• Terza Categoria GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 1
  • Monterappoli


DLF: Ingrassia, Pasquali, Puggelli, Masciullo, Bertini, Fanara, Tornese, Pilia, Pettirossi, Campanello (65' Gasparini), Centinaro. A disp.: Zannotti, Brunelli, Coscarelli, Falorsi, Gasparini, Gianassi, Rachini. All.: Rossi.
MONTERAPPOLI: Calorini, Peruzzi, Magri, Mugnaini, Del Bravo, Pasquinucci, Bagni, La Puma, Bagni M., Facutio. A disp.: Massoni, Marchetti, Massoni A., Peti Monti, Magni, Melani. All.: Del Bravo.

ARBITRO: Rolli di Firenze.

RETI: 31' Pettirossi, 63' Campanello, 74' Bagni M..



Se c'erano dei dubbi, il risultato di questa partita li distrugge totalmente, confermando a pieni voti il Dlf, sempre più saldo come terza forza di questo campionato. Quarto risultato utile consecutivo per i ragazzi di mister Rossi, che contro una formazione rimasta imbattuta per ben sei partite, riesce ad andare in vantaggio e a vincere nonostante l'assalto finale degli ospiti. La formazione di casa fin dall'inizio ha cercato d'imporre il proprio gioco, riuscendoci a fasi alterne, mentre i giocatori di mister Del Bravo pur giocandosela a tratti alla pari, nel secondo tempo sono mancati a centrocampo ed è stato lì che il Dlf ne ha approfittato. I locali partono subito in avanti, ospiti che nei primi minuti soffrono notevolmente la spinta avversaria. Al 5' Pasquali sale dalla difesa fino al centrocampo, ruba palla, s'invola verso il limite dell'area e dai venticinque metri fa partire un destro potente, palla fuori di poco sopra la traversa. Al 20' il Dlf spreca una clamorosa palla gol: grandissimo lavoro di Tornese che in prossimità della linea di fondo riesce a trovare un pertugio in mezzo a due avversari e mette la palla all'altezza del dischetto, inserimento da dietro di Pilia che calcia di prima intenzione a porta spalancata spedendo però la palla altissima sopra la traversa. Al 31' la partita si sblocca: punizione dal limite, Pettirossi disegna col destro una parabola imprendibile sopra la barriera, pallone che termina in porta con Calorini che non riesce a toccare la sfera. Il Monterappoli sfrutta specialmente le fasce per attaccare, ma agli ospiti manca sempre l'ultimo passaggio per concretizzare l'azione in attacco. Nella ripresa padroni di casa rimangono sempre attenti a chiudere ogni linea di passaggio, ma in attacco non riescono più a pungere come successo nel primo tempo. Gli ospiti si affidano sempre più alle scorribande sulla fascia di Bagni per mettere in difficoltà gli avversari. I padroni di casa pungono e raddoppiano, proprio quando il Monterappoli scopriva i propri fianchi: Centinaro sfrutta una buca difensiva sulla destra e, grazie al lancio di un compagno, in area spizza benissimo di testa per Campanello che col petto anticipa l'uscita del portiere e deposita in rete. Monterappoli che pur spingendosi in avanti, non riesce a superare il fortino di casa, ma riesce ad accorciare su calcio piazzato: punizione dai venticinque metri, Bagni M. indirizza sul palo del portiere, pallone che rimbalza davanti a Ingrassia e lo coglie impreparato. 2-1 e finale che si preannuncia caldo. Nonostante la rete subita, il Dlf non perde verve offensiva e al 79' sfiora il tris: bel lavoro di Gasparini che da solo contro tutta la difesa di casa, scarica intelligentemente palla a sinistra verso Puggelli che crossa verso il palo più lontano, Centinaro si coordina alla grande e scarica in porta col destro, palla che esce di pochissimo a portiere immobile. Non ci sono altre emozioni e la partita volge al termine.

Calciatoripiù
: per il Dlf l'uomo in più è stato sicuramente Centinaro, instancabile, insuperabile, sempre pronto a dare una mano in qualsiasi zona del campo, pregevole poi la sponda di testa per il gol di Campanello. Altro buon elemento che si è distinto è sicuramente Bertini, che in difesa si è comportato da leader, guidando tutti i compagni. Per il Monterappoli Bagni sulla fascia è stato una spina nel fianco per la squadra di casa per buona parte del match, mentre in difesa Mugnaini ha disputato una discreta partita.

Luca Piani DLF: Ingrassia, Pasquali, Puggelli, Masciullo, Bertini, Fanara, Tornese, Pilia, Pettirossi, Campanello (65' Gasparini), Centinaro. A disp.: Zannotti, Brunelli, Coscarelli, Falorsi, Gasparini, Gianassi, Rachini. All.: Rossi. <br >MONTERAPPOLI: Calorini, Peruzzi, Magri, Mugnaini, Del Bravo, Pasquinucci, Bagni, La Puma, Bagni M., Facutio. A disp.: Massoni, Marchetti, Massoni A., Peti Monti, Magni, Melani. All.: Del Bravo.<br > ARBITRO: Rolli di Firenze. <br > RETI: 31' Pettirossi, 63' Campanello, 74' Bagni M.. Se c'erano dei dubbi, il risultato di questa partita li distrugge totalmente, confermando a pieni voti il Dlf, sempre pi&ugrave; saldo come terza forza di questo campionato. Quarto risultato utile consecutivo per i ragazzi di mister Rossi, che contro una formazione rimasta imbattuta per ben sei partite, riesce ad andare in vantaggio e a vincere nonostante l'assalto finale degli ospiti. La formazione di casa fin dall'inizio ha cercato d'imporre il proprio gioco, riuscendoci a fasi alterne, mentre i giocatori di mister Del Bravo pur giocandosela a tratti alla pari, nel secondo tempo sono mancati a centrocampo ed &egrave; stato l&igrave; che il Dlf ne ha approfittato. I locali partono subito in avanti, ospiti che nei primi minuti soffrono notevolmente la spinta avversaria. Al 5' Pasquali sale dalla difesa fino al centrocampo, ruba palla, s'invola verso il limite dell'area e dai venticinque metri fa partire un destro potente, palla fuori di poco sopra la traversa. Al 20' il Dlf spreca una clamorosa palla gol: grandissimo lavoro di Tornese che in prossimit&agrave; della linea di fondo riesce a trovare un pertugio in mezzo a due avversari e mette la palla all'altezza del dischetto, inserimento da dietro di Pilia che calcia di prima intenzione a porta spalancata spedendo per&ograve; la palla altissima sopra la traversa. Al 31' la partita si sblocca: punizione dal limite, Pettirossi disegna col destro una parabola imprendibile sopra la barriera, pallone che termina in porta con Calorini che non riesce a toccare la sfera. Il Monterappoli sfrutta specialmente le fasce per attaccare, ma agli ospiti manca sempre l'ultimo passaggio per concretizzare l'azione in attacco. Nella ripresa padroni di casa rimangono sempre attenti a chiudere ogni linea di passaggio, ma in attacco non riescono pi&ugrave; a pungere come successo nel primo tempo. Gli ospiti si affidano sempre pi&ugrave; alle scorribande sulla fascia di Bagni per mettere in difficolt&agrave; gli avversari. I padroni di casa pungono e raddoppiano, proprio quando il Monterappoli scopriva i propri fianchi: Centinaro sfrutta una buca difensiva sulla destra e, grazie al lancio di un compagno, in area spizza benissimo di testa per Campanello che col petto anticipa l'uscita del portiere e deposita in rete. Monterappoli che pur spingendosi in avanti, non riesce a superare il fortino di casa, ma riesce ad accorciare su calcio piazzato: punizione dai venticinque metri, Bagni M. indirizza sul palo del portiere, pallone che rimbalza davanti a Ingrassia e lo coglie impreparato. 2-1 e finale che si preannuncia caldo. Nonostante la rete subita, il Dlf non perde verve offensiva e al 79' sfiora il tris: bel lavoro di Gasparini che da solo contro tutta la difesa di casa, scarica intelligentemente palla a sinistra verso Puggelli che crossa verso il palo pi&ugrave; lontano, Centinaro si coordina alla grande e scarica in porta col destro, palla che esce di pochissimo a portiere immobile. Non ci sono altre emozioni e la partita volge al termine. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Dlf l'uomo in pi&ugrave; &egrave; stato sicuramente <b>Centinaro</b>, instancabile, insuperabile, sempre pronto a dare una mano in qualsiasi zona del campo, pregevole poi la sponda di testa per il gol di Campanello. Altro buon elemento che si &egrave; distinto &egrave; sicuramente<b> Bertini</b>, che in difesa si &egrave; comportato da leader, guidando tutti i compagni. Per il Monterappoli <b>Bagni</b> sulla fascia &egrave; stato una spina nel fianco per la squadra di casa per buona parte del match, mentre in difesa <b>Mugnaini</b> ha disputato una discreta partita. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI