• Allievi Provinciali
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 4 - 0
  • Aglianese


VAIANESE I.VERNIO: Agnello, Duca, Mencancini, Ferraro, Agostini, Mazzini, Pasquantonio (56' Macri'), Attucci, Grazzini, Simoni (68' Mugnai), Pizzicori (52' Melani). All.: Luigi Solerte.
AGLIANESE: Corsini, Grasso (25' Ibra), Tempesti, Arra (70' Harhas), Meoni, Raimondi, Ristea, Rinaldi, Greco, Lacinaj (55' Laamiri), Aliaj (41' Lekaj). A disp.: Cecchini. All.: Massimiliano Martinuzzi.

ARBITRO: Fadda di Prato

RETI: Grazzini 2, Pizzicori, Mazzini.
NOTE. Ammonito: Simoni.



Debutto scoppiettante per la squadra di casa scesa in campo in completo viola contro gli ospiti in tenuta verde a righe nere. I ragazzi di mister Solerte si schierano con un accattivante 4-3-3 a cui risponde mister Martinuzzi con un più classico 4-4-2. L'Aglianese si presenta allo stadio comunale di Vaiano con una formazione sperimentale e proiettata al futuro composta quasi esclusivamente di ragazzi del 2001 e si confronta con una squadra attrezzata, invece, per ben figurare in questo campionato e lottare per un posto di prestigio fino alla fine del campionato. Parte subito in pressing la Vaianese che già al 3' con Agostini che lancia Pasquantonio in area, l'esterno destro di attacco entra in area ma la sua conclusione è debole e facile preda di un attento Corsini. Al 6' Grazzini sulla tre quarti avversaria pesca ancora il compagno di reparto Pasquantonio al limite dell'area che controlla la sfera ed entra in area ma si allunga troppo la palla favorendo l'uscita di Corsini. Al 14' pregevole azione tutta di prima del trio Attucci-Grazzini e Pasquantonio la cui conclusione a rete viene deviata in angolo. Al 21' un retropassaggio debole di Rinaldi verso il proprio portiere permette a Pizzicori di trovarsi a tu per tu con l'estremo difensore Aglianese, la conclusione a rete lo scavalca nettamente ma tocca il palo ed esce sul fondo. Il pressing dei locali si concretizza al 24'. Ferraro dopo aver difeso un bel pallone nella zona centrale del campo lancia la palla in profondità per Grazzini; Corsini, in uscita disperata, calcia la palla che ribatte sullo stesso Grazzini mettendolo praticamente davanti alla porta vuota per il più comodo dei tap in. I locali cercano di chiudere la partita ed al 26' Ferraro calcia una punizione dai trenta metri che impegna severamente Corsini costringendolo alla deviazione in angolo. Al 28' gli ospiti si affacciano in attacco e si rendono subito pericolosi. Greco caparbiamente difende un bel pallone sulla fascia destra ed arrivato quasi sul fondo si arresta ed appoggia un invitante pallone all'indietro per Ristea che conclude ad incrociare sul palo opposto facendo colpire il palo alla sfera che viene allontanata definitivamente dalla difesa Vaianese. Passato lo spavento i viola arrivano al raddoppio. Al 40' bella triangolazione Grazzini-Pasquantonio-Grazzini al limite dell'area che mette in condizione il centravanti di crossare al centro dove l'accorrente Pizzicori appoggia in rete per il momentaneo 2-0. La ripresa inizia dove si era conclusa la prima frazione di gioco. Pizzicori si libera di un avversario al limite dell'area avversaria ed entra pericolosamente in area, Corsini in uscita viene superato dalla conclusione a rete dell'esterno sinistro viola e mentre la palla si accinge ad entrare in rete un provvidenziale intervento di Raimondi sulla linea di porta evita la rete del 3 a 0. Al 45' Greco, per gli ospiti, guadagna una punizione appena fuori dall'area. Lekaj pesca Meoni sul dischetto de rigore ma la sua conclusione di testa finisce appena sopra la traversa. Al 50' corner di Attucci per i padroni di casa, il solito Grazzini spizza la sfera con la testa chiamando al difficile intervento Corsini che respinge la stessa in area dove interviene prontamente Pizzicori che calcia di un soffio sopra la traversa. Al 62' Attucci si incarica di calciare una punizione appena fuori dall'area di rigore, la conclusione precisa e potente viene intercettata da Corsini che respinge la sfera sull'out di destra, ma Macri la rimette prontamente in area per la conclusione a rete di Ferraro che si stampa sulla traversa facendo finire la palla in campo per essere bloccata definitivamente da Corsini. Gli ultimi dieci minuti dell'incontro vedono i locali a segno ancora due volte. La 73' lo sgusciante Grazzini anticipa l'avversario e lo salta allungandosi il pallone in area per poi calciarlo a rete sull'uscita del portiere avversario. Al 75', Attucci crossa in area, Corsini esce a vuoto e sulla palla vangante in area interviene Mazzini per il definitivo 4-0. Buona la prima ! ma occorrerà attendere altri e più impegnativi incontri per capire il reale valore della formazione valbisentina che comunque inizia nel migliore dei modi vincendo e convincendo.
Calciatoripiù
. Nella Vaianese I.Vernio: Grazzini autore di una doppietta ma autentica spina nel fianco delle difesa avversaria, Attucci cervello e muscoli del centrocampo valbisentino, detta i tempi della propria squadra; nell'Aglianese: Ristea presidia con ordine la zona centrale del campo e colpisce un palo su l'unica conclusione a rete della propria squadra, Greco fa a sportellate con la difesa avversaria, rapido e sempre insidioso.

G.C. VAIANESE I.VERNIO: Agnello, Duca, Mencancini, Ferraro, Agostini, Mazzini, Pasquantonio (56' Macri'), Attucci, Grazzini, Simoni (68' Mugnai), Pizzicori (52' Melani). All.: Luigi Solerte.<br >AGLIANESE: Corsini, Grasso (25' Ibra), Tempesti, Arra (70' Harhas), Meoni, Raimondi, Ristea, Rinaldi, Greco, Lacinaj (55' Laamiri), Aliaj (41' Lekaj). A disp.: Cecchini. All.: Massimiliano Martinuzzi.<br > ARBITRO: Fadda di Prato<br > RETI: Grazzini 2, Pizzicori, Mazzini. <br >NOTE. Ammonito: Simoni. Debutto scoppiettante per la squadra di casa scesa in campo in completo viola contro gli ospiti in tenuta verde a righe nere. I ragazzi di mister Solerte si schierano con un accattivante 4-3-3 a cui risponde mister Martinuzzi con un pi&ugrave; classico 4-4-2. L'Aglianese si presenta allo stadio comunale di Vaiano con una formazione sperimentale e proiettata al futuro composta quasi esclusivamente di ragazzi del 2001 e si confronta con una squadra attrezzata, invece, per ben figurare in questo campionato e lottare per un posto di prestigio fino alla fine del campionato. Parte subito in pressing la Vaianese che gi&agrave; al 3' con Agostini che lancia Pasquantonio in area, l'esterno destro di attacco entra in area ma la sua conclusione &egrave; debole e facile preda di un attento Corsini. Al 6' Grazzini sulla tre quarti avversaria pesca ancora il compagno di reparto Pasquantonio al limite dell'area che controlla la sfera ed entra in area ma si allunga troppo la palla favorendo l'uscita di Corsini. Al 14' pregevole azione tutta di prima del trio Attucci-Grazzini e Pasquantonio la cui conclusione a rete viene deviata in angolo. Al 21' un retropassaggio debole di Rinaldi verso il proprio portiere permette a Pizzicori di trovarsi a tu per tu con l'estremo difensore Aglianese, la conclusione a rete lo scavalca nettamente ma tocca il palo ed esce sul fondo. Il pressing dei locali si concretizza al 24'. Ferraro dopo aver difeso un bel pallone nella zona centrale del campo lancia la palla in profondit&agrave; per Grazzini; Corsini, in uscita disperata, calcia la palla che ribatte sullo stesso Grazzini mettendolo praticamente davanti alla porta vuota per il pi&ugrave; comodo dei tap in. I locali cercano di chiudere la partita ed al 26' Ferraro calcia una punizione dai trenta metri che impegna severamente Corsini costringendolo alla deviazione in angolo. Al 28' gli ospiti si affacciano in attacco e si rendono subito pericolosi. Greco caparbiamente difende un bel pallone sulla fascia destra ed arrivato quasi sul fondo si arresta ed appoggia un invitante pallone all'indietro per Ristea che conclude ad incrociare sul palo opposto facendo colpire il palo alla sfera che viene allontanata definitivamente dalla difesa Vaianese. Passato lo spavento i viola arrivano al raddoppio. Al 40' bella triangolazione Grazzini-Pasquantonio-Grazzini al limite dell'area che mette in condizione il centravanti di crossare al centro dove l'accorrente Pizzicori appoggia in rete per il momentaneo 2-0. La ripresa inizia dove si era conclusa la prima frazione di gioco. Pizzicori si libera di un avversario al limite dell'area avversaria ed entra pericolosamente in area, Corsini in uscita viene superato dalla conclusione a rete dell'esterno sinistro viola e mentre la palla si accinge ad entrare in rete un provvidenziale intervento di Raimondi sulla linea di porta evita la rete del 3 a 0. Al 45' Greco, per gli ospiti, guadagna una punizione appena fuori dall'area. Lekaj pesca Meoni sul dischetto de rigore ma la sua conclusione di testa finisce appena sopra la traversa. Al 50' corner di Attucci per i padroni di casa, il solito Grazzini spizza la sfera con la testa chiamando al difficile intervento Corsini che respinge la stessa in area dove interviene prontamente Pizzicori che calcia di un soffio sopra la traversa. Al 62' Attucci si incarica di calciare una punizione appena fuori dall'area di rigore, la conclusione precisa e potente viene intercettata da Corsini che respinge la sfera sull'out di destra, ma Macri la rimette prontamente in area per la conclusione a rete di Ferraro che si stampa sulla traversa facendo finire la palla in campo per essere bloccata definitivamente da Corsini. Gli ultimi dieci minuti dell'incontro vedono i locali a segno ancora due volte. La 73' lo sgusciante Grazzini anticipa l'avversario e lo salta allungandosi il pallone in area per poi calciarlo a rete sull'uscita del portiere avversario. Al 75', Attucci crossa in area, Corsini esce a vuoto e sulla palla vangante in area interviene Mazzini per il definitivo 4-0. Buona la prima ! ma occorrer&agrave; attendere altri e pi&ugrave; impegnativi incontri per capire il reale valore della formazione valbisentina che comunque inizia nel migliore dei modi vincendo e convincendo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nella Vaianese I.Vernio: <b>Grazzini </b>autore di una doppietta ma autentica spina nel fianco delle difesa avversaria, <b>Attucci </b>cervello e muscoli del centrocampo valbisentino, detta i tempi della propria squadra; nell'Aglianese: <b>Ristea </b>presidia con ordine la zona centrale del campo e colpisce un palo su l'unica conclusione a rete della propria squadra, <b>Greco </b>fa a sportellate con la difesa avversaria, rapido e sempre insidioso. G.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI