• Giovanissimi B GIR.B
  • San Donato Tavarnelle
  • 1 - 4
  • Sales


SAN DONATO TAVARNELLE: Morganti, Bekshiu, Milanesi, Raspollini, Merli, Cresti, Bacci, Marziali, Taib, Iadanza, Scali. A disp.: Matteuzzi, Giachi, Cozzi. All.: David Cianfanelli.
SALES: Francini, Baldereschi, Pierattini, Tartarini, Zanieri, Hoffer, Ciampi, Fibbi, Vichi, Sciascia, Magnelli. A disp.: Del Vecchio, Alashalabi, Cosmi, Spinelli, Guidotti, Di Vico. All.: Niccolò Cenni.

ARBITRO: Francesco Ballarino di Firenze.

RETI: 2 Ciampi, Iadanza, Vichi, Di Vico.



Punteggio un po' bugiardo anche se la vittoria della capilista Sales è stata legittima. La formazione locale, allenata da David Cianfanelli, non meritava però di uscire dal Leonardo Pianigianì con un risultato così pesante. I gialloblù locali, scesi ancora una volta in campo con una formazione rimaneggiata, devono essere elogiati per aver giocato alla pari con i più forti avversari i quali, su 13 partite, ne hanno vinte undici, pareggiate e perse soltanto una dopo aver realizzato 48 reti e subite 8. Sull'1-3 nel corso della ripresa, i chiantigiani hanno infatti avuto l'opportunità di rientrare in partita ma dagli undici metri il bomber Iadanza si è fatto parare la conclusione dall'attento portiere Francini. Poi hanno continuato a lottare ma la quarta rete realizzata dal neo entrato di Vico ha praticamente chiuso l'incontro. Il punteggio lo sblocca da Ciampi dopo aver raccolto un cross di Vichi, poi lo stesso Ciampi raddoppia tempestivo nel raccogliere un traversone di Sciascia. All'inizio della ripresa Iadanza accorcia le distanze ma poco dopo Vichi ristabilisce il doppio vantaggio per i fiorentini. Dopo l'occasione sfumata dal dischetto con l'attaccante Iadanza per portarsi sul 2-3, Di Vico è fortunato su un rimpallo che gli permette di realizzare la quarta rete. Partita finita anche se i locali non hanno abbassato le armi continuando a giocare con continuità e concentrazione. Negli spogliatoi mister Cianfanelli, un po' contrariato per il risultato ma non per il gioco, si è congratulato con i suoi ragazzi per la buona prestazione. Purtroppo - esordisce il tecnico - abbiamo incontrato la capolista con una formazione rimaneggiata. Non è la prima volta che succede. Tra infortuni, influenza e con qualche elemento che sale di categoria per dar mano ai Giovanissimi Regionali siamo sempre in emergenza. Si poteva fare meglio anche se sarebbe stato difficilissimo mettere in difficoltà la Sales complesso bene amalgamato, con qualche elemento davvero interessante e messo bene in campo dal collega Cenni. Peccato per il rigore sbagliato che ci avrebbe permesso di accorciare le distanze e di rientrare in partita. L'importante - continua l'allenatore gialloblu - che i sacrifici dei miei ragazzi, dei dirigenti accompagnatori oltre alla rinuncia di qualche elemento perché salito nel 2000, alla fine dei conti siano premiati con la salvezza dei nostri Giovanissimi Regionalì che ci permetterebbe poi di approdare in questa impegnativa e stimolante categoria nella stagione sportiva 2015-2016. Al di là di qualche polemica e malcontento sarebbe questa - conclude il mister Cianfanelli - la cosa più importante per aver raggiunto questo obiettivo . Precisa la direzione di gara dell'arbitro fiorentino Ballarino.

Ang. Mel. SAN DONATO TAVARNELLE: Morganti, Bekshiu, Milanesi, Raspollini, Merli, Cresti, Bacci, Marziali, Taib, Iadanza, Scali. A disp.: Matteuzzi, Giachi, Cozzi. All.: David Cianfanelli.<br >SALES: Francini, Baldereschi, Pierattini, Tartarini, Zanieri, Hoffer, Ciampi, Fibbi, Vichi, Sciascia, Magnelli. A disp.: Del Vecchio, Alashalabi, Cosmi, Spinelli, Guidotti, Di Vico. All.: Niccol&ograve; Cenni.<br > ARBITRO: Francesco Ballarino di Firenze.<br > RETI: 2 Ciampi, Iadanza, Vichi, Di Vico. Punteggio un po' bugiardo anche se la vittoria della capilista Sales &egrave; stata legittima. La formazione locale, allenata da David Cianfanelli, non meritava per&ograve; di uscire dal Leonardo Pianigian&igrave; con un risultato cos&igrave; pesante. I giallobl&ugrave; locali, scesi ancora una volta in campo con una formazione rimaneggiata, devono essere elogiati per aver giocato alla pari con i pi&ugrave; forti avversari i quali, su 13 partite, ne hanno vinte undici, pareggiate e perse soltanto una dopo aver realizzato 48 reti e subite 8. Sull'1-3 nel corso della ripresa, i chiantigiani hanno infatti avuto l'opportunit&agrave; di rientrare in partita ma dagli undici metri il bomber Iadanza si &egrave; fatto parare la conclusione dall'attento portiere Francini. Poi hanno continuato a lottare ma la quarta rete realizzata dal neo entrato di Vico ha praticamente chiuso l'incontro. Il punteggio lo sblocca da Ciampi dopo aver raccolto un cross di Vichi, poi lo stesso Ciampi raddoppia tempestivo nel raccogliere un traversone di Sciascia. All'inizio della ripresa Iadanza accorcia le distanze ma poco dopo Vichi ristabilisce il doppio vantaggio per i fiorentini. Dopo l'occasione sfumata dal dischetto con l'attaccante Iadanza per portarsi sul 2-3, Di Vico &egrave; fortunato su un rimpallo che gli permette di realizzare la quarta rete. Partita finita anche se i locali non hanno abbassato le armi continuando a giocare con continuit&agrave; e concentrazione. Negli spogliatoi mister Cianfanelli, un po' contrariato per il risultato ma non per il gioco, si &egrave; congratulato con i suoi ragazzi per la buona prestazione. <b> Purtroppo </b>- esordisce il tecnico - <b> abbiamo incontrato la capolista con una formazione rimaneggiata. Non &egrave; la prima volta che succede. Tra infortuni, influenza e con qualche elemento che sale di categoria per dar mano ai Giovanissimi Regionali siamo sempre in emergenza. Si poteva fare meglio anche se sarebbe stato difficilissimo mettere in difficolt&agrave; la Sales complesso bene amalgamato, con qualche elemento davvero interessante e messo bene in campo dal collega Cenni. Peccato per il rigore sbagliato che ci avrebbe permesso di accorciare le distanze e di rientrare in partita. L'importante </b> - continua l'allenatore gialloblu - <b> che i sacrifici dei miei ragazzi, dei dirigenti accompagnatori oltre alla rinuncia di qualche elemento perch&eacute; salito nel 2000, alla fine dei conti siano premiati con la salvezza dei nostri Giovanissimi Regional&igrave; che ci permetterebbe poi di approdare in questa impegnativa e stimolante categoria nella stagione sportiva 2015-2016. Al di l&agrave; di qualche polemica e malcontento sarebbe questa </b> - conclude il mister Cianfanelli - <b> la cosa pi&ugrave; importante per aver raggiunto questo obiettivo .</b> Precisa la direzione di gara dell'arbitro fiorentino Ballarino. Ang. Mel.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI