• Terza Categoria GIR.B
  • La Fenice
  • 0 - 5
  • Atletico Firenze


LA FENICE: Cappelli, Sofien, Rippo, Montanelli, Matteoli, Cavarra, Palumbo, Virga, Colucci, Dubioso, Stanco. A disp.: Dimitrio, Merlo, Salvadori. All.: Bagnoli.
ATL. FIRENZE: Righini, Valenti, Vanni, Tognotti , Matteini A., Manetti, Landini, Berbeglia, Materassi, Ozzolini, Romei. A disp.: Rosai, Matteini F., Guerriera, Giuntini, Giovannini. All.: Barone.

RETI: Vanni, 3 Romei, Landini.
NOTE: Espulso Palumbo (L).



Nel girone B della terza Categoria va di scena il più classico dei testa-coda, dal finale scontato per l'estrema differenza di valori in campo. Dopo 15 minuti l'Atletico Firenze infatti sblocca il risultato con Vanni che di piatto da poco più di un metro infila la palla in rete, capitalizzando al meglio l'insidioso cross di Berbeglia. L'unica occasione per La Fenice arriva con Dubioso che su situazione di 1 a 0 per gli ospiti ha il pallone del pareggio ma tira fuori; altra occasione dopo poco per Colucci, che si fa parare una conclusione da distanza ravvicinata. I padroni di casa soffrono soprattutto la spinta sulle fasce, e in particolare la gran giornata di Berbeglia: il centrocampista dell'Atletico Firenze sforna il suo secondo assist di giornata per Romei, che si fa trovare pronto all'appuntamento col gol e sigla il 2 a 0. Da qui in poi l'Atletico dilaga: segna Landini su respinta, poi tocca a Romei, sempre sugli sviluppi di un traversone in area. L'attaccante ospite trova il suo terzo gol, stavolta con un bel tiro da fuori area. Nella ripresa la sfortunata giornata de La Fenice continua e, dopo l'allontanamento dal campo di Palumbo (espulso per somma di ammonizioni), la capolista mantiene il possesso e gestisce al meglio i minuti finali, nel quale si rivede anche Guerriera, rientrato in campo dopo 2 mesi di stop e subito nel vivo del gioco. Ennesima buona notizia di giornata per i ragazzi di mister Barone, che ripartono dopo la frenata dello scorso turno contro la Floriagafir, sempre più vicini alla conquista del campionato; poco da dire sulla Fenice, squadra che è sembrata in balia dell'avversario, forse penalizzata dal campo pesante e dalla maggior fisicità avversaria, ma comunque poco organizzata per poter controbattere una squadra come l'Atletico Firenze.

Calciatoripiù
: da premiare Romei per la tripletta e una menzione speciale per l'ottimo ritorno in campo di Guerriera.

LA FENICE: Cappelli, Sofien, Rippo, Montanelli, Matteoli, Cavarra, Palumbo, Virga, Colucci, Dubioso, Stanco. A disp.: Dimitrio, Merlo, Salvadori. All.: Bagnoli.<br >ATL. FIRENZE: Righini, Valenti, Vanni, Tognotti , Matteini A., Manetti, Landini, Berbeglia, Materassi, Ozzolini, Romei. A disp.: Rosai, Matteini F., Guerriera, Giuntini, Giovannini. All.: Barone.<br > RETI: Vanni, 3 Romei, Landini.<br >NOTE: Espulso Palumbo (L). Nel girone B della terza Categoria va di scena il pi&ugrave; classico dei testa-coda, dal finale scontato per l'estrema differenza di valori in campo. Dopo 15 minuti l'Atletico Firenze infatti sblocca il risultato con Vanni che di piatto da poco pi&ugrave; di un metro infila la palla in rete, capitalizzando al meglio l'insidioso cross di Berbeglia. L'unica occasione per La Fenice arriva con Dubioso che su situazione di 1 a 0 per gli ospiti ha il pallone del pareggio ma tira fuori; altra occasione dopo poco per Colucci, che si fa parare una conclusione da distanza ravvicinata. I padroni di casa soffrono soprattutto la spinta sulle fasce, e in particolare la gran giornata di Berbeglia: il centrocampista dell'Atletico Firenze sforna il suo secondo assist di giornata per Romei, che si fa trovare pronto all'appuntamento col gol e sigla il 2 a 0. Da qui in poi l'Atletico dilaga: segna Landini su respinta, poi tocca a Romei, sempre sugli sviluppi di un traversone in area. L'attaccante ospite trova il suo terzo gol, stavolta con un bel tiro da fuori area. Nella ripresa la sfortunata giornata de La Fenice continua e, dopo l'allontanamento dal campo di Palumbo (espulso per somma di ammonizioni), la capolista mantiene il possesso e gestisce al meglio i minuti finali, nel quale si rivede anche Guerriera, rientrato in campo dopo 2 mesi di stop e subito nel vivo del gioco. Ennesima buona notizia di giornata per i ragazzi di mister Barone, che ripartono dopo la frenata dello scorso turno contro la Floriagafir, sempre pi&ugrave; vicini alla conquista del campionato; poco da dire sulla Fenice, squadra che &egrave; sembrata in balia dell'avversario, forse penalizzata dal campo pesante e dalla maggior fisicit&agrave; avversaria, ma comunque poco organizzata per poter controbattere una squadra come l'Atletico Firenze.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da premiare <b>Romei</b> per la tripletta e una menzione speciale per l'ottimo ritorno in campo di <b>Guerriera</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI