• Giovanissimi B GIR.B
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 3 - 4
  • Molinense


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Donadi, Andreini, Tozzi, Bellini, Dogariu, Lambardi, Balderi, Masi, Conti, Lusini, Mazzinghi. A disp.: Domenici, Turchi, Pesci, Nencioni, Manetti. All.: A. Morandi.
MOLINENSE: Cro, Bravi, Ait Rai, Baldini, Salvadori, Celli, Lapi, Tirinnanzi, Pratesi, Degli Innocenti, Fanizza. A disp.: Gori, Mairaghi. All.: R. Fusi.

RETI: 2 Lusini, Balderi, 3 Gori, Mairaghi.



Ennesima sconfitta casalinga per l'Impruneta Tavarnuzze di mister Morandi, questa volta per mano della Molinense. Partita dai due volti, nella quale le sostituzioni hanno fatto la differenza nello sviluppo del match. Nel primo tempo non c'è stata praticamente partita con i verde-azzurri di casa sempre propositivi e in grado di far male alla retroguardia avversaria. E già al 3' si sblocca il risultato quando Lusini, defilato sulla sinistra del fronte di attacco verde-azzurro, crossa la palla al centro area; il tiro non è di per se pericoloso, ma lo sfortunatissimo portiere ospite Cro legge male la traiettoria e si fa scavalcare dal pallone dopo che gli è rimbalzato davanti. Palla in rete e vantaggio dei padroni di casa, che proseguono il loro armonioso gioco che porta molto spesso gli avanti al tiro, ma l'imprecisione, il palo colpito da Lambardi al 19' e la buona guardia dei difensori evitano il raddoppio. Raddoppio che non possono evitare, invece, al 26' quando l'ottimo Masi controlla a centrocampo e imbecca il corridoio per l'accorrente Balderi, che entra in area e dall'apice destro della stessa scocca un potente tiro che si deposita in rete dietro le spalle dell'incolpevole Cro. La Molinense è protesa a difendersi e gioca di rimessa, lasciando le azioni di attacco all'ottimo Degli Innocenti, classe 2002, che in alcune occasioni riesce, da solo, a seminare il panico nella difesa avversaria, finendo però per essere fermato dalla buona guardia di Dogariu, ultimo baluardo della formazione locale. Il secondo tempo ricomincia con lo stesso filo conduttore, con L'impruneta Tavarnuzze protagonista assoluta della partita, e già al 42' porta a tre il bottino delle segnature, nuovamente con Lusini, che sfrutta un cross dalla destra di Andreini per battere a rete e trafiggere per la terza volta Cro. La partita sembra veramente finita ma all'improvviso, anche grazie alle sostituzioni dei due allenatori, riesce a riaccendersi e fatalmente le parti si invertono, con la Molinense a fare da padrona del campo e l'Impruneta Tavarnuzze, forse paga del risultato acquisito fino a quel momento, costretta ad una difficile difesa. E' i 48' quando Gori sfrutta un'errata rimessa dal fondo di Donadi per superare Dogariu e battere a rete, realizzando il punto del provvisorio 3-1. A questo punto gli ospiti credono di poter recuperare la partita e mettono alle corde i padroni di casa, che devono subire il secondo gol grazie ad una discesa sulla sinistra - degna del miglior Roberto Baggio - ad opera di Degli Innocenti, che arriva sul fondo e crossa in area per l'accorrente Gori, che deposita in rete. I ragazzi di mister Fusi a questo punto si rovesciano all'attacco e giungono al pareggio con Mairaghi (anch'esso entrato nella ripresa insieme a Gori), autore di un tiro dalla distanza che sorprende Donadi. L'Impruneta Tavarnuzze non riesce a reagire, è come paralizzata dalla veemenza degli ospiti e, come se tutto questo non bastasse, subisce la definitiva sconfitta ad opera del solito Gori, che spizza un cross dalla destra di un compagno quel tanto che basta per sorprendere nuovamente Donadi e regalare la vittoria alla propria formazione.
Calciatoripiù:
Per l'Impruneta Tavarnuzze ottima la prova di Balderi, autore della solita prestazione maiuscola e di Masi, che si è fatto trovare pronto per offrire una prestazione di buon livello. Per la Molinense è Degli Innocenti l'indiscutibile uomo partita, che insieme a Gori e Mairaghi sono riusciti a recuperare la partita ormai persa.

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Donadi, Andreini, Tozzi, Bellini, Dogariu, Lambardi, Balderi, Masi, Conti, Lusini, Mazzinghi. A disp.: Domenici, Turchi, Pesci, Nencioni, Manetti. All.: A. Morandi.<br >MOLINENSE: Cro, Bravi, Ait Rai, Baldini, Salvadori, Celli, Lapi, Tirinnanzi, Pratesi, Degli Innocenti, Fanizza. A disp.: Gori, Mairaghi. All.: R. Fusi.<br > RETI: 2 Lusini, Balderi, 3 Gori, Mairaghi. Ennesima sconfitta casalinga per l'Impruneta Tavarnuzze di mister Morandi, questa volta per mano della Molinense. Partita dai due volti, nella quale le sostituzioni hanno fatto la differenza nello sviluppo del match. Nel primo tempo non c'&egrave; stata praticamente partita con i verde-azzurri di casa sempre propositivi e in grado di far male alla retroguardia avversaria. E gi&agrave; al 3' si sblocca il risultato quando Lusini, defilato sulla sinistra del fronte di attacco verde-azzurro, crossa la palla al centro area; il tiro non &egrave; di per se pericoloso, ma lo sfortunatissimo portiere ospite Cro legge male la traiettoria e si fa scavalcare dal pallone dopo che gli &egrave; rimbalzato davanti. Palla in rete e vantaggio dei padroni di casa, che proseguono il loro armonioso gioco che porta molto spesso gli avanti al tiro, ma l'imprecisione, il palo colpito da Lambardi al 19' e la buona guardia dei difensori evitano il raddoppio. Raddoppio che non possono evitare, invece, al 26' quando l'ottimo Masi controlla a centrocampo e imbecca il corridoio per l'accorrente Balderi, che entra in area e dall'apice destro della stessa scocca un potente tiro che si deposita in rete dietro le spalle dell'incolpevole Cro. La Molinense &egrave; protesa a difendersi e gioca di rimessa, lasciando le azioni di attacco all'ottimo Degli Innocenti, classe 2002, che in alcune occasioni riesce, da solo, a seminare il panico nella difesa avversaria, finendo per&ograve; per essere fermato dalla buona guardia di Dogariu, ultimo baluardo della formazione locale. Il secondo tempo ricomincia con lo stesso filo conduttore, con L'impruneta Tavarnuzze protagonista assoluta della partita, e gi&agrave; al 42' porta a tre il bottino delle segnature, nuovamente con Lusini, che sfrutta un cross dalla destra di Andreini per battere a rete e trafiggere per la terza volta Cro. La partita sembra veramente finita ma all'improvviso, anche grazie alle sostituzioni dei due allenatori, riesce a riaccendersi e fatalmente le parti si invertono, con la Molinense a fare da padrona del campo e l'Impruneta Tavarnuzze, forse paga del risultato acquisito fino a quel momento, costretta ad una difficile difesa. E' i 48' quando Gori sfrutta un'errata rimessa dal fondo di Donadi per superare Dogariu e battere a rete, realizzando il punto del provvisorio 3-1. A questo punto gli ospiti credono di poter recuperare la partita e mettono alle corde i padroni di casa, che devono subire il secondo gol grazie ad una discesa sulla sinistra - degna del miglior Roberto Baggio - ad opera di Degli Innocenti, che arriva sul fondo e crossa in area per l'accorrente Gori, che deposita in rete. I ragazzi di mister Fusi a questo punto si rovesciano all'attacco e giungono al pareggio con Mairaghi (anch'esso entrato nella ripresa insieme a Gori), autore di un tiro dalla distanza che sorprende Donadi. L'Impruneta Tavarnuzze non riesce a reagire, &egrave; come paralizzata dalla veemenza degli ospiti e, come se tutto questo non bastasse, subisce la definitiva sconfitta ad opera del solito Gori, che spizza un cross dalla destra di un compagno quel tanto che basta per sorprendere nuovamente Donadi e regalare la vittoria alla propria formazione. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Per l'Impruneta Tavarnuzze ottima la prova di <b>Balderi</b>, autore della solita prestazione maiuscola e di Masi, che si &egrave; fatto trovare pronto per offrire una prestazione di buon livello. Per la Molinense &egrave; <b>Degli Innocenti </b>l'indiscutibile uomo partita, che insieme a <b>Gori </b>e <b>Mairaghi </b>sono riusciti a recuperare la partita ormai persa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI