• Allievi Provinciali
  • Poggio a Caiano
  • 7 - 0
  • Vaianese Impavida Vernio


POGGIO A CAIANO: Rancati, Moscatiello (58' Agati), Cosimo (60' Vienna), Meta (55' Lombardi), Cecchi, Cafissi, Fabrizi, Sarchielli (19' Disha), Magelli, Baroncelli (72' Santini), Paolini. A disp.: Claps. All.: Simone Guerrieri.
VAIANESE I.VERNIO: Coda Zabetta, Pizzicori, Domi, Attucci, Duca (41' Ruggiero), Ferraro, Macri' (53' Mugnai), El Basri, Grazzini, Quartarella, Pasquantonio. All.: Luigi Solerte.

ARBITRO: Madonia di Prato

RETI: Meta 2, Paolini, Cosimo, Magelli, Baroncelli, Disha.
NOTE. Ammoniti: Cosimo, Domi, Ferraro.



La squadra di casa, autentica dominatrice del campionato, scende in campo con una divisa di color rosso con un aggressivo 4-3-3 a cui rispondono gli ospiti, in completo viola, con un più guardingo 4-4-2. I ragazzi di mister Guerrieri ci mettono dieci minuti pere chiudere l'incontro ed avere la meglio sulla squadra di mister Solerte ancora una volta decimata da squalifiche ed infortuni ma soprattutto scesa in campo non con la giusta concentrazione. Dopo neanche un giro di orologio dal fischio di inizio il Poggio a Caiano si rende subito pericoloso. Da rimessa laterale sul lato destro del campo, Magelli fa velo con il proprio corpo a mette in condizione Baroncelli di allungare la traiettoria del pallone di testa sul secondo palo dove si inserisce di gran carriera Cosimo la cui conclusione finisce però alta e sul fondo. Al 4' i padroni di casa passano in vantaggio. Su rimessa laterale, la sfera giunge direttamente in area dove interviene di testa capitan Baroncelli che chiama Coda Zabetta alla difficile respinta in tuffo con la mano di richiamo. La palla giunge però sui piedi di un indisturbato Meta che la calcia in rete per il momentaneo 1-0. Il forcing dei padroni di casa continua ed al 6', su rilancio lungo dalla difesa, il pallone arriva sui piedi di Paolini che lo controlla ed entra in area facendo partire un tiro potente e angolato che si insacca in rete sul palo opposto. I Valbisentini sono sotto choc ed al 9' capitolano per la terza volta. I locali guadagno una punizione dai venticinque metri nella zona destra del campo. Magelli calcia direttamente in porta. La palla sbatte sulla traversa e, con una parabola arcuata, rientra in campo all'altezza del dischetto di rigore dove interviene di testa Cosimo che la indirizza in rete sul primo palo. Al 10' i locali si rendono nuovamente pericolosi. Su ennesima rimessa laterale, la palla giunge direttamente in area di rigore dove l'intraprendente Baroncelli la devia di testa verso la porta avversaria, Coda Zabetta interviene d'istinto deviando la sfera che arriva sui piedi di Fabrizi che la deposita in rete ma il signor Madonia di Prato annulla l'azione per evidente posizione di off-side dello stesso giocatore al momento della deviazione di testa di Baronceli. Al 13' il Poggio cala il poker: Magelli si incarica dell'esecuzione di una punizione diretta dal limite dell'area, il centrale di attacco fa partire una velenosa conclusione di sinistro a giro sul primo palo che sorprende il portiere ospite che si aspettava una conclusione sopra la barriera, Coda Zabetta, in controtempo, si allunga per cercare la deviazione ma deve capitolare per la quarta volta. Al 18' prima timida reazione degli ospiti. El Basri calcia dalla tre quarti avversaria una punizione direttamente in area dove interviene capitan Attucci di testa facendo finire il pallone fuori di poco. Al 30' su corner pennellato dalla sinistra di Paolini, interviene di prepotenza Baroncelli che di testa segna la rete del 5-0. Termina, cosi, il primo tempo che ha visto il Poggio a Caiano padrone assoluto del campo. La ripresa inizia con una nuova marcatura dei medicei. Ennesima rimessa laterale con pallone che finisce in area, incomprensione su chi doveva intervenire tra il centrale difensivo ed il portiere viola che permette ad un attento Meta di anticipare entrambe e toccare la sfera per il 6-0. Al 52' gli ospiti hanno l'occasione per segnare la rete della bandiera. Su una palla a spiovere in area Attucci interviene di testa indirizzandola vero la porta avversaria. Cosimo sembra toccare la stessa di mano sporcandone la traiettoria. Il direttore di gara non ha dubbi ed assegna il calcio di rigore. Si incarica dell'esecuzione Grazzini la cui conclusione debole e centrale è facile preda di Rancati. Segue una fase di gioco senza grossi sussulti. Al 67' Paolini recupera con caparbietà una palla sull'out di sinistra e rimette un invitante pallone per la testa di Baroncelli la cui conclusione aerea chiama Coda Zabetta alla deviazione laterale. Prima che la sfera esca sul fondo interviene Agati che però la calcia abbondantemente sopra la traversa. Al 74' Paolini ancora protagonista. L'esterno sinistro con un lancio preciso pesca in area di rigore Disha che con un doppio dribbling salta due avversari e calcia imparabilmente sotto la traversa per il definitivo 7-0. Dopo tre minuti di recupero termina l'incontro con la capolista ancora a punteggio pieno, lanciata in solitaria e con pieno merito verso la conquista del titolo finale.
Calciatoripiù
. Nel Poggio a Caiano Meta si è fatto apprezzare sia per le due reti segnate che per i tanti palloni recuperati in ogni zona del campo, Paolini giocatore di categoria superiore, tecnica e potenza fisica le sue armi migliori. Nella Vaianese I.Vernio Attucci e Pasquantonio per aver lottato fino alla fine

G.C. POGGIO A CAIANO: Rancati, Moscatiello (58' Agati), Cosimo (60' Vienna), Meta (55' Lombardi), Cecchi, Cafissi, Fabrizi, Sarchielli (19' Disha), Magelli, Baroncelli (72' Santini), Paolini. A disp.: Claps. All.: Simone Guerrieri.<br >VAIANESE I.VERNIO: Coda Zabetta, Pizzicori, Domi, Attucci, Duca (41' Ruggiero), Ferraro, Macri' (53' Mugnai), El Basri, Grazzini, Quartarella, Pasquantonio. All.: Luigi Solerte.<br > ARBITRO: Madonia di Prato<br > RETI: Meta 2, Paolini, Cosimo, Magelli, Baroncelli, Disha.<br >NOTE. Ammoniti: Cosimo, Domi, Ferraro. La squadra di casa, autentica dominatrice del campionato, scende in campo con una divisa di color rosso con un aggressivo 4-3-3 a cui rispondono gli ospiti, in completo viola, con un pi&ugrave; guardingo 4-4-2. I ragazzi di mister Guerrieri ci mettono dieci minuti pere chiudere l'incontro ed avere la meglio sulla squadra di mister Solerte ancora una volta decimata da squalifiche ed infortuni ma soprattutto scesa in campo non con la giusta concentrazione. Dopo neanche un giro di orologio dal fischio di inizio il Poggio a Caiano si rende subito pericoloso. Da rimessa laterale sul lato destro del campo, Magelli fa velo con il proprio corpo a mette in condizione Baroncelli di allungare la traiettoria del pallone di testa sul secondo palo dove si inserisce di gran carriera Cosimo la cui conclusione finisce per&ograve; alta e sul fondo. Al 4' i padroni di casa passano in vantaggio. Su rimessa laterale, la sfera giunge direttamente in area dove interviene di testa capitan Baroncelli che chiama Coda Zabetta alla difficile respinta in tuffo con la mano di richiamo. La palla giunge per&ograve; sui piedi di un indisturbato Meta che la calcia in rete per il momentaneo 1-0. Il forcing dei padroni di casa continua ed al 6', su rilancio lungo dalla difesa, il pallone arriva sui piedi di Paolini che lo controlla ed entra in area facendo partire un tiro potente e angolato che si insacca in rete sul palo opposto. I Valbisentini sono sotto choc ed al 9' capitolano per la terza volta. I locali guadagno una punizione dai venticinque metri nella zona destra del campo. Magelli calcia direttamente in porta. La palla sbatte sulla traversa e, con una parabola arcuata, rientra in campo all'altezza del dischetto di rigore dove interviene di testa Cosimo che la indirizza in rete sul primo palo. Al 10' i locali si rendono nuovamente pericolosi. Su ennesima rimessa laterale, la palla giunge direttamente in area di rigore dove l'intraprendente Baroncelli la devia di testa verso la porta avversaria, Coda Zabetta interviene d'istinto deviando la sfera che arriva sui piedi di Fabrizi che la deposita in rete ma il signor Madonia di Prato annulla l'azione per evidente posizione di off-side dello stesso giocatore al momento della deviazione di testa di Baronceli. Al 13' il Poggio cala il poker: Magelli si incarica dell'esecuzione di una punizione diretta dal limite dell'area, il centrale di attacco fa partire una velenosa conclusione di sinistro a giro sul primo palo che sorprende il portiere ospite che si aspettava una conclusione sopra la barriera, Coda Zabetta, in controtempo, si allunga per cercare la deviazione ma deve capitolare per la quarta volta. Al 18' prima timida reazione degli ospiti. El Basri calcia dalla tre quarti avversaria una punizione direttamente in area dove interviene capitan Attucci di testa facendo finire il pallone fuori di poco. Al 30' su corner pennellato dalla sinistra di Paolini, interviene di prepotenza Baroncelli che di testa segna la rete del 5-0. Termina, cosi, il primo tempo che ha visto il Poggio a Caiano padrone assoluto del campo. La ripresa inizia con una nuova marcatura dei medicei. Ennesima rimessa laterale con pallone che finisce in area, incomprensione su chi doveva intervenire tra il centrale difensivo ed il portiere viola che permette ad un attento Meta di anticipare entrambe e toccare la sfera per il 6-0. Al 52' gli ospiti hanno l'occasione per segnare la rete della bandiera. Su una palla a spiovere in area Attucci interviene di testa indirizzandola vero la porta avversaria. Cosimo sembra toccare la stessa di mano sporcandone la traiettoria. Il direttore di gara non ha dubbi ed assegna il calcio di rigore. Si incarica dell'esecuzione Grazzini la cui conclusione debole e centrale &egrave; facile preda di Rancati. Segue una fase di gioco senza grossi sussulti. Al 67' Paolini recupera con caparbiet&agrave; una palla sull'out di sinistra e rimette un invitante pallone per la testa di Baroncelli la cui conclusione aerea chiama Coda Zabetta alla deviazione laterale. Prima che la sfera esca sul fondo interviene Agati che per&ograve; la calcia abbondantemente sopra la traversa. Al 74' Paolini ancora protagonista. L'esterno sinistro con un lancio preciso pesca in area di rigore Disha che con un doppio dribbling salta due avversari e calcia imparabilmente sotto la traversa per il definitivo 7-0. Dopo tre minuti di recupero termina l'incontro con la capolista ancora a punteggio pieno, lanciata in solitaria e con pieno merito verso la conquista del titolo finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nel Poggio a Caiano <b>Meta </b>si &egrave; fatto apprezzare sia per le due reti segnate che per i tanti palloni recuperati in ogni zona del campo, <b>Paolini </b>giocatore di categoria superiore, tecnica e potenza fisica le sue armi migliori. Nella Vaianese I.Vernio <b>Attucci </b>e <b>Pasquantonio </b>per aver lottato fino alla fine G.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI