• Juniores Provinciali GIR.A
  • D.L.F. Firenze
  • 3 - 4
  • Club Sportivo Firenze


DLF: Uccellieri, Bianchi (81' Giometti), El Goutbi, Putrino (81' Petre), Tonelli, Corrado, Mazzocchi, Gennari, Gianassi (83' Toure), Pilia, Degli Innocenti (62' Pistillo). A disp.: Tornese. All.: Maurizio Buzzi.
CLUB SPORTIVO: Coppola, Dragoni, Gentiluomo, Nuti, Santini, Cecchini, Orsolini, Fini (46' Simonelli), Basone (52' Raddi), Cariulo, Masoch (58' Benedetti). A disp.: Sarti, Pena Rodriguez, Infantino, Adindu. All.: Yuri Landini.

ARBITRO: Casale di Firenze.

RETI: 2' Mazzocchi, 5' e 37' Degli Innocenti, 18' rig. e 90' Cariulo, 27' Orsolini, 76' Cecchini.



Il Dlf sciupa un vantaggio di 2-0 e poi di 3-2, prima di subire due reti nei quindici minuti finali che permettono al Club Sportivo di ottenere l'intera posta, anche se il risultato più giusto sarebbe stato o il pari o la vittoria dei locali per il vantaggio acquisito in precedenza e per la traversa colpita da Gianassi sul punteggio di 3-2 al 60'. Per i padroni di casa a segno Mazzocchi e Degli Innocenti con una doppietta, per gli ospiti in gol Orsolini, Cecchini e due volte Cariulo. Partita strana da leggere e con troppi errori difensivi da ambo le parti: al vantaggio di Mazzocchi al 2' e al raddoppio di Degli Innocenti su punizione al 5', rispondono gli ospiti con il rigore di Cariulo al 18' e con la rete di Orsolini su assist di Masoch dalla sinistra al 27'. Dal 2-2 che poteva essere 3-0 al 7', se Degli Innocenti non avesse fallito davanti al portiere un'ottima occasione, si passa al 3-2 prima dell'intervallo con la marcatura dello stesso n.11 locale su assist di Mazzocchi dalla destra: doppietta personale per il giocatore in maglia bianca, un assist e un gol per il n.7. Nel secondo tempo i locali sembrano poter controllare le sporadiche sfuriate ospiti - molto più convinte nel primo tempo a partire dal 15'- per poi colpire di rimessa ma il mancato 4-2 per un incrocio dei pali colpito da Gianassi a portiere battuto tengono in corsa il Club Sportivo, capace di trovare due acuti nell'ultimo quarto d'oro con la deviazione vincente di Cecchini per il 3-3 su angolo dalla destra di Cariulo e con il bel diagonale che vale il gol del definitivo sorpasso dello stesso rigorista al 18' e assist man al 76', dopo essersi liberato del portiere su passaggio filtrante del neo entrato Benedetti. Gara condizionata dai troppi errori difensivi e da qualche regalo di troppo del portiere ospite, protagonista in almeno due circostanze quando si fa sfuggire la palla di mano permettendo a Mazzocchi una comoda deviazione su un tiro dalla distanza apparentemente innocuo e si fa trovare non ben posizionato sul tiro dal limite dell'area di Degli Innocenti al 5', quando non trattiene un tiro ben indirizzato ma non molto potente. Dlf ingenuo nel concedere il rigore agli ospiti al 18' e nel subire due reti nei minuti finali quando la gara sembrava già vinta. Arbitraggio quasi perfetto del sig. Casale, nonostante le proteste per i tanti episodi al limite che ci sono stati durante l'incontro: c'è il rigore per la trattenuta di Corrado ai danni di Orsolini che si lascia cadere davanti agli occhi del direttore di gara, non è fuorigioco - anche se a velocità normale poteva trarre in inganno - il gol di Orsolini su tiro cross di Masoch al 27', c'è fuorigioco sul gol di testa realizzato a centro area da Gianassi al 70' su cross dalla destra di Pistillo e non è da rigore un intervento di Coppolo su Toure al 93'; gli unici due possibili errori dell'arbitro sono un mancato doppio giallo ad Orsolini che rischia molto per un fallo di reazione e un rosso diretto non dato a Degli Innocenti che rischia non poco quando allarga il gomito su un giocatore ospite, ma per fortuna non lo prende e dà lì forse scatta solo il giallo e non il rosso. Il Dlf deve fare mea culpa per aver permesso ai giocatori ospiti di tornare in partita; ottima la reazione sul piano mentale dei giocatori corsari, mai domi anche sotto di due gol.

Calciatoripiù: Degli Innocenti, Mazzocchi, Gianassi
nel Dlf, Cariulo, Orsolini, Benedetti, Masoch nel Club Sportivo.

Alessandro Giannotta DLF: Uccellieri, Bianchi (81' Giometti), El Goutbi, Putrino (81' Petre), Tonelli, Corrado, Mazzocchi, Gennari, Gianassi (83' Toure), Pilia, Degli Innocenti (62' Pistillo). A disp.: Tornese. All.: Maurizio Buzzi.<br >CLUB SPORTIVO: Coppola, Dragoni, Gentiluomo, Nuti, Santini, Cecchini, Orsolini, Fini (46' Simonelli), Basone (52' Raddi), Cariulo, Masoch (58' Benedetti). A disp.: Sarti, Pena Rodriguez, Infantino, Adindu. All.: Yuri Landini.<br > ARBITRO: Casale di Firenze.<br > RETI: 2' Mazzocchi, 5' e 37' Degli Innocenti, 18' rig. e 90' Cariulo, 27' Orsolini, 76' Cecchini. Il Dlf sciupa un vantaggio di 2-0 e poi di 3-2, prima di subire due reti nei quindici minuti finali che permettono al Club Sportivo di ottenere l'intera posta, anche se il risultato pi&ugrave; giusto sarebbe stato o il pari o la vittoria dei locali per il vantaggio acquisito in precedenza e per la traversa colpita da Gianassi sul punteggio di 3-2 al 60'. Per i padroni di casa a segno Mazzocchi e Degli Innocenti con una doppietta, per gli ospiti in gol Orsolini, Cecchini e due volte Cariulo. Partita strana da leggere e con troppi errori difensivi da ambo le parti: al vantaggio di Mazzocchi al 2' e al raddoppio di Degli Innocenti su punizione al 5', rispondono gli ospiti con il rigore di Cariulo al 18' e con la rete di Orsolini su assist di Masoch dalla sinistra al 27'. Dal 2-2 che poteva essere 3-0 al 7', se Degli Innocenti non avesse fallito davanti al portiere un'ottima occasione, si passa al 3-2 prima dell'intervallo con la marcatura dello stesso n.11 locale su assist di Mazzocchi dalla destra: doppietta personale per il giocatore in maglia bianca, un assist e un gol per il n.7. Nel secondo tempo i locali sembrano poter controllare le sporadiche sfuriate ospiti - molto pi&ugrave; convinte nel primo tempo a partire dal 15'- per poi colpire di rimessa ma il mancato 4-2 per un incrocio dei pali colpito da Gianassi a portiere battuto tengono in corsa il Club Sportivo, capace di trovare due acuti nell'ultimo quarto d'oro con la deviazione vincente di Cecchini per il 3-3 su angolo dalla destra di Cariulo e con il bel diagonale che vale il gol del definitivo sorpasso dello stesso rigorista al 18' e assist man al 76', dopo essersi liberato del portiere su passaggio filtrante del neo entrato Benedetti. Gara condizionata dai troppi errori difensivi e da qualche regalo di troppo del portiere ospite, protagonista in almeno due circostanze quando si fa sfuggire la palla di mano permettendo a Mazzocchi una comoda deviazione su un tiro dalla distanza apparentemente innocuo e si fa trovare non ben posizionato sul tiro dal limite dell'area di Degli Innocenti al 5', quando non trattiene un tiro ben indirizzato ma non molto potente. Dlf ingenuo nel concedere il rigore agli ospiti al 18' e nel subire due reti nei minuti finali quando la gara sembrava gi&agrave; vinta. Arbitraggio quasi perfetto del sig. Casale, nonostante le proteste per i tanti episodi al limite che ci sono stati durante l'incontro: c'&egrave; il rigore per la trattenuta di Corrado ai danni di Orsolini che si lascia cadere davanti agli occhi del direttore di gara, non &egrave; fuorigioco - anche se a velocit&agrave; normale poteva trarre in inganno - il gol di Orsolini su tiro cross di Masoch al 27', c'&egrave; fuorigioco sul gol di testa realizzato a centro area da Gianassi al 70' su cross dalla destra di Pistillo e non &egrave; da rigore un intervento di Coppolo su Toure al 93'; gli unici due possibili errori dell'arbitro sono un mancato doppio giallo ad Orsolini che rischia molto per un fallo di reazione e un rosso diretto non dato a Degli Innocenti che rischia non poco quando allarga il gomito su un giocatore ospite, ma per fortuna non lo prende e d&agrave; l&igrave; forse scatta solo il giallo e non il rosso. Il Dlf deve fare mea culpa per aver permesso ai giocatori ospiti di tornare in partita; ottima la reazione sul piano mentale dei giocatori corsari, mai domi anche sotto di due gol.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Degli Innocenti, Mazzocchi, Gianassi </b>nel Dlf, <b>Cariulo, Orsolini, Benedetti, Masoch </b>nel Club Sportivo. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI