• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Tau Calcio
  • 0 - 3
  • Margine Coperta


TAU ALTOPASCIO: Forlini, Stefania, Pisani, Lici, Bertelli, Viscusi, Lelli, Tempesti, Capezzuoli, Skana, Remaschi. A disp.: Raschioni, Ruggiero, Biagiotti, Tiberio; Reveglia, Pasquini. All.: Alessandro Tempesti.

MARGINE COPERTA: Menichetti, Salvadori, Scardina, Gorgeri, Foresta, Lupetti, Frugoli, Merolla, Luga, Meucci, Bonuccelli. A disp.: Landucci, Profili, Veneruso, Del Sarto, Mancioli, Cecchi, Taiuti. All.: Marco Nerozzi.


ARBITRO: Bracaloni di Pisa.


RETI: 9' e 40' Luga, 50' Bonuccelli.



Il Margine Coperta non rallenta nemmeno nell'interessantissimo derby di Altopascio e strappa i tre punti contro i ragazzi di Tempesti in una partita interessante ed avvincente che ha confermato il grande valore delle due compagini. Il terreno di gioco pesante rende difficile la vita ad entrambe le compagini. L'incontro comincia bene per i padroni di casa che davanti ad un pubblico delle grandi occasioni ci tengono a far bene: al 3' la prima occasione da rete capita proprio ai ragazzi di Tempesti: su una punizione dal limite dell'area, Remaschi mette al centro e la difesa ospite dopo qualche titubanza riesce a sventare il pericolo. Dopo questo episodio i ragazzi di Nerozzi cercano di prendere in mano le redini del gioco: cinque minuti più tardi sono gli ospiti a rendersi pericolosi, ma l'incursione tentata da Luga su assist di Frugoli nell'area altopascese viene interrotta dall'ottimo intervento del numero 5 locale Bertelli. Passa un minuto e il risultato si sblocca: su una punizione battuta in area da Merolla, Forlini in uscita prova ad anticipare tutti; il portiere locale sulla palla ma non riesce nella presa, così sulla ribattuta il più lesto ad arrivare sulla sfera è il bomber nerazzurro Luga che mette in rete l'uno a zero. Il gol subito in modo un po' rocambolesco scuote i padroni di casa che hanno una reazione rabbiosa, ma il Margine Coperta non si scompone minimamente, dimostrando, oltre ad una straordinaria forza fisica, anche un'ottima disposizione tattica. I movimenti difensivi dei nerazzurri sono impeccabili e anche in avanti gli ospiti continuano a risultare molto pericolosi con le loro rapide offensive. Così l'occasione per segnare capita ancora ai nerazzurri, con Meucci si presenta al limite dell'area e prova il tiro a colpo sicuro, ma non centra la porta. Poco più tardi il velo di Salvadori fa pervenire la palla arriva a Luga che a pochi passi dalla porta non riesce stavolta ad insaccare. L'ultima nitida occasione del primo tempo capita però ai padroni di casa: su un corner, il portiere ospite Menichetti respinge; sulla ribattuta la palla diventa preda di Skana che tira senza colpire benissimo la sfera che carambola sui piedi di Pisani; prima che il giocatore locale possa concludere però l'arbitro interrompe l'azione rilevando il fuorigioco del numero 3 locale. La partita continua ad essere giocata su buoni ritmi anche nel secondo tempo: il Tau tenta di aumentare la pressione, ma alla prima occasione da rete della ripresa il Margine colpisce ancora: sugli sviluppi di un calcio d'angolo i difensori locali non riescono a liberare, così la sfera giunge al solito implacabile Luga che trafigge ancora Forlini. Il Tau, che aveva cominciato bene la ripresa, accusa il colpo, così gli ospiti hanno saldamente in pugno la gara. Al 50' a segnare dunque sono ancora i ragazzi di mister Nerozzi: ci pensa infatti Bonuccelli a finalizzare uno splendido assist di Luga e a portare a tre le reti. Prima del fischio finale da segnalare anche un palo di Meucci; oltre ad un tentativo di testa di Luga che un cross di Veneruso colpisce in pieno la traversa. La differenza di tre reti è forse eccessiva per i locali, ma questa prova non fa che confermare le grandi doti del Margine che continua la sua corsa solitaria al comando della classifica: anche negli scontri diretti confermano il grande valore della squadra di Nerozzi che mercoledì sarà attesa dal difficile recupero sul campo della Lunigiana. Il Tau, protagonista di una bella rimonta nelle scorse settimane, dovrà adesso rimboccarsi le maniche e cercare di trovare un'altra striscia di risultati positivi per rimettere in discussione il secondo posto della Lucchese.

TAU ALTOPASCIO: Forlini, Stefania, Pisani, Lici, Bertelli, Viscusi, Lelli, Tempesti, Capezzuoli, Skana, Remaschi. A disp.: Raschioni, Ruggiero, Biagiotti, Tiberio; Reveglia, Pasquini. All.: Alessandro Tempesti. <br >MARGINE COPERTA: Menichetti, Salvadori, Scardina, Gorgeri, Foresta, Lupetti, Frugoli, Merolla, Luga, Meucci, Bonuccelli. A disp.: Landucci, Profili, Veneruso, Del Sarto, Mancioli, Cecchi, Taiuti. All.: Marco Nerozzi. <br > ARBITRO: Bracaloni di Pisa. <br > RETI: 9' e 40' Luga, 50' Bonuccelli. Il Margine Coperta non rallenta nemmeno nell'interessantissimo derby di Altopascio e strappa i tre punti contro i ragazzi di Tempesti in una partita interessante ed avvincente che ha confermato il grande valore delle due compagini. Il terreno di gioco pesante rende difficile la vita ad entrambe le compagini. L'incontro comincia bene per i padroni di casa che davanti ad un pubblico delle grandi occasioni ci tengono a far bene: al 3' la prima occasione da rete capita proprio ai ragazzi di Tempesti: su una punizione dal limite dell'area, Remaschi mette al centro e la difesa ospite dopo qualche titubanza riesce a sventare il pericolo. Dopo questo episodio i ragazzi di Nerozzi cercano di prendere in mano le redini del gioco: cinque minuti pi&ugrave; tardi sono gli ospiti a rendersi pericolosi, ma l'incursione tentata da Luga su assist di Frugoli nell'area altopascese viene interrotta dall'ottimo intervento del numero 5 locale Bertelli. Passa un minuto e il risultato si sblocca: su una punizione battuta in area da Merolla, Forlini in uscita prova ad anticipare tutti; il portiere locale sulla palla ma non riesce nella presa, cos&igrave; sulla ribattuta il pi&ugrave; lesto ad arrivare sulla sfera &egrave; il bomber nerazzurro Luga che mette in rete l'uno a zero. Il gol subito in modo un po' rocambolesco scuote i padroni di casa che hanno una reazione rabbiosa, ma il Margine Coperta non si scompone minimamente, dimostrando, oltre ad una straordinaria forza fisica, anche un'ottima disposizione tattica. I movimenti difensivi dei nerazzurri sono impeccabili e anche in avanti gli ospiti continuano a risultare molto pericolosi con le loro rapide offensive. Cos&igrave; l'occasione per segnare capita ancora ai nerazzurri, con Meucci si presenta al limite dell'area e prova il tiro a colpo sicuro, ma non centra la porta. Poco pi&ugrave; tardi il velo di Salvadori fa pervenire la palla arriva a Luga che a pochi passi dalla porta non riesce stavolta ad insaccare. L'ultima nitida occasione del primo tempo capita per&ograve; ai padroni di casa: su un corner, il portiere ospite Menichetti respinge; sulla ribattuta la palla diventa preda di Skana che tira senza colpire benissimo la sfera che carambola sui piedi di Pisani; prima che il giocatore locale possa concludere per&ograve; l'arbitro interrompe l'azione rilevando il fuorigioco del numero 3 locale. La partita continua ad essere giocata su buoni ritmi anche nel secondo tempo: il Tau tenta di aumentare la pressione, ma alla prima occasione da rete della ripresa il Margine colpisce ancora: sugli sviluppi di un calcio d'angolo i difensori locali non riescono a liberare, cos&igrave; la sfera giunge al solito implacabile Luga che trafigge ancora Forlini. Il Tau, che aveva cominciato bene la ripresa, accusa il colpo, cos&igrave; gli ospiti hanno saldamente in pugno la gara. Al 50' a segnare dunque sono ancora i ragazzi di mister Nerozzi: ci pensa infatti Bonuccelli a finalizzare uno splendido assist di Luga e a portare a tre le reti. Prima del fischio finale da segnalare anche un palo di Meucci; oltre ad un tentativo di testa di Luga che un cross di Veneruso colpisce in pieno la traversa. La differenza di tre reti &egrave; forse eccessiva per i locali, ma questa prova non fa che confermare le grandi doti del Margine che continua la sua corsa solitaria al comando della classifica: anche negli scontri diretti confermano il grande valore della squadra di Nerozzi che mercoled&igrave; sar&agrave; attesa dal difficile recupero sul campo della Lunigiana. Il Tau, protagonista di una bella rimonta nelle scorse settimane, dovr&agrave; adesso rimboccarsi le maniche e cercare di trovare un'altra striscia di risultati positivi per rimettere in discussione il secondo posto della Lucchese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI