• Juniores Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 1 - 0
  • D.L.F. Firenze


LAURENZIANA: Spagnolo 7.5, Crocetti 6.5, Milanesi 6, Cantini 6.5, Landriscina 6, Ruocco 6, Andreini 6 (60' Brunello 6), Lucchesi 5.5 (90' Landi ng), D'Ulizia 6, Bertini 6 (84' Di Stasio ng), Ridolfi 6+ (63' Sereni sv). A disp.: Valbonesi, Carcassi, Mannini. All.: Massimo Curcio.
DLF: Uccellieri 6-, Bianchi 6, Corti 6+, Tornese 6, Corrado 6.5, Tonelli 7, Mazzocchi 6-, Putrino 6- (60' Degli Innocenti 6-), Trallori 6- (69' Toure sv), Gennari 5.5 (78' Giometti ng), Gianassi 6.5. A disp.: Pistillo, El Goutbi, Pieraccini. All.: Maurizio Buzzi.

ARBITRO: Di Francesco di Firenze 6.5.

RETE: 59' Cantini.
NOTE: Espulso Degli Innocenti all'83' per somma di ammonizioni. Angoli 3-6. Recupero 2'+4'.



Una rete di Cantini al 59' consente ai padroni di casa di ipotecare tre punti di platino in una giornata in cui non avrebbero meritato l'intera posta, in virtù delle tante occasioni costruite dalla squadra ospite; fermata dall'imprecisione e dalla bravura di Spagnolo, grande protagonista con almeno quattro interventi salva risultato. Una vittoria decisamente pesante per la Laurenziana in un campionato molto difficile al cospetto di una squadra ben organizzata in fase difensiva ma poco cattiva sotto porta e in difficoltà nella zona centrale di metà campo come il Dlf; successo che permette ai locali di rimanere nei piani alti della graduatoria. Partita molto più viva ed emozionante nel secondo tempo, primo tempo a tratti soporifero e con poche occasioni da rete; buona la direzione del sig. Di Francesco di Firenze, soprattutto nei minuti finali in cui la gara si scalda un po' rimanendo però sui binari della correttezza. Per la cronaca dopo un'occasione fallita da D'Ulizia al 15' solo davanti alla porta su lancio in profondità di Ridolfi, sono gli ospiti a creare due palle gol molto nette con un tiro di Trallori al 33' deviato da Spagnolo in calcio d'angolo e con un errore clamoroso con palla alta sopra la traversa commesso nei pressi del dischetto del rigore dallo stesso Trallori, sugli sviluppi del successivo tiro dalla bandierina. Sterile la supremazia territoriale dei padroni di casa nei primi 20 minuti: a lato un colpo di testa di Cantini da ottima posizione su calcio d'angolo dalla destra. Ripresa molto più viva e piena di palle gol: al 46' un tiro cross di Crocetti dalla destra sorprende Uccellieri e si stampa sulla parte alta della traversa per poi sorvolarla, al 47' la terza occasione del match capita ancora una volta sui piedi di Trallori a tu per tu con Spagnolo, bravo e reattivo a respingere con il corpo la conclusione a botta sicura dell'attaccante in maglia n'9, ancora pericoloso ma impreciso e stoppato dal miracoloso Spagnolo al 57' su invito dalla fascia destra di Corti, gol sbagliato gol subito due minuti più tardi quando Cantini trova un tiro vincente non irresistibile che si insacca a fil di palo dal limite dell'area di rigore. Nel finale di gara espulsione per doppio giallo ai danni del neo entrato Degli Innocenti all'83' e altra parata su conclusione violenta ma centrale di Gianassi al 92', vicinissimo all'1-1 anche al 67' con un tiro da distanza ravvicinata che si stampa sull'incrocio dei pali a Spagnolo battuto. Ai punti ci stava almeno un pari ma il calcio è questo e va accettato il verdetto del campo.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Spagnolo 7.5, Crocetti 6.5, Milanesi 6, Cantini 6.5, Landriscina 6, Ruocco 6, Andreini 6 (60' Brunello 6), Lucchesi 5.5 (90' Landi ng), D'Ulizia 6, Bertini 6 (84' Di Stasio ng), Ridolfi 6+ (63' Sereni sv). A disp.: Valbonesi, Carcassi, Mannini. All.: Massimo Curcio.<br >DLF: Uccellieri 6-, Bianchi 6, Corti 6+, Tornese 6, Corrado 6.5, Tonelli 7, Mazzocchi 6-, Putrino 6- (60' Degli Innocenti 6-), Trallori 6- (69' Toure sv), Gennari 5.5 (78' Giometti ng), Gianassi 6.5. A disp.: Pistillo, El Goutbi, Pieraccini. All.: Maurizio Buzzi.<br > ARBITRO: Di Francesco di Firenze 6.5.<br > RETE: 59' Cantini.<br >NOTE: Espulso Degli Innocenti all'83' per somma di ammonizioni. Angoli 3-6. Recupero 2'+4'. Una rete di Cantini al 59' consente ai padroni di casa di ipotecare tre punti di platino in una giornata in cui non avrebbero meritato l'intera posta, in virt&ugrave; delle tante occasioni costruite dalla squadra ospite; fermata dall'imprecisione e dalla bravura di Spagnolo, grande protagonista con almeno quattro interventi salva risultato. Una vittoria decisamente pesante per la Laurenziana in un campionato molto difficile al cospetto di una squadra ben organizzata in fase difensiva ma poco cattiva sotto porta e in difficolt&agrave; nella zona centrale di met&agrave; campo come il Dlf; successo che permette ai locali di rimanere nei piani alti della graduatoria. Partita molto pi&ugrave; viva ed emozionante nel secondo tempo, primo tempo a tratti soporifero e con poche occasioni da rete; buona la direzione del sig. Di Francesco di Firenze, soprattutto nei minuti finali in cui la gara si scalda un po' rimanendo per&ograve; sui binari della correttezza. Per la cronaca dopo un'occasione fallita da D'Ulizia al 15' solo davanti alla porta su lancio in profondit&agrave; di Ridolfi, sono gli ospiti a creare due palle gol molto nette con un tiro di Trallori al 33' deviato da Spagnolo in calcio d'angolo e con un errore clamoroso con palla alta sopra la traversa commesso nei pressi del dischetto del rigore dallo stesso Trallori, sugli sviluppi del successivo tiro dalla bandierina. Sterile la supremazia territoriale dei padroni di casa nei primi 20 minuti: a lato un colpo di testa di Cantini da ottima posizione su calcio d'angolo dalla destra. Ripresa molto pi&ugrave; viva e piena di palle gol: al 46' un tiro cross di Crocetti dalla destra sorprende Uccellieri e si stampa sulla parte alta della traversa per poi sorvolarla, al 47' la terza occasione del match capita ancora una volta sui piedi di Trallori a tu per tu con Spagnolo, bravo e reattivo a respingere con il corpo la conclusione a botta sicura dell'attaccante in maglia n'9, ancora pericoloso ma impreciso e stoppato dal miracoloso Spagnolo al 57' su invito dalla fascia destra di Corti, gol sbagliato gol subito due minuti pi&ugrave; tardi quando Cantini trova un tiro vincente non irresistibile che si insacca a fil di palo dal limite dell'area di rigore. Nel finale di gara espulsione per doppio giallo ai danni del neo entrato Degli Innocenti all'83' e altra parata su conclusione violenta ma centrale di Gianassi al 92', vicinissimo all'1-1 anche al 67' con un tiro da distanza ravvicinata che si stampa sull'incrocio dei pali a Spagnolo battuto. Ai punti ci stava almeno un pari ma il calcio &egrave; questo e va accettato il verdetto del campo. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI