• Juniores Provinciali GIR.A
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 4 - 4
  • Club Sportivo Firenze


S. LORENZO C.G.: Ermini, Talbi, Pancani, Galarza, Gashi, Memoli, Fabiani, Ibraliu, Martelli, Simonetti, Settesoldi. A disp.: Giannerini, Lamtafah, Bezzi, Nanni, Lazzerini. All.: Davide Lombardi.
C.S. FIRENZE: Sarti, Dragoni, Gentiluomo, Infantino, Cecchini, Chiaverini, Galassi, Benedetti, Raddi, Cariulo, Basone. A disp.: Adindu, Coppola, Lo Conte, Masoch, Pena Rodriguez, Religi. All.: Dragoni.

RETI: Memoli, Cariulo 3, Gashi 2, Ibraliu, Galassi.



Partita ricca di goal quella disputata oggi al parrocchiale di Campi Bisenzio, tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto dando vita a una gara molto avvincente. Nel primo tempo è netto il dominio del San Lorenzo che sembra entrato in campo con più convinzione e prende in mano la partita da subito esprimendo anche belle trame di gioco; dopo alcune occasioni sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio su calcio di rigore concesso per un netto fallo su Ibraliu: batte Memoli e segna con freddezza. Non c'è però il tempo di esultare per i locali che il Club pareggia subito con Cariulo che lasciato solo in area batte Ermini con un diagonale. A questo punto la squadra di casa ricomincia a giocare e dopo dieci minuti si riporta in vantaggio con Gashi, che di testa da distanza ravvicinata batte Sarti. Nei minuti successivi sono Martelli e Fabiani a sfiorare il tris con buone conclusioni, ma nel finale di parziale è Ibraliu il più lesto a buttarsi su un cross in area e in mezzo a due difensori in scivolata batte il portiere: si va al riposo sul 3 a 1 per il San Lorenzo. Nel secondo tempo la squadra ospite cambia marcia e si butta subito in avanti per cercare di riaprire la partita: la missione riesce, ed è bravissimo Galassi a sfruttare una palla persa dagli avversari e a far partire un gran tiro all' incrocio dei pali da fuori area. A questo punto il San Lorenzo si schiaccia troppo in difesa e il Club prende coraggio, trovando infine il pareggio su calcio di rigore per fallo di mano: batte Cariulo e insacca bene. Finita la mini-fuga, finalmente la squadra di casa sembra riorganizzarsi, ma nel momento migliore del San Lorenzo è ancora Cariulo a colpire sfruttando una disattenzione difensiva battendo Ermini in uscita con un pallonetto. Raggiunta e beffata, la squadra di casa ha però un sussulto finale e su azione da calcio d' angolo è bravissimo Gashi in mezza girata a trovare il goal del definitivo pareggio firmando la doppietta personale: sicuramente il pareggio non accontenta nessuna delle due squadre, ma forse vista la classifica e il doppio vantaggio è il San Lorenzo la formazione che lascia il campo con il maggiore rammarico.
Calciatoripiù: Ibraliu
è il più in forma nelle fila locali, Cariulo si prende il centro della scena con una fantastica tripletta.

S. LORENZO C.G.: Ermini, Talbi, Pancani, Galarza, Gashi, Memoli, Fabiani, Ibraliu, Martelli, Simonetti, Settesoldi. A disp.: Giannerini, Lamtafah, Bezzi, Nanni, Lazzerini. All.: Davide Lombardi.<br >C.S. FIRENZE: Sarti, Dragoni, Gentiluomo, Infantino, Cecchini, Chiaverini, Galassi, Benedetti, Raddi, Cariulo, Basone. A disp.: Adindu, Coppola, Lo Conte, Masoch, Pena Rodriguez, Religi. All.: Dragoni.<br > RETI: Memoli, Cariulo 3, Gashi 2, Ibraliu, Galassi. Partita ricca di goal quella disputata oggi al parrocchiale di Campi Bisenzio, tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto dando vita a una gara molto avvincente. Nel primo tempo &egrave; netto il dominio del San Lorenzo che sembra entrato in campo con pi&ugrave; convinzione e prende in mano la partita da subito esprimendo anche belle trame di gioco; dopo alcune occasioni sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio su calcio di rigore concesso per un netto fallo su Ibraliu: batte Memoli e segna con freddezza. Non c'&egrave; per&ograve; il tempo di esultare per i locali che il Club pareggia subito con Cariulo che lasciato solo in area batte Ermini con un diagonale. A questo punto la squadra di casa ricomincia a giocare e dopo dieci minuti si riporta in vantaggio con Gashi, che di testa da distanza ravvicinata batte Sarti. Nei minuti successivi sono Martelli e Fabiani a sfiorare il tris con buone conclusioni, ma nel finale di parziale &egrave; Ibraliu il pi&ugrave; lesto a buttarsi su un cross in area e in mezzo a due difensori in scivolata batte il portiere: si va al riposo sul 3 a 1 per il San Lorenzo. Nel secondo tempo la squadra ospite cambia marcia e si butta subito in avanti per cercare di riaprire la partita: la missione riesce, ed &egrave; bravissimo Galassi a sfruttare una palla persa dagli avversari e a far partire un gran tiro all' incrocio dei pali da fuori area. A questo punto il San Lorenzo si schiaccia troppo in difesa e il Club prende coraggio, trovando infine il pareggio su calcio di rigore per fallo di mano: batte Cariulo e insacca bene. Finita la mini-fuga, finalmente la squadra di casa sembra riorganizzarsi, ma nel momento migliore del San Lorenzo &egrave; ancora Cariulo a colpire sfruttando una disattenzione difensiva battendo Ermini in uscita con un pallonetto. Raggiunta e beffata, la squadra di casa ha per&ograve; un sussulto finale e su azione da calcio d' angolo &egrave; bravissimo Gashi in mezza girata a trovare il goal del definitivo pareggio firmando la doppietta personale: sicuramente il pareggio non accontenta nessuna delle due squadre, ma forse vista la classifica e il doppio vantaggio &egrave; il San Lorenzo la formazione che lascia il campo con il maggiore rammarico. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ibraliu </b>&egrave; il pi&ugrave; in forma nelle fila locali, <b>Cariulo </b>si prende il centro della scena con una fantastica tripletta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI