• Terza Categoria GIR.B
  • Atletico Firenze
  • 3 - 1
  • Calasanzio


ATLETICO FIRENZE: Rosai, Galieti, Matteini, Tognotti, Berdeglia, Vanni, Manetti, Landini, Deodati, Poggiolini, Romei. A disp.: Righini, Gioffredi, Giovannini, Giuntini, Petrucci, Materassi, Barone. All.: Maurizio Barone.
CALASANZIO: Calugi, Billoci F., Di Carlo, Antonini, Belli, Mazzoni, Billoci A., Salvadori, Bertelli W., Vaglini, Dirmischi. A disp.: Vaschetti, Morelli, Baldacci, Fulignati, Fontanelli, Bertelli N.. All.: Vitaliano Contardi.

ARBITRO: Sordi di Firenze.

RETI: 2 Manetti, Galieti, Bertelli W..
NOTE: Espulso Vaglini.



L'Atletico Firenze non fa sconti a nessuno e dopo un qualche mese si vendica dell'unica sconfitta patita nel girone d'andata proprio ai danni del Calasanzio. I padroni di casa consolidano quindi il primo posto e totalizzano la dodicesima vittoria in campionato. La gara è molto maschia e gli ospiti tentano con grande aggressività di difendere la propria porta. Sono i locali ad andare in vantaggio intorno al 20' su un calcio di rigore concesso dal direttore di gara e trasformato da Manetti. I locali poi possono sfruttare anche una superiorità numerica a seguito dell'espulsione di un difensore della formazione ospite. Così la squadra di Firenze trova anche il raddoppio su azione sempre con Manetti. Nel secondo tempo però la squadra di mister Contardi dimezza le distanze. La rete del 2-1 arriva in maniera un po' casuale ma di fatto rimette in discussione il risultato. Infatti nella circostanza il pallone arriva all'attaccante ospite in maniera un po' fortunosa su un rinvio sbagliato di Rosai; e Bertelli Walter è lesto a buttarla dentro. Successivamente i padroni di casa perdono Manetti, uno dei loro uomini migliori. Negli otto minuti di recupero concessi dall'arbitro a seguito dell'infortunio di Manetti, la compagine casalinga segna il terzo gol di giornata e chiude il match. A segnare stavolta è Galieti, che sigilla il match e consente ai suoi di consolidare la propria posizione in vetta alla classifica.
LE INTERVISTE
A fine gara mister Barone analizza i novanta minuti: Sono contento della vittoria perché abbiamo giocato bene contro una squadra difficile da affrontare. Siamo ancora un po' appesantiti dal richiamo della preparazione invernale, ma speriamo di migliorare presto e di continuare con questa striscia di risultati utili .

Calciatoripiù
: nell'ottima prova dei padroni di casa da elogiare la prova di capitan Romei. Bene anche Galieti e Manetti, autori dei tre gol. Bertelli W. e Billocci A. sono i più positivi del Calasanzio.

ATLETICO FIRENZE: Rosai, Galieti, Matteini, Tognotti, Berdeglia, Vanni, Manetti, Landini, Deodati, Poggiolini, Romei. A disp.: Righini, Gioffredi, Giovannini, Giuntini, Petrucci, Materassi, Barone. All.: Maurizio Barone.<br >CALASANZIO: Calugi, Billoci F., Di Carlo, Antonini, Belli, Mazzoni, Billoci A., Salvadori, Bertelli W., Vaglini, Dirmischi. A disp.: Vaschetti, Morelli, Baldacci, Fulignati, Fontanelli, Bertelli N.. All.: Vitaliano Contardi.<br > ARBITRO: Sordi di Firenze.<br > RETI: 2 Manetti, Galieti, Bertelli W..<br >NOTE: Espulso Vaglini. L'Atletico Firenze non fa sconti a nessuno e dopo un qualche mese si vendica dell'unica sconfitta patita nel girone d'andata proprio ai danni del Calasanzio. I padroni di casa consolidano quindi il primo posto e totalizzano la dodicesima vittoria in campionato. La gara &egrave; molto maschia e gli ospiti tentano con grande aggressivit&agrave; di difendere la propria porta. Sono i locali ad andare in vantaggio intorno al 20' su un calcio di rigore concesso dal direttore di gara e trasformato da Manetti. I locali poi possono sfruttare anche una superiorit&agrave; numerica a seguito dell'espulsione di un difensore della formazione ospite. Cos&igrave; la squadra di Firenze trova anche il raddoppio su azione sempre con Manetti. Nel secondo tempo per&ograve; la squadra di mister Contardi dimezza le distanze. La rete del 2-1 arriva in maniera un po' casuale ma di fatto rimette in discussione il risultato. Infatti nella circostanza il pallone arriva all'attaccante ospite in maniera un po' fortunosa su un rinvio sbagliato di Rosai; e Bertelli Walter &egrave; lesto a buttarla dentro. Successivamente i padroni di casa perdono Manetti, uno dei loro uomini migliori. Negli otto minuti di recupero concessi dall'arbitro a seguito dell'infortunio di Manetti, la compagine casalinga segna il terzo gol di giornata e chiude il match. A segnare stavolta &egrave; Galieti, che sigilla il match e consente ai suoi di consolidare la propria posizione in vetta alla classifica.<br ><b>LE INTERVISTE</b><br >A fine gara <b>mister Barone </b>analizza i novanta minuti: Sono contento della vittoria perch&eacute; abbiamo giocato bene contro una squadra difficile da affrontare. Siamo ancora un po' appesantiti dal richiamo della preparazione invernale, ma speriamo di migliorare presto e di continuare con questa striscia di risultati utili . <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'ottima prova dei padroni di casa da elogiare la prova di <b>capitan Romei</b>. Bene anche <b>Galieti</b> e <b>Manetti</b>, autori dei tre gol. <b>Bertelli W.</b> e <b>Billocci A. </b>sono i pi&ugrave; positivi del Calasanzio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI