• Giovanissimi Provinciali
  • M.M. Subbiano
  • 0 - 1
  • Bucinese


M.M.SUBBIANO CAPOLONA: Pappagallo, Paperini, A., Farsetti, Teci, Muto, Paperini F., Checcaglini.heraj, Dei, Orlandi, Franceschi. A disp.: Cerofolini, Mattesini. All.: Artini.
BUCINESE: Paradiso A., Carapelli, Eratici, Paradiso G., Bartoli, Bini, Neri, Elaqel, Hoxaha, Arricucci, Curcio. A disp.: Franchini, Del Cucina, Sul, Savelli. All.: Cinque.

ARBITRO: Noferi di Arezzo.

RETE: Bini.



I ragazzi scendono in campo molto determinati, infatti partono alla grande entrambe le squadre ma dopo minuti di gioco si vede subito che i padroni di casa hanno una marcia in più, si vedono buoni passaggi, tiri che sfiorano la traversa o l'incrocio dei pali. La direzione di gara, con le sue decisioni, fa innervosire i locali; ne fa le spese A. Paperini, espulso. Inizia il secondo tempo e i ragazzi di mister Artini non si abbattono ma continuano a giocare anche se sono in 10. Anche in questo secondo tempo regna il nervosissimo creato questa volta dagli spalti e anche mister Cinque viene allontanato dalla sua panchina. Gli ospiti conquistano qualche tiro di punizione, ma Pappagallo e la sua difesa riescono a fermare la palla con grinta. Il clima è sempre caldo, il Subbiano gioca ma incomincia a risentire l'uomo in meno. A tempo appena scaduto i ragazzi di Subbiano cedono un attimo e l'unico tiro della Bucinese nella porta dei padroni di casa riesce ad entrare, valendo il successo. Nonostante ciò i ragazzi subbianesi non si abbattono, hanno ancora tre minuti di recupero. Subito dopo il gol arriva il fischio del direttore di gara e così finisce 1-0 per gli ospiti. I ragazzi del Subbiano rientrano negli spogliatoi con l'amaro in bocca perchè consapevoli di meritare alla grande la vittoria invece i ragazzi della Bucinese rientrano negli spogliatoi consapevoli di aver avuto una grande fortuna in quanto i loro avversari erano in dieci, hanno dato loro filo da torcere e l'unico tiro fatto è diventato un gol, ma il calcio è così.

E.M. M.M.SUBBIANO CAPOLONA: Pappagallo, Paperini, A., Farsetti, Teci, Muto, Paperini F., Checcaglini&#46;heraj, Dei, Orlandi, Franceschi. A disp.: Cerofolini, Mattesini. All.: Artini.<br >BUCINESE: Paradiso A., Carapelli, Eratici, Paradiso G., Bartoli, Bini, Neri, Elaqel, Hoxaha, Arricucci, Curcio. A disp.: Franchini, Del Cucina, Sul, Savelli. All.: Cinque.<br > ARBITRO: Noferi di Arezzo.<br > RETE: Bini. I ragazzi scendono in campo molto determinati, infatti partono alla grande entrambe le squadre ma dopo minuti di gioco si vede subito che i padroni di casa hanno una marcia in pi&ugrave;, si vedono buoni passaggi, tiri che sfiorano la traversa o l'incrocio dei pali. La direzione di gara, con le sue decisioni, fa innervosire i locali; ne fa le spese A. Paperini, espulso. Inizia il secondo tempo e i ragazzi di mister Artini non si abbattono ma continuano a giocare anche se sono in 10. Anche in questo secondo tempo regna il nervosissimo creato questa volta dagli spalti e anche mister Cinque viene allontanato dalla sua panchina. Gli ospiti conquistano qualche tiro di punizione, ma Pappagallo e la sua difesa riescono a fermare la palla con grinta. Il clima &egrave; sempre caldo, il Subbiano gioca ma incomincia a risentire l'uomo in meno. A tempo appena scaduto i ragazzi di Subbiano cedono un attimo e l'unico tiro della Bucinese nella porta dei padroni di casa riesce ad entrare, valendo il successo. Nonostante ci&ograve; i ragazzi subbianesi non si abbattono, hanno ancora tre minuti di recupero. Subito dopo il gol arriva il fischio del direttore di gara e cos&igrave; finisce 1-0 per gli ospiti. I ragazzi del Subbiano rientrano negli spogliatoi con l'amaro in bocca perch&egrave; consapevoli di meritare alla grande la vittoria invece i ragazzi della Bucinese rientrano negli spogliatoi consapevoli di aver avuto una grande fortuna in quanto i loro avversari erano in dieci, hanno dato loro filo da torcere e l'unico tiro fatto &egrave; diventato un gol, ma il calcio &egrave; cos&igrave;. E.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI