare il bandolo della matassa, anche se i locali provano ad imbastire una reazione con un tiro su punizione di Cococcioni e con qualche inserimento sulla fascia da parte di Fausto, ma sono gli ospiti a controllare il gioco e a ripartire in avanti con Scuotto, anticipato sulla trequarti da Levati. E al 26' gli ospiti giungono al raddoppio: assist di Cisse per Botosan, tiro in diagonale dal fondo verso la porta e Susmirano capitola per la seconda volta, anche se l'ultimo a toccare la palla in rete &egrave; Scuotto, ma quando gi&agrave; aveva varcato la linea di porta. Quindi 0-2 e palla al centro. Gli ospiti non si accontentano e si spingono ancora in attacco con un Cisse davvero incontenibile. Iniziano i secondi 35' e il Cascina triplica il vantaggio: assist di Scuotto, raccoglie Botosan sul secondo palo e spedisce ancora in rete, collezionando cos&igrave; la doppietta della giornata. Il punteggio recita 0-3 e gara virtualmente chiusa. E non &egrave; finita perch&eacute; al 46' c'&egrave; gloria per il subentrato Rafaniello il quale realizza la quaterna raccogliendo una respinta dal limite e spedendo la sfera in rete, alle spalle dell'estremo difensore nerazzurro della Freccia Azzurra per lo 0-4 finale. La gara non ha pi&ugrave; nulla da dire e il risultato d&agrave; una chiara conferma della supremazia del Cascina, rispetto a una Freccia Azzurra che, malgrado la buona volont&agrave; di alcuni elementi come Cococcioni e Fausto, non &egrave; mai riuscita ad entrare in partita. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cococcioni, Fausto </b>(Freccia Azzurra); <b>Botosan, Cisse, Rafaniello, Scuotto</b> (Cascina). Maurizio Ficeli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI