• Terza Categoria GIR.B
  • San Vincenzo a Torri
  • 1 - 1
  • Floriagafir Bellariva


SAN VINCENZO: Vivona, Terreni, Graziani, Poggi, Poggianti, Brunetti, Caiani, Moretti, Bozzegoli, Benvenuti, Giotti G. A disp.: De Martino, Dieng, Falsetti, Galletti, Giotti N., Nencioni, Salnacchiaro. All.: Davide Mazzone.
FLORIAGAFIR: Balducci, Gradi, D'Algensio, Onofrietti, Bowen, Giusti, Bottai, Comanducci, Matta, Laurenzi, De Filippis. A disp.: Caiani, De Marco, Dini, Laporta, Limmo, Messina, Ferragatta. All.: Francesco Sammarco.

ARBITRO: Andrea Panariello della sez. Firenze.

RETI: Poggi, Bottai.



Lo scontro al vertice tra San Vincenzo e Floriagafir, disputato sul terreno amico dei primi, termina con un giusto pareggio che non scontenta nessuno. La mole di gioco prodotta dalle due squadre è stata pressappoco equivalente, e la partita che ne è risultata è stata divertente e ricca di colpi di scena, nonostante il campo in condizioni non ottimali. I continui cambi di fronte hanno reso i 90 minuti entusiasmanti, e i due estremi difensori hanno avuto il loro bel da fare. La gara inizia con la Floria che prende in mano le redini del gioco, mentre i padroni di casa aspettano chiusi in difesa nel tentativo di lanciare il contropiede grazie all'ottimo lavoro spalle alla porta di Bozzegoli e Giotti. Nonostante i vari tentativi, comunque, la prima frazione si conclude senza che nessuna delle due squadre sia riuscita ad impensierire seriamente il portiere avversario. La ripresa appare molto più movimentata, con le compagini che si allungano anche a causa della crescente stanchezza. Al 7' della ripresa ecco il primo colpo di scena: Laurenzi riceve palla sull'out di sinistra, controlla la sfera ed effettua un gran cambio di gioco che imbecca Bottai sul taglio, il quale è bravo nello stop e nel freddare Vivona con un tocco di precisione. Neanche il tempo di esultare, però, che la faccenda torna subito in parità: sugli sviluppi di un corner allontanato dalla difesa, Poggi raccoglie il pallone al limite dell'area di rigore e lascia partire un piattone che si spenge in rete alle spalle di un incolpevole Balducci. In questo momento sia i padroni di casa che gli ospiti cercano di gettare il cuore oltre l'ostacolo e di raccogliere i tre punti, tanto che, nel finale, entrambe le squadre vanno vicinissime all'impresa. In un primo momento è il turno di Salnacchiaro di cercare l'eurogol in rovesciata, ma il suo tiro termina la propria corsa dopo aver fatto la barba al palo; dopodiché è De Marco che, di testa, fa venire i brividi ai padroni di casa sbagliando di pochissimo.
Calciatoripiù: Poggi
e Vivona si sono distinti per i padroni di casa.

SAN VINCENZO: Vivona, Terreni, Graziani, Poggi, Poggianti, Brunetti, Caiani, Moretti, Bozzegoli, Benvenuti, Giotti G. A disp.: De Martino, Dieng, Falsetti, Galletti, Giotti N., Nencioni, Salnacchiaro. All.: Davide Mazzone.<br >FLORIAGAFIR: Balducci, Gradi, D'Algensio, Onofrietti, Bowen, Giusti, Bottai, Comanducci, Matta, Laurenzi, De Filippis. A disp.: Caiani, De Marco, Dini, Laporta, Limmo, Messina, Ferragatta. All.: Francesco Sammarco.<br > ARBITRO: Andrea Panariello della sez. Firenze. <br > RETI: Poggi, Bottai. Lo scontro al vertice tra San Vincenzo e Floriagafir, disputato sul terreno amico dei primi, termina con un giusto pareggio che non scontenta nessuno. La mole di gioco prodotta dalle due squadre &egrave; stata pressappoco equivalente, e la partita che ne &egrave; risultata &egrave; stata divertente e ricca di colpi di scena, nonostante il campo in condizioni non ottimali. I continui cambi di fronte hanno reso i 90 minuti entusiasmanti, e i due estremi difensori hanno avuto il loro bel da fare. La gara inizia con la Floria che prende in mano le redini del gioco, mentre i padroni di casa aspettano chiusi in difesa nel tentativo di lanciare il contropiede grazie all'ottimo lavoro spalle alla porta di Bozzegoli e Giotti. Nonostante i vari tentativi, comunque, la prima frazione si conclude senza che nessuna delle due squadre sia riuscita ad impensierire seriamente il portiere avversario. La ripresa appare molto pi&ugrave; movimentata, con le compagini che si allungano anche a causa della crescente stanchezza. Al 7' della ripresa ecco il primo colpo di scena: Laurenzi riceve palla sull'out di sinistra, controlla la sfera ed effettua un gran cambio di gioco che imbecca Bottai sul taglio, il quale &egrave; bravo nello stop e nel freddare Vivona con un tocco di precisione. Neanche il tempo di esultare, per&ograve;, che la faccenda torna subito in parit&agrave;: sugli sviluppi di un corner allontanato dalla difesa, Poggi raccoglie il pallone al limite dell'area di rigore e lascia partire un piattone che si spenge in rete alle spalle di un incolpevole Balducci. In questo momento sia i padroni di casa che gli ospiti cercano di gettare il cuore oltre l'ostacolo e di raccogliere i tre punti, tanto che, nel finale, entrambe le squadre vanno vicinissime all'impresa. In un primo momento &egrave; il turno di Salnacchiaro di cercare l'eurogol in rovesciata, ma il suo tiro termina la propria corsa dopo aver fatto la barba al palo; dopodich&eacute; &egrave; De Marco che, di testa, fa venire i brividi ai padroni di casa sbagliando di pochissimo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Poggi </b>e <b>Vivona </b>si sono distinti per i padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI