• Giovanissimi B GIR.B
  • Floria 2000
  • 4 - 0
  • Ludus 90 Valle dell Arno


FLORIA 2000: Pagani, Guelfi Camaiani, Melli, De Donno, Cuccuini, Nelli, Guarino (58' Braccialini), Pasquariello, Rossi, Giorgetti, Biliotti (36' Ali). A disp.: La Volpe, Spadi, Teucci, Chiti. All.: Raddi.
LUDUS: Giorgetti, Lisi, Maurantonio, Scala, Bargellini, Richter (65' Vasington), Benozzi, Degli Innocenti (18' Lippo), Petrini, Manetti, Ghioca. A disp.: Benini. All.: Benassi.

ARBITRO: Reccia sez. Firenze.

RETI: 35' Nelli, 50' Ali, 63' e 72' Giorgetti.



La sfida odierna del Grazzini tra la Floria fuori classifica e la Ludus non presenta motivi di interesse particolari legati alla graduatoria, ma si rivela divertente e molto combattuta. Avvio vivace. Al 12' Ludus a un passo dal vantaggio, ma Petrini non calcia con la dovuta rapidità e si fa chiudere da Guelfi. Gli ospiti spingono e si rendono pericolosi in vari frangenti, sfruttando le proprie caratteristiche di velocità. Dall'altra parte gli spunti più interessanti arrivano da calcio piazzato, in particolare dai piedi di Giorgetti, che si vede anche annullare una rete su punizione per irregolarità della barriera. Si tratta comunque di un incontro equilibrato, reso divertente dall'atteggiamento propositivo che entrambe le compagini adottano. Al 20' Petrini è innescato bene dalle retrovie ma è opportunamente chiuso dall'uscita di Pagani. Sempre Petrini collabora bene con Benozzi al 22', ma quest'ultimo calcia largo da posizione interessante. Nell'occasione successiva Benozzi va più vicino a segnare, trovando stavolta sulla propria strada il bell'intervento di Pagani. La svolta si concretizza quando è appena scoccato il 35': Nelli scappa sulla sinistra, Lisi lo perde per poi stenderlo platealmente da dietro. Rigore ineccepibile che lo stesso Nelli trasforma. Ripresa che si apre all'insegna della confusione, con un gioco spezzettato e caratterizzato da molti errori e palle lunghe. Primo brivido al 46', quando Giorgetti salva col piede destro sulla conclusione ravvicinata dell'omonimo attaccante di casa. Ma l'episodio chiave è un altro rigore, al 50', per un fallo di mano commesso dalla barriera su calcio di punizione a due dentro l'area. Ali calcia con potenza non lasciando scampo a Giorgetti. La rete smorza le velleità di rimonta della Ludus, che si porta in avanti ma senza grande convinzione ed anzi esponendosi alle ripartenze avversarie. Al 57', per l'appunto, un contropiede 5 contro 2 viene malamente sprecato dai padroni di casa. La piega dell'incontro è definita e diventa definitiva al 63' quando Giorgetti trova finalmente la via del gol liberandosi con abilità in area per poi calciare di sinistro da pochi passi: nulla da fare per l'altro Giorgetti. In precedenza Floria ancora vicina alla terza segnatura con la pregevole iniziativa personale di Nelli. I buoi sono scappati, ma la Ludus sfiora il gol dopo appena 2' con Benozzi, che da un metro trova una deviazione che fa impennare il pallone sopra la traversa; un pallone che era arrivato da un intervento prodigioso di Pagani su colpo di testa di Petrini. Invece della rete del possibile 3-1, arriva pure quella del 4-0, sempre opera di Giorgetti, che devia di testa una punizione di Ali. Partita ormai in ghiaccio e fischio finale a sancirla. Bella vittoria per la Floria, che legittima con un secondo tempo arrembante il vantaggio conquistato sul finire del primo. La Ludus rientra negli spogliatoi con un po' di rammarico, dopo un primo tempo giocato meglio degli avversari, ma una ripresa sottotono: poco mordente, poca lucidità, e per giunta poca fortuna nei secondi 35' degli ospiti.
Calciatoripiù
: A dispetto del roboante punteggio, la Floria deve ringraziare in primis Pagani, che salva la sua porta in varie circostanze nel primo tempo non semplice dei suoi. Quindi Nelli, che spacca e rivolta la partita guadagnandosi e trasformando il rigore del vantaggio alla fine del primo tempo. Giorgetti infine affossa definitivamente gli avversari con la sua doppietta nel finale. La Ludus gioca (bene) solo un tempo; in quei 35' si distinguono per vivacità Benozzi e Manetti.

Marco Ristori FLORIA 2000: Pagani, Guelfi Camaiani, Melli, De Donno, Cuccuini, Nelli, Guarino (58' Braccialini), Pasquariello, Rossi, Giorgetti, Biliotti (36' Ali). A disp.: La Volpe, Spadi, Teucci, Chiti. All.: Raddi.<br >LUDUS: Giorgetti, Lisi, Maurantonio, Scala, Bargellini, Richter (65' Vasington), Benozzi, Degli Innocenti (18' Lippo), Petrini, Manetti, Ghioca. A disp.: Benini. All.: Benassi. <br > ARBITRO: Reccia sez. Firenze.<br > RETI: 35' Nelli, 50' Ali, 63' e 72' Giorgetti. La sfida odierna del Grazzini tra la Floria fuori classifica e la Ludus non presenta motivi di interesse particolari legati alla graduatoria, ma si rivela divertente e molto combattuta. Avvio vivace. Al 12' Ludus a un passo dal vantaggio, ma Petrini non calcia con la dovuta rapidit&agrave; e si fa chiudere da Guelfi. Gli ospiti spingono e si rendono pericolosi in vari frangenti, sfruttando le proprie caratteristiche di velocit&agrave;. Dall'altra parte gli spunti pi&ugrave; interessanti arrivano da calcio piazzato, in particolare dai piedi di Giorgetti, che si vede anche annullare una rete su punizione per irregolarit&agrave; della barriera. Si tratta comunque di un incontro equilibrato, reso divertente dall'atteggiamento propositivo che entrambe le compagini adottano. Al 20' Petrini &egrave; innescato bene dalle retrovie ma &egrave; opportunamente chiuso dall'uscita di Pagani. Sempre Petrini collabora bene con Benozzi al 22', ma quest'ultimo calcia largo da posizione interessante. Nell'occasione successiva Benozzi va pi&ugrave; vicino a segnare, trovando stavolta sulla propria strada il bell'intervento di Pagani. La svolta si concretizza quando &egrave; appena scoccato il 35': Nelli scappa sulla sinistra, Lisi lo perde per poi stenderlo platealmente da dietro. Rigore ineccepibile che lo stesso Nelli trasforma. Ripresa che si apre all'insegna della confusione, con un gioco spezzettato e caratterizzato da molti errori e palle lunghe. Primo brivido al 46', quando Giorgetti salva col piede destro sulla conclusione ravvicinata dell'omonimo attaccante di casa. Ma l'episodio chiave &egrave; un altro rigore, al 50', per un fallo di mano commesso dalla barriera su calcio di punizione a due dentro l'area. Ali calcia con potenza non lasciando scampo a Giorgetti. La rete smorza le velleit&agrave; di rimonta della Ludus, che si porta in avanti ma senza grande convinzione ed anzi esponendosi alle ripartenze avversarie. Al 57', per l'appunto, un contropiede 5 contro 2 viene malamente sprecato dai padroni di casa. La piega dell'incontro &egrave; definita e diventa definitiva al 63' quando Giorgetti trova finalmente la via del gol liberandosi con abilit&agrave; in area per poi calciare di sinistro da pochi passi: nulla da fare per l'altro Giorgetti. In precedenza Floria ancora vicina alla terza segnatura con la pregevole iniziativa personale di Nelli. I buoi sono scappati, ma la Ludus sfiora il gol dopo appena 2' con Benozzi, che da un metro trova una deviazione che fa impennare il pallone sopra la traversa; un pallone che era arrivato da un intervento prodigioso di Pagani su colpo di testa di Petrini. Invece della rete del possibile 3-1, arriva pure quella del 4-0, sempre opera di Giorgetti, che devia di testa una punizione di Ali. Partita ormai in ghiaccio e fischio finale a sancirla. Bella vittoria per la Floria, che legittima con un secondo tempo arrembante il vantaggio conquistato sul finire del primo. La Ludus rientra negli spogliatoi con un po' di rammarico, dopo un primo tempo giocato meglio degli avversari, ma una ripresa sottotono: poco mordente, poca lucidit&agrave;, e per giunta poca fortuna nei secondi 35' degli ospiti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: A dispetto del roboante punteggio, la Floria deve ringraziare in primis <b>Pagani</b>, che salva la sua porta in varie circostanze nel primo tempo non semplice dei suoi. Quindi <b>Nelli</b>, che spacca e rivolta la partita guadagnandosi e trasformando il rigore del vantaggio alla fine del primo tempo. <b>Giorgetti </b>infine affossa definitivamente gli avversari con la sua doppietta nel finale. La Ludus gioca (bene) solo un tempo; in quei 35' si distinguono per vivacit&agrave; <b>Benozzi </b>e <b>Manetti</b>. Marco Ristori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI