• Allievi B
  • La Querce
  • 0 - 1
  • Galcianese


LA QUERCE (4-3-3): Todde, Mihana, Baldi S., Baldi M., Manetti, Malena, Ceroti, Marchetti, Ndoye, Gelli, El Khayyari. A disp.: Fabbrizzi, Giammellaro, Santoro, Tirone, Nainia, Perugi, Fontanelli, Valenti. All.: Abbate
GALCIANESE (3-5-2): De Luca, Zannelli, Renzulli, Nicolamarino, Toccafondi, Marino, Monari, Calendi, Perna, Tortorella, Pocai. A disp.: Sarno, Nesti, Grilli, Luongo, Piscitelli. All.: Martinasso.

ARBITRO: Rizzo di Prato.

RETE: 18' Monari.
NOTE. Rec.: 1'+4'. Ammoniti: Monari, Manetti, Malena, Gelli, Fontanelli. Espulso: Grilli.



Vittoria sofferta e complicata, quella ottenuta quest'oggi dalla Galcianese sul campo Becheroni de La Querce. La squadra di mister Martinasso è largamente rimaneggiata, a causa delle numerose assenze per infortunio e squalifiche, tant'è che nella formazione sono stati inseriti alcuni ragazzi del 2004 per poter completare la rosa. La squadra di casa, a dispetto dell'ultimo posto in classifica, si è subito mostrata decisa a non mollare niente e combattere per ottenere un risultato positivo. Il primo tempo si è combattuto prevalentemente a centrocampo lasciando inoperosi entrambi i portieri. Ma 18', al primo affondo deciso, arrivava la rete; sulla sinistra Renzulli effettuava un cross invitante in area, la difesa della squadra di casa lisciava clamorosamente la palla lasciando Monari, solo vicino all'area piccola del portiere, esplodere un destro di rara potenza, che si andava a conficcare imparabilmente sotto la traversa. La squadra di casa, reagiva e si portava all'attacco, costringendo gli ospiti ad una difesa della propria porta a volte affannosa. Al 24', sui piedi di Gelli, capitava la palla del possibile pareggio, il calciatore riusciva ad effettuare un bel tiro dal limite dell'area, spedendo il pallone a stamparsi all'incrocio dei pali, con il portiere De Luca battuto. Il pericolo scampato portava la Galcianese a serrare ancor più le fila per portare il vantaggio ottenuto fino al riposo. Nel secondo tempo, il piglio degli ospiti era diverso, dopo due minuti, un bel colpo di testa di Pocai andava a lato di poco. Ma era un fuoco di paglia, la squadra di casa riprendeva il dominio del centrocampo e si riportava in avanti alla ricerca del pareggio. Al 12' era la volta di Baldi Mattia ad avere tra i piedi la palla del pareggio, si presentava a tu per tu con il portiere De Luca ma sparava incredibilmente alto. Dopo due minuti, azione analoga, stavolta era Nainia a presentarsi solo davanti al portiere, ma un temporeggiamento di troppo nel controllo permetteva a Renzulli il recupero sventando il pericolo. La Galcianese, ripartiva in contropiede e stavolta era Pocai ad avere la palla per chiudere l'incontro, andava in fuga da solo, ma il bravo portiere Todde bloccava il suo tiro, in uscita, in presa bassa. Nei minuti successivi gli animi si scaldavano, portando il direttore di gara ad estrarre più volte il cartellino giallo ed espellere Grilli. L'ultimo quarto d'ora più i quattro minuti di recupero, la Galcianese li ha giocati in 10, ma nonostante l'inferiorità numerica, la squadra di casa non si è mai resa pericolosa non trovando mai lo specchio della porta, anche con conclusioni da fuori area. La vittoria è andata alla squadra ospite, ma forse, vista la dinamica dell'incontro, un pareggio sarebbe stato il risultato più giusto.

LA QUERCE (4-3-3): Todde, Mihana, Baldi S., Baldi M., Manetti, Malena, Ceroti, Marchetti, Ndoye, Gelli, El Khayyari. A disp.: Fabbrizzi, Giammellaro, Santoro, Tirone, Nainia, Perugi, Fontanelli, Valenti. All.: Abbate<br >GALCIANESE (3-5-2): De Luca, Zannelli, Renzulli, Nicolamarino, Toccafondi, Marino, Monari, Calendi, Perna, Tortorella, Pocai. A disp.: Sarno, Nesti, Grilli, Luongo, Piscitelli. All.: Martinasso.<br > ARBITRO: Rizzo di Prato.<br > RETE: 18' Monari.<br >NOTE. Rec.: 1'+4'. Ammoniti: Monari, Manetti, Malena, Gelli, Fontanelli. Espulso: Grilli. Vittoria sofferta e complicata, quella ottenuta quest'oggi dalla Galcianese sul campo Becheroni de La Querce. La squadra di mister Martinasso &egrave; largamente rimaneggiata, a causa delle numerose assenze per infortunio e squalifiche, tant'&egrave; che nella formazione sono stati inseriti alcuni ragazzi del 2004 per poter completare la rosa. La squadra di casa, a dispetto dell'ultimo posto in classifica, si &egrave; subito mostrata decisa a non mollare niente e combattere per ottenere un risultato positivo. Il primo tempo si &egrave; combattuto prevalentemente a centrocampo lasciando inoperosi entrambi i portieri. Ma 18', al primo affondo deciso, arrivava la rete; sulla sinistra Renzulli effettuava un cross invitante in area, la difesa della squadra di casa lisciava clamorosamente la palla lasciando Monari, solo vicino all'area piccola del portiere, esplodere un destro di rara potenza, che si andava a conficcare imparabilmente sotto la traversa. La squadra di casa, reagiva e si portava all'attacco, costringendo gli ospiti ad una difesa della propria porta a volte affannosa. Al 24', sui piedi di Gelli, capitava la palla del possibile pareggio, il calciatore riusciva ad effettuare un bel tiro dal limite dell'area, spedendo il pallone a stamparsi all'incrocio dei pali, con il portiere De Luca battuto. Il pericolo scampato portava la Galcianese a serrare ancor pi&ugrave; le fila per portare il vantaggio ottenuto fino al riposo. Nel secondo tempo, il piglio degli ospiti era diverso, dopo due minuti, un bel colpo di testa di Pocai andava a lato di poco. Ma era un fuoco di paglia, la squadra di casa riprendeva il dominio del centrocampo e si riportava in avanti alla ricerca del pareggio. Al 12' era la volta di Baldi Mattia ad avere tra i piedi la palla del pareggio, si presentava a tu per tu con il portiere De Luca ma sparava incredibilmente alto. Dopo due minuti, azione analoga, stavolta era Nainia a presentarsi solo davanti al portiere, ma un temporeggiamento di troppo nel controllo permetteva a Renzulli il recupero sventando il pericolo. La Galcianese, ripartiva in contropiede e stavolta era Pocai ad avere la palla per chiudere l'incontro, andava in fuga da solo, ma il bravo portiere Todde bloccava il suo tiro, in uscita, in presa bassa. Nei minuti successivi gli animi si scaldavano, portando il direttore di gara ad estrarre pi&ugrave; volte il cartellino giallo ed espellere Grilli. L'ultimo quarto d'ora pi&ugrave; i quattro minuti di recupero, la Galcianese li ha giocati in 10, ma nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, la squadra di casa non si &egrave; mai resa pericolosa non trovando mai lo specchio della porta, anche con conclusioni da fuori area. La vittoria &egrave; andata alla squadra ospite, ma forse, vista la dinamica dell'incontro, un pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI