• Giovanissimi B GIR.B
  • Sales
  • 1 - 1
  • Grevigiana


SALES: Ciampi, Di Vico, Fibbi, Francini, Galli, Marashi, Pierattini, Sciascia, Tartarini, Vichi, Zanieri. A disp.: Alshalabi, Baldereschi, Del Vecchio, Hoffer, Magnelli, Musella. All.: Cenni.
GREVIGIANA: Bellucci, Canayunan, Covello, Franchi, Lepri, Pistolesi, Piccolo, Sereni, Svelti, Zappulla, Usai. A disp.: Brigadini, Pelli, Badii. All.: Casci.

ARBITRO: Capasso di Firenze

RETI: 1' Sciascia, 41' aut. pro Grevigiana.



Un match dai toni tranquilli quello tra Sales e Grevigiana, in cui il risultato, che si risolve con un pareggio, rende merito all'impegno di entrambe le squadre. Al 1' Sciascia vola e oltrepassa la difesa e, dopo aver eluso completamente il portiere, tira centrando la rete. La Sales è in vantaggio e, in questo primo tempo, mantiene un predominio decisivo sul campo. Al 15' sono sempre i ragazzi di Cenni che cercano di mettere in difficoltà il portiere avversario: Di Vico passa in profondità a Sciascia ma il tiro, per quanto bello, è imprendibile. Al 18' una punizione per la Grevigiana, battuta da Sereni, mette i brividi alla retroguardia avversaria. Al 20' la punizione è a favore della Sales e, dagli sviluppi di questa, i bianchi attaccano con intensità, pericolosamente a ridosso della porta, ma il direttore di gara fischia il fuorigioco. Al 23' Tartarini sgombra il centrocampo liberandosi dagli avversari gialloblu e passa a Vichi che, sulla fascia sinistra, porta avanti palla con disinvoltura; davanti alla porta lo stesso Vichi scarica sulla destra a Ciampi, ma il tiro di quest'ultimo risulta impreciso. Ciampi e Vichi sono decisamente un binomio potente, ma la difesa della Grevigiana, con il determinante contributo di Sereni e Canayunan, contiene il loro attacco. Al 26' Di Vico prova un tiro dal limite, la conclusione tuttavia è troppo alta. Al 31' la Grevigiana si lascia sfuggire una grande occasione; Lepri tenta un tacco davanti alla porta, ma il tiro è poco convincente e Francini esce in tempo. Al 33' Sereni, su calcio d'angolo, realizza uno splendido cross e Pelli prova a insersi, ma il tiro si rivela troppo alto. Al 34' la Sales reagisce con l'azione di Di Vico verso la porta: la conclusione arriva da Vichi, ma Covello si tuffa implacabile e para. Al 35' Tartarini da centrocampo assiste Ciampi, sulla sinistra, che conclude in direzione del primo palo: ancora una volta, Covello impedisce alla palla di entrare. Nel secondo tempo la Grevigiana riparte aggressiva e intensifica le azioni di attacco, ma la Sales risponde con Tartarini, un tornado a centro campo, che mette in costante discussione i tentativi dei gialloblu di guadagnar terreno. Al 41', per scongiurare la minaccia di Piccolo, Francini esce pronto a contrastare il tiro; l'intervento di Marashi, in fase difensiva, per allontanare la palla si ritorce contro la Sales, perché la traiettoria incontra la porta e Francini non può fare niente per evitare l'autogol. L'autorete costa il pareggio alla Sales e tutti i tentativi successivi di riportare i ragazzi di Cenni in vantaggio non trovano degna conclusione. Sebbene la rete del pareggio non sia stata propriamente un gol della Grevigiana, il risultato finale del match rende merito all'impegno messo in campo da entrambe le squadre. Nel secondo tempo, infatti, la Grevigiana si è riscattata dal perenne attacco della Sales e la partita si è rivelata complessivamente equilibrata.
Calciatoripiù
: Per la Grevigiana molto bene Lepri che con un ottimo controllo palla costruisce il gioco e fa salire la squadra; molto bravo e presente anche Sereni, in più occasioni fondamentale. Per la Sales un encomio particolare va fatto a Francini: non teme nessun tiro e nessun attacco, infonde coraggio e grinta alla squadra dando grande sicurezza. Benissimo anche l'onnipresente Tartarini, che non si stanca mai e non incontra ostacoli.

Olga Mazzolini SALES: Ciampi, Di Vico, Fibbi, Francini, Galli, Marashi, Pierattini, Sciascia, Tartarini, Vichi, Zanieri. A disp.: Alshalabi, Baldereschi, Del Vecchio, Hoffer, Magnelli, Musella. All.: Cenni.<br >GREVIGIANA: Bellucci, Canayunan, Covello, Franchi, Lepri, Pistolesi, Piccolo, Sereni, Svelti, Zappulla, Usai. A disp.: Brigadini, Pelli, Badii. All.: Casci.<br > ARBITRO: Capasso di Firenze<br > RETI: 1' Sciascia, 41' aut. pro Grevigiana. Un match dai toni tranquilli quello tra Sales e Grevigiana, in cui il risultato, che si risolve con un pareggio, rende merito all'impegno di entrambe le squadre. Al 1' Sciascia vola e oltrepassa la difesa e, dopo aver eluso completamente il portiere, tira centrando la rete. La Sales &egrave; in vantaggio e, in questo primo tempo, mantiene un predominio decisivo sul campo. Al 15' sono sempre i ragazzi di Cenni che cercano di mettere in difficolt&agrave; il portiere avversario: Di Vico passa in profondit&agrave; a Sciascia ma il tiro, per quanto bello, &egrave; imprendibile. Al 18' una punizione per la Grevigiana, battuta da Sereni, mette i brividi alla retroguardia avversaria. Al 20' la punizione &egrave; a favore della Sales e, dagli sviluppi di questa, i bianchi attaccano con intensit&agrave;, pericolosamente a ridosso della porta, ma il direttore di gara fischia il fuorigioco. Al 23' Tartarini sgombra il centrocampo liberandosi dagli avversari gialloblu e passa a Vichi che, sulla fascia sinistra, porta avanti palla con disinvoltura; davanti alla porta lo stesso Vichi scarica sulla destra a Ciampi, ma il tiro di quest'ultimo risulta impreciso. Ciampi e Vichi sono decisamente un binomio potente, ma la difesa della Grevigiana, con il determinante contributo di Sereni e Canayunan, contiene il loro attacco. Al 26' Di Vico prova un tiro dal limite, la conclusione tuttavia &egrave; troppo alta. Al 31' la Grevigiana si lascia sfuggire una grande occasione; Lepri tenta un tacco davanti alla porta, ma il tiro &egrave; poco convincente e Francini esce in tempo. Al 33' Sereni, su calcio d'angolo, realizza uno splendido cross e Pelli prova a insersi, ma il tiro si rivela troppo alto. Al 34' la Sales reagisce con l'azione di Di Vico verso la porta: la conclusione arriva da Vichi, ma Covello si tuffa implacabile e para. Al 35' Tartarini da centrocampo assiste Ciampi, sulla sinistra, che conclude in direzione del primo palo: ancora una volta, Covello impedisce alla palla di entrare. Nel secondo tempo la Grevigiana riparte aggressiva e intensifica le azioni di attacco, ma la Sales risponde con Tartarini, un tornado a centro campo, che mette in costante discussione i tentativi dei gialloblu di guadagnar terreno. Al 41', per scongiurare la minaccia di Piccolo, Francini esce pronto a contrastare il tiro; l'intervento di Marashi, in fase difensiva, per allontanare la palla si ritorce contro la Sales, perch&eacute; la traiettoria incontra la porta e Francini non pu&ograve; fare niente per evitare l'autogol. L'autorete costa il pareggio alla Sales e tutti i tentativi successivi di riportare i ragazzi di Cenni in vantaggio non trovano degna conclusione. Sebbene la rete del pareggio non sia stata propriamente un gol della Grevigiana, il risultato finale del match rende merito all'impegno messo in campo da entrambe le squadre. Nel secondo tempo, infatti, la Grevigiana si &egrave; riscattata dal perenne attacco della Sales e la partita si &egrave; rivelata complessivamente equilibrata. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per la <b>Grevigiana </b>molto bene <b>Lepri </b>che con un ottimo controllo palla costruisce il gioco e fa salire la squadra; molto bravo e presente anche <b>Sereni</b>, in pi&ugrave; occasioni fondamentale. Per la <b>Sales</b> un encomio particolare va fatto a <b>Francini</b>: non teme nessun tiro e nessun attacco, infonde coraggio e grinta alla squadra dando grande sicurezza. Benissimo anche l'onnipresente <b>Tartarini</b>, che non si stanca mai e non incontra ostacoli. Olga Mazzolini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI