• Giovanissimi B GIR.B
  • Sales
  • 2 - 1
  • Bagno a Ripoli


SALES: Francini, Spinelli (70' Baldereschi), Pierattini, Tartarini, Zanieri, Galli, Ciampi, Marashi, Vichi (60' Magnelli), Di Vico (63' Hoffer), Fibbi (69' Sciascia). A disp.: Del Vecchio, Alshalabi, Musella. All.: Niccolò Cenni.
BAGNO A RIPOLI: Papi, Fabbrini, Brandini, Muca (59' Parronchi), Paraschiv (62' Novara), Ognibene, Valoriani (62' Raci), Baldesi, Mazigh, Dilaghi, Maccarone (69' Pinzauti). A disp.: Carissini, Bacci. All.: Lembo Sabj.

ARBITRO: Marinelli di Firenze.

RETI: 10' e 33' Ciampi, 72' Baldesi.



La Sales di mister Cenni prosegue la sua marcia in testa alla classifica battendo il Bagno a Ripoli nel big-match di giornata. E' stata una partita dalle molteplici emozioni, da una parte e dall'altra, con i gialloblu di casa che hanno saputo sfruttare con più cinismo gli errori altrui grazie alla doppietta di Ciampi nel primo tempo. Ospiti in completo giallo ma che attaccano la partita con grande aggressività e dopo quattro minuti potrebbero anche sbloccarla: Valoriani pesca Mazigh con un bel lancio in area, il numero nove tenta il pallonetto sull'uscita di Francini ma alza troppo la mira dall'interno dell'area di rigore. La Sales sfrutta subito la situazione ed alla prima occasione non perdona: siamo appena al 10' infatti quando Vichi riparte veloce a sinistra e crossa basso in area, la difesa lascia passare il pallone e Ciampi ne approfitta per appoggiare in rete a porta sguarnita. Il Bagno a Ripoli manovra soprattutto con Baldesi e Dilaghi e proprio il numero dieci ci prova su punizione, poco dopo, trovando la parata centrale di Francini. La Sales, partita più guardinga, punta ancor di più sulle ripartenze ed al quarto d'ora sfiora il raddoppio con un'azione identica alla precedente. Altro cross di Vichi ma stavolta Ciampi, in scivolata, non arriva all'appuntamento col pallone. Al 18' Vichi cambia compagno da servire e pesca Di Vico, il quale trova un gran sinistro di prima intenzione ma è bravo Papi a ribattere con il corpo. Il pallone poi si impenna e Ciampi da distanza ridotta lo mette fuori di testa, commettendo però anche fallo sul difensore. Dalla parte opposta ospiti pericolosi su calcia piazzato: al 22' Baldesi calcia una punizione dal vertice sinistro dell'area, scavalca sì la barriera ma anche la traversa. Quindi su corner dello stesso Baldesi, qualche minuto più tardi, Dilaghi tenta l'acrobazia trovando però la respinta, poi dal limite va al tiro Valoriani ma la coordinazione è da rivedere. L'occasione più grande per il Bagno arriva però al 30': Brandini gira in avanti un pallone, quasi a caso, trovando però Mazigh che brucia tutti sullo scatto ed arriva sul pallone al limite dell'area, destro piazzato ma pallone sul palo e quindi fuori. Sfortunato l'attaccante ospite ma errore che i ragazzi di Sabj pagano caro quasi subito, come ad inizio gara. Al 33' infatti Papi rinvia male, Paraschiv completa l'opera incartandosi nel controllo ed aprendo un'autostrada per Ciampi, già veloce di per sé, che una volta in area non fatica a battere Papi per il 2-0. E' l'ultimo atto di un primo tempo da mangiarsi le mani per gli ospiti. L'apertura di ripresa però non rispecchia le lecite attese di un Bagno a Ripoli arrembante ed anzi la Sales si rende pericolosa con un paio di palloni in area per Vichi e Ciampi, entrambi anticipati dalle uscite basse di Papi. Al 42' penetrazione in area di Di Vico e sinistro da buona posizione, deviato però in angolo. Al quarto d'ora invece un bolide su calcio di punizione da parte di Galli, dai venti metri, va a sfiorare l'incrocio dei pali. La Sales appare dunque in pieno controllo del risultato e del ritmo, tenuto comprensibilmente basso. Per avere un cenno di reazione da parte del Bagno a Ripoli occorre aspettare il 52': Baldesi premia il taglio di Dilaghi e lo serve in area ma il numero dieci sfiora soltanto il palo con un bel diagonale. Dopo l'ora di gioco arrivano anche i primi cambi, su entrambi i fronti, senza però che muti granché la situazione in campo. Uno dei pochi intoccabili è Ciampi, che sfiora la tripletta ad otto minuti dal termine su un diagonale dal limite che però esce a lato. Mazigh cerca di tenere acceso il lumicino della speranza con un tiro dal limite, su cross del neo entrato Novara, ma Francini è attento e blocca. A partita praticamente chiusa però il Bagno a Ripoli ha un moto d'orgoglio e rimette tutto in discussione. Al 72' infatti Baldesi riceve un pallone verticale sul lato corto dell'area di rigore e Francini esce in modo un po' affrettato, favorendo il tocco vincente d'esterno del capitano ospite. A nulla serve però l'assalto finale del Bagno con la Sales che allontana i canonici palloni lunghi, prima ancora di farsi prendere dal panico. Grazie a questi tre punti, e con due gare da recuperare, i gialloblu si mantengono dunque al primo posto in classifica davanti alla Grevigiana. Il Bagno a Ripoli rimane con un po' d'amaro in bocca ma non esce dalla zona di vertice della graduatoria.
Calciatoripiù:
tra i padroni di casa inevitabile citare il match-winner Ciampi, con lui anche l'assist man Vichi; nel Bagno a Ripoli i migliori sono Baldesi e Dilaghi.

Claudio Masini SALES: Francini, Spinelli (70' Baldereschi), Pierattini, Tartarini, Zanieri, Galli, Ciampi, Marashi, Vichi (60' Magnelli), Di Vico (63' Hoffer), Fibbi (69' Sciascia). A disp.: Del Vecchio, Alshalabi, Musella. All.: Niccol&ograve; Cenni.<br >BAGNO A RIPOLI: Papi, Fabbrini, Brandini, Muca (59' Parronchi), Paraschiv (62' Novara), Ognibene, Valoriani (62' Raci), Baldesi, Mazigh, Dilaghi, Maccarone (69' Pinzauti). A disp.: Carissini, Bacci. All.: Lembo Sabj.<br > ARBITRO: Marinelli di Firenze.<br > RETI: 10' e 33' Ciampi, 72' Baldesi. La Sales di mister Cenni prosegue la sua marcia in testa alla classifica battendo il Bagno a Ripoli nel big-match di giornata. E' stata una partita dalle molteplici emozioni, da una parte e dall'altra, con i gialloblu di casa che hanno saputo sfruttare con pi&ugrave; cinismo gli errori altrui grazie alla doppietta di Ciampi nel primo tempo. Ospiti in completo giallo ma che attaccano la partita con grande aggressivit&agrave; e dopo quattro minuti potrebbero anche sbloccarla: Valoriani pesca Mazigh con un bel lancio in area, il numero nove tenta il pallonetto sull'uscita di Francini ma alza troppo la mira dall'interno dell'area di rigore. La Sales sfrutta subito la situazione ed alla prima occasione non perdona: siamo appena al 10' infatti quando Vichi riparte veloce a sinistra e crossa basso in area, la difesa lascia passare il pallone e Ciampi ne approfitta per appoggiare in rete a porta sguarnita. Il Bagno a Ripoli manovra soprattutto con Baldesi e Dilaghi e proprio il numero dieci ci prova su punizione, poco dopo, trovando la parata centrale di Francini. La Sales, partita pi&ugrave; guardinga, punta ancor di pi&ugrave; sulle ripartenze ed al quarto d'ora sfiora il raddoppio con un'azione identica alla precedente. Altro cross di Vichi ma stavolta Ciampi, in scivolata, non arriva all'appuntamento col pallone. Al 18' Vichi cambia compagno da servire e pesca Di Vico, il quale trova un gran sinistro di prima intenzione ma &egrave; bravo Papi a ribattere con il corpo. Il pallone poi si impenna e Ciampi da distanza ridotta lo mette fuori di testa, commettendo per&ograve; anche fallo sul difensore. Dalla parte opposta ospiti pericolosi su calcia piazzato: al 22' Baldesi calcia una punizione dal vertice sinistro dell'area, scavalca s&igrave; la barriera ma anche la traversa. Quindi su corner dello stesso Baldesi, qualche minuto pi&ugrave; tardi, Dilaghi tenta l'acrobazia trovando per&ograve; la respinta, poi dal limite va al tiro Valoriani ma la coordinazione &egrave; da rivedere. L'occasione pi&ugrave; grande per il Bagno arriva per&ograve; al 30': Brandini gira in avanti un pallone, quasi a caso, trovando per&ograve; Mazigh che brucia tutti sullo scatto ed arriva sul pallone al limite dell'area, destro piazzato ma pallone sul palo e quindi fuori. Sfortunato l'attaccante ospite ma errore che i ragazzi di Sabj pagano caro quasi subito, come ad inizio gara. Al 33' infatti Papi rinvia male, Paraschiv completa l'opera incartandosi nel controllo ed aprendo un'autostrada per Ciampi, gi&agrave; veloce di per s&eacute;, che una volta in area non fatica a battere Papi per il 2-0. E' l'ultimo atto di un primo tempo da mangiarsi le mani per gli ospiti. L'apertura di ripresa per&ograve; non rispecchia le lecite attese di un Bagno a Ripoli arrembante ed anzi la Sales si rende pericolosa con un paio di palloni in area per Vichi e Ciampi, entrambi anticipati dalle uscite basse di Papi. Al 42' penetrazione in area di Di Vico e sinistro da buona posizione, deviato per&ograve; in angolo. Al quarto d'ora invece un bolide su calcio di punizione da parte di Galli, dai venti metri, va a sfiorare l'incrocio dei pali. La Sales appare dunque in pieno controllo del risultato e del ritmo, tenuto comprensibilmente basso. Per avere un cenno di reazione da parte del Bagno a Ripoli occorre aspettare il 52': Baldesi premia il taglio di Dilaghi e lo serve in area ma il numero dieci sfiora soltanto il palo con un bel diagonale. Dopo l'ora di gioco arrivano anche i primi cambi, su entrambi i fronti, senza per&ograve; che muti granch&eacute; la situazione in campo. Uno dei pochi intoccabili &egrave; Ciampi, che sfiora la tripletta ad otto minuti dal termine su un diagonale dal limite che per&ograve; esce a lato. Mazigh cerca di tenere acceso il lumicino della speranza con un tiro dal limite, su cross del neo entrato Novara, ma Francini &egrave; attento e blocca. A partita praticamente chiusa per&ograve; il Bagno a Ripoli ha un moto d'orgoglio e rimette tutto in discussione. Al 72' infatti Baldesi riceve un pallone verticale sul lato corto dell'area di rigore e Francini esce in modo un po' affrettato, favorendo il tocco vincente d'esterno del capitano ospite. A nulla serve per&ograve; l'assalto finale del Bagno con la Sales che allontana i canonici palloni lunghi, prima ancora di farsi prendere dal panico. Grazie a questi tre punti, e con due gare da recuperare, i gialloblu si mantengono dunque al primo posto in classifica davanti alla Grevigiana. Il Bagno a Ripoli rimane con un po' d'amaro in bocca ma non esce dalla zona di vertice della graduatoria. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra i padroni di casa inevitabile citare il match-winner <b>Ciampi</b>, con lui anche l'assist man Vichi; nel Bagno a Ripoli i migliori sono <b>Baldesi </b>e <b>Dilaghi</b>. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI