• Terza Categoria GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 3 - 4
  • Atletico Firenze


DLF: Ingrassia, Pasquali, Puggelli, Masciullo, Bertini, Fanara, Tornese, Pilia, Pettirossi, Gasparini, Centinaro (75' Campanello). A disp.: Zannotti, Campanello, Coscarelli, Costanzi, Falorsi, Rachini, Sarcina. All.: Stefano Rossi.
ATLETICO: Rodai, Giuntini, Galieti, Manetti M, Manetti S, Mondati, Guarriera, Landini, Poggiolini, Matteini, Vanni. A disp.: Righini, Valenti, Tognotti, Petrucci, Diodati, Romei, Bellucci. All.: Maurizio Barone.

ARBITRO: Cerchi di Firenze

RETI: 10' e 79' Landini, 15' Vanni, 18', 52' e 61' Pettirossi, 31' Poggiolini.
NOTE: ammoniti Bertini, Fanara, Manetti M..



Le premesse per questo match di alta classifica sono state ampiamente mantenute: sette gol, tante emozioni e parecchio agonismo messo in campo da ambedue le squadre. Atletico che veniva da un filone incredibile di dieci vittorie consecutive, DLF poco differente con ben sette risultati utili consecutivi. La partita si era messa veramente male per i ragazzi di mister Rossi, ma il Dlf ha avuto la forza di rimettere in sesto la partita con un'incredibile rimonta. Tutto lo sforzo e il cuore dei padroni di casa però si sono infranti sul finale col gol della vittoria dell'Atletico, che con questi tre punti è sempre più in fuga verso la vittoria finale del campionato. I locali hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per mantenere il secondo posto e perché no, tentare magari nelle prossime gare un altro assalto al primo posto. Fin dall'inizio si capisce lo svolgimento della partita: Atletico che sfrutta il suo strapotere fisico su palle alte e calci piazzati, rinunciando completamente a qualsiasi tipo di palleggio, il Dlf cerca di fare la sua partita con una buona trama di gioco, sfruttando la velocità del duo d'attacco Gasparini- Pettirossi. La partita si sblocca già al 10' e ad andare in gol è l'Atletico: calcio d'angolo dalla destra, Landini sbuca in area piccola in mezzo ai difensori e di testa insacca da pochi centimetri. Il Dlf non subisce il colpo e continua a giocare, ma al 15' i ragazzi di mister Rossi si fanno male da soli: cross alto dalla sinistra, Ingrassia esce per respingere la sfera ma la manca completamente, pallone che va sui piedi di un solissimo Vanni che insacca indisturbato. Nonostante il raddoppio lampo, i padroni di casa non demordono e accorciano immediatamente al 18': Gasparini viene atterrato in area e l'arbitro indica il dischetto, Pettirossi va a calciare e spiazza completamente il portiere. Gli ospiti non perdono energia e al 31' segnano il tris: palla allontanata dalla difesa di casa, Poggiolini controlla palla e dal limite dell'area fa partire un destro chirurgico che s'insacca nell'angolino più lontano, ma c'è più di un sospetto riguardo la posizione di uno degli ospiti che andrebbe così a invalidare la rete. Il Dlf insiste nel cercare la via della rete, ma la squadra di mister Barone si difende bene e il primo tempo volge così al termine. Nella ripresa il Dlf prende decisamente per le redini fin dall'inizio, i padroni di casa sono decisamente furiosi e non lasciano rifiatare gli avversari nemmeno per un momento. È proprio durante uno di questi assalti che Centinaro al 52' viene atterrato con una scivolata in area e l'arbitro fischia nuovamente penalty per i casalinghi. Pettirossi si presenta nuovamente sul dischetto e segna la doppietta, con Rodai che aveva intuito la direzione della palla non riuscendo a toccare. L'Atletico sfiora però la quarta rete al 57': bellissima cavalcata sulla fascia da parte di Galieti che crossa benissimo in area, Poggiolini colpisce benissimo di testa spedendo sul palo più lontano, palla che esce fuori di pochissimo. Il Dlf non demorde e al 61' riesce finalmente a pareggiare: pallone in profondità per Pettirossi che scatta benissimo sul filo del fuorigioco, è velocissimo e i difensori non lo raggiungono e a tu per tu col portiere in uscita lo fulmina insaccando in rete con un tocco preciso. Quando la squadra di mister Rossi pareva aver rimesso la gara in carreggiata, gli ospiti si svegliano dal loro torpore. Al 78' bomber Poggiolini si fa mezzo campo palla al piede e una volta arrivato al limite dell'area scarica un sinistro terrificante diretto all'incrocio, Ingrassia con uno strabiliante intervento mette in angolo. Sul corner seguente però l'Atletico sigla il gol della vittoria: Landini colpisce di testa, Ingrassia non trattiene la sfera si stampa sulla traversa e poi entra in rete. Doccia freddissima per i padroni di casa che pur riprovando ad andare in avanti, non riescono più a creare seri pericoli verso la porta avversaria e la partita volge così al termine.

Calciatoripiù
: per il Dlf bomber Pettirossi è sicuramente stato il protagonista della sua squadra con una tripletta, sempre al centro dell'attacco e sempre pronto a ispirare i compagni negli inserimenti, mentre a centrocampo vogliamo sottolineare la prestazione del duo Tornese- Pilia, che nonostante la differenza fisica hanno tenuto testa e non poco, al roccioso centrocampo ospite. Per l'Atletico Poggiolini è stato sicuramente l'elemento più pericoloso dei suoi, la sua stazza e la sua tecnica hanno creato non pochi problemi alla difesa di casa, mentre in difesa Galieti ha disputato una buona partita.

Luca Piani DLF: Ingrassia, Pasquali, Puggelli, Masciullo, Bertini, Fanara, Tornese, Pilia, Pettirossi, Gasparini, Centinaro (75' Campanello). A disp.: Zannotti, Campanello, Coscarelli, Costanzi, Falorsi, Rachini, Sarcina. All.: Stefano Rossi. <br >ATLETICO: Rodai, Giuntini, Galieti, Manetti M, Manetti S, Mondati, Guarriera, Landini, Poggiolini, Matteini, Vanni. A disp.: Righini, Valenti, Tognotti, Petrucci, Diodati, Romei, Bellucci. All.: Maurizio Barone. <br > ARBITRO: Cerchi di Firenze<br > RETI: 10' e 79' Landini, 15' Vanni, 18', 52' e 61' Pettirossi, 31' Poggiolini.<br >NOTE: ammoniti Bertini, Fanara, Manetti M.. Le premesse per questo match di alta classifica sono state ampiamente mantenute: sette gol, tante emozioni e parecchio agonismo messo in campo da ambedue le squadre. Atletico che veniva da un filone incredibile di dieci vittorie consecutive, DLF poco differente con ben sette risultati utili consecutivi. La partita si era messa veramente male per i ragazzi di mister Rossi, ma il Dlf ha avuto la forza di rimettere in sesto la partita con un'incredibile rimonta. Tutto lo sforzo e il cuore dei padroni di casa per&ograve; si sono infranti sul finale col gol della vittoria dell'Atletico, che con questi tre punti &egrave; sempre pi&ugrave; in fuga verso la vittoria finale del campionato. I locali hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per mantenere il secondo posto e perch&eacute; no, tentare magari nelle prossime gare un altro assalto al primo posto. Fin dall'inizio si capisce lo svolgimento della partita: Atletico che sfrutta il suo strapotere fisico su palle alte e calci piazzati, rinunciando completamente a qualsiasi tipo di palleggio, il Dlf cerca di fare la sua partita con una buona trama di gioco, sfruttando la velocit&agrave; del duo d'attacco Gasparini- Pettirossi. La partita si sblocca gi&agrave; al 10' e ad andare in gol &egrave; l'Atletico: calcio d'angolo dalla destra, Landini sbuca in area piccola in mezzo ai difensori e di testa insacca da pochi centimetri. Il Dlf non subisce il colpo e continua a giocare, ma al 15' i ragazzi di mister Rossi si fanno male da soli: cross alto dalla sinistra, Ingrassia esce per respingere la sfera ma la manca completamente, pallone che va sui piedi di un solissimo Vanni che insacca indisturbato. Nonostante il raddoppio lampo, i padroni di casa non demordono e accorciano immediatamente al 18': Gasparini viene atterrato in area e l'arbitro indica il dischetto, Pettirossi va a calciare e spiazza completamente il portiere. Gli ospiti non perdono energia e al 31' segnano il tris: palla allontanata dalla difesa di casa, Poggiolini controlla palla e dal limite dell'area fa partire un destro chirurgico che s'insacca nell'angolino pi&ugrave; lontano, ma c'&egrave; pi&ugrave; di un sospetto riguardo la posizione di uno degli ospiti che andrebbe cos&igrave; a invalidare la rete. Il Dlf insiste nel cercare la via della rete, ma la squadra di mister Barone si difende bene e il primo tempo volge cos&igrave; al termine. Nella ripresa il Dlf prende decisamente per le redini fin dall'inizio, i padroni di casa sono decisamente furiosi e non lasciano rifiatare gli avversari nemmeno per un momento. &Egrave; proprio durante uno di questi assalti che Centinaro al 52' viene atterrato con una scivolata in area e l'arbitro fischia nuovamente penalty per i casalinghi. Pettirossi si presenta nuovamente sul dischetto e segna la doppietta, con Rodai che aveva intuito la direzione della palla non riuscendo a toccare. L'Atletico sfiora per&ograve; la quarta rete al 57': bellissima cavalcata sulla fascia da parte di Galieti che crossa benissimo in area, Poggiolini colpisce benissimo di testa spedendo sul palo pi&ugrave; lontano, palla che esce fuori di pochissimo. Il Dlf non demorde e al 61' riesce finalmente a pareggiare: pallone in profondit&agrave; per Pettirossi che scatta benissimo sul filo del fuorigioco, &egrave; velocissimo e i difensori non lo raggiungono e a tu per tu col portiere in uscita lo fulmina insaccando in rete con un tocco preciso. Quando la squadra di mister Rossi pareva aver rimesso la gara in carreggiata, gli ospiti si svegliano dal loro torpore. Al 78' bomber Poggiolini si fa mezzo campo palla al piede e una volta arrivato al limite dell'area scarica un sinistro terrificante diretto all'incrocio, Ingrassia con uno strabiliante intervento mette in angolo. Sul corner seguente per&ograve; l'Atletico sigla il gol della vittoria: Landini colpisce di testa, Ingrassia non trattiene la sfera si stampa sulla traversa e poi entra in rete. Doccia freddissima per i padroni di casa che pur riprovando ad andare in avanti, non riescono pi&ugrave; a creare seri pericoli verso la porta avversaria e la partita volge cos&igrave; al termine. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Dlf <b>bomber Pettirossi</b> &egrave; sicuramente stato il protagonista della sua squadra con una tripletta, sempre al centro dell'attacco e sempre pronto a ispirare i compagni negli inserimenti, mentre a centrocampo vogliamo sottolineare la prestazione del duo <b>Tornese- Pilia</b>, che nonostante la differenza fisica hanno tenuto testa e non poco, al roccioso centrocampo ospite. Per l'Atletico<b> Poggiolini</b> &egrave; stato sicuramente l'elemento pi&ugrave; pericoloso dei suoi, la sua stazza e la sua tecnica hanno creato non pochi problemi alla difesa di casa, mentre in difesa <b>Galieti </b>ha disputato una buona partita. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI