• Juniores Provinciali GIR.A
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 4
  • Sesto 2010


DLF: Poneti, Tonelli, El Goutbi (68' Doudou), Tornese, Bianchi, Corrado, Putrino, Coscarelli (70' Toure), Pistillo, Pilia, Gianassi. A disp.: Uccellieri, Giometti, Doudou, Toure. All.: Maurizio Buzzi.
SESTO CALCIO: Zanobetti, Colichini (67' Menna), De Lorenzo (75' Matucci), Brachi, Simonetta, Lenzi, Maiorino, Mastropietro, Bancuta, Rodi, Comanducci. A disp.: Cherici, Koudier, Menna, Matucci, Mulinacci, Poggesi, Vannuzzi.

ARBITRO: Toti di Firenze.

RETI: 20' Mastropietro, 26' Putrino, 31' Comanducci, 37' Pistillo, 42' aut. Bianchi, 43' Bancuta.
NOTE: espulso Brachi.



Si risolve tutta nel primo tempo la partita tra DLF e Sesto Calcio. Una prima parte di gara veramente spettacolare con ben sei reti realizzate, alcune di pregevole fattura. Il DLF paga il passivo pesante a causa di una brutta fase difensiva che ha facilitato gli attacchi degli ospiti. Da notare il fatto che i padroni di casa hanno recuperato lo svantaggio per ben due volte ma sono stati superati incredibilmente in ambo le occasioni in pochi minuti, arrivando persino a prendere il terzo e il quarto goal nel giro di un minuto. A prendere subito l'iniziativa sono gli ospiti con un tiro dalla distanza al 4' di Mastropietro che il portiere blocca. Al 10' la risposta dei padroni di casa con un bel tiro al volo di Gianassi dai venti metri al lato di poco su bella sponda di Pistillo. Al 14' brivido per il DLF: angolo dalla destra, il portiere sbaglia l'uscita e Maiorino colpisce a botta sicura di testa mandando sopra la traversa di un centimetro. Al 18' lo stesso Maiorino prova a riscattarsi e fa partire un destro al volo dai trenta metri diretto verso l'incrocio dei pali, ma Poneti è bravo a mettere in angolo con una mano. Al 20' la partita si sblocca: lancio dai quaranta metri per l'inserimento in area di Mastropietro, il portiere calcola male il tempo dell'uscita e viene anticipato dal numero otto ospite che insacca di testa. Sei minuti dopo i padroni di casa pareggiano: bellissima palla d'esterno sinistro di Gianassi dai venti metri per l'inserimento di Putrino, la palla viene lisciata da De Lorenzo e il numero sette di casa insacca con un preciso piattone destro sul primo palo. Il Sesto Calcio reagisce subito e al 31' torna in vantaggio: il DLF sbaglia un disimpegno difensivo, Bancuta dai ventitré metri serve in area Comanducci, il numero undici è bravissimo a superare in dribbling un avversario e dai sedici metri fa partire uno splendido destro che va a insaccarsi all'incrocio dei pali. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e al 37' il DLF riagguanta nuovamente il punteggio: è ancora Gianassi a farsi vedere in funzione di assist man con una sponda aerea in area per Pistillo, che conclude con uno splendido tiro al volo che va a insaccarsi all'angolino senza scampo per il portiere. È un botta e risposta continuo quello tra le due formazioni e al 41' gli ospiti ritornano in avanti: Bancuta approfitta dell'ennesimo errore difensivo dei padroni di casa e raccoglie palla sui venticinque metri correndo verso la porta, entra in area e tira, il suo destro va a sbattere sul palo ma Bianchi nel tentativo di buttare via la palla, colpisce col ginocchio involontariamente facendo autogoal. Ma non è ancora finita qui perché esattamente un minuto dopo, la stessa azione si ripete e stavolta Bancuta segna senza l'apporto della squadra di casa. Finisce così il primo tempo. Nella seconda parte di gara i ritmi da ambo le parti calano drasticamente dato il notevole dispendio d'energie nel primo tempo e le occasioni pericolose si contano sulle dita di una mano. Al 64' colpo di tacco di Gianassi che prova a sfornare il terzo assist di giornata per l'inserimento di Tornese, che conclude con un destro preciso che esce di pochissimo al lato del secondo palo. Al 74' gli ospiti hanno l'occasione buona per trovare il quinto goal, ma Poneti si supera spedendo in angolo il tentativo ravvicinato di Matucci. Tre minuti dopo gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Brachi ma il DLF non riesce ad approfittarne per ridar vita alla partita. Finisce così il match.
Calciatoripiù
: per il DLF Gianassi è stato grande ispiratore per i goal dei suoi compagni, mentre Tornese a centrocampo ha corso indemoniato fino all'ultimo secondo. Per il Sesto Calcio grandissima prova sulla fascia destra di Maiorino con le sue progressioni e i suoi dribbling; altra buona prova è stata quella di Rodi, collante tra centrocampo e attacco che ha creato non pochi problemi al DLF.

Luca Piani DLF: Poneti, Tonelli, El Goutbi (68' Doudou), Tornese, Bianchi, Corrado, Putrino, Coscarelli (70' Toure), Pistillo, Pilia, Gianassi. A disp.: Uccellieri, Giometti, Doudou, Toure. All.: Maurizio Buzzi.<br >SESTO CALCIO: Zanobetti, Colichini (67' Menna), De Lorenzo (75' Matucci), Brachi, Simonetta, Lenzi, Maiorino, Mastropietro, Bancuta, Rodi, Comanducci. A disp.: Cherici, Koudier, Menna, Matucci, Mulinacci, Poggesi, Vannuzzi. <br > ARBITRO: Toti di Firenze.<br > RETI: 20' Mastropietro, 26' Putrino, 31' Comanducci, 37' Pistillo, 42' aut. Bianchi, 43' Bancuta.<br >NOTE: espulso Brachi. Si risolve tutta nel primo tempo la partita tra DLF e Sesto Calcio. Una prima parte di gara veramente spettacolare con ben sei reti realizzate, alcune di pregevole fattura. Il DLF paga il passivo pesante a causa di una brutta fase difensiva che ha facilitato gli attacchi degli ospiti. Da notare il fatto che i padroni di casa hanno recuperato lo svantaggio per ben due volte ma sono stati superati incredibilmente in ambo le occasioni in pochi minuti, arrivando persino a prendere il terzo e il quarto goal nel giro di un minuto. A prendere subito l'iniziativa sono gli ospiti con un tiro dalla distanza al 4' di Mastropietro che il portiere blocca. Al 10' la risposta dei padroni di casa con un bel tiro al volo di Gianassi dai venti metri al lato di poco su bella sponda di Pistillo. Al 14' brivido per il DLF: angolo dalla destra, il portiere sbaglia l'uscita e Maiorino colpisce a botta sicura di testa mandando sopra la traversa di un centimetro. Al 18' lo stesso Maiorino prova a riscattarsi e fa partire un destro al volo dai trenta metri diretto verso l'incrocio dei pali, ma Poneti &egrave; bravo a mettere in angolo con una mano. Al 20' la partita si sblocca: lancio dai quaranta metri per l'inserimento in area di Mastropietro, il portiere calcola male il tempo dell'uscita e viene anticipato dal numero otto ospite che insacca di testa. Sei minuti dopo i padroni di casa pareggiano: bellissima palla d'esterno sinistro di Gianassi dai venti metri per l'inserimento di Putrino, la palla viene lisciata da De Lorenzo e il numero sette di casa insacca con un preciso piattone destro sul primo palo. Il Sesto Calcio reagisce subito e al 31' torna in vantaggio: il DLF sbaglia un disimpegno difensivo, Bancuta dai ventitr&eacute; metri serve in area Comanducci, il numero undici &egrave; bravissimo a superare in dribbling un avversario e dai sedici metri fa partire uno splendido destro che va a insaccarsi all'incrocio dei pali. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e al 37' il DLF riagguanta nuovamente il punteggio: &egrave; ancora Gianassi a farsi vedere in funzione di assist man con una sponda aerea in area per Pistillo, che conclude con uno splendido tiro al volo che va a insaccarsi all'angolino senza scampo per il portiere. &Egrave; un botta e risposta continuo quello tra le due formazioni e al 41' gli ospiti ritornano in avanti: Bancuta approfitta dell'ennesimo errore difensivo dei padroni di casa e raccoglie palla sui venticinque metri correndo verso la porta, entra in area e tira, il suo destro va a sbattere sul palo ma Bianchi nel tentativo di buttare via la palla, colpisce col ginocchio involontariamente facendo autogoal. Ma non &egrave; ancora finita qui perch&eacute; esattamente un minuto dopo, la stessa azione si ripete e stavolta Bancuta segna senza l'apporto della squadra di casa. Finisce cos&igrave; il primo tempo. Nella seconda parte di gara i ritmi da ambo le parti calano drasticamente dato il notevole dispendio d'energie nel primo tempo e le occasioni pericolose si contano sulle dita di una mano. Al 64' colpo di tacco di Gianassi che prova a sfornare il terzo assist di giornata per l'inserimento di Tornese, che conclude con un destro preciso che esce di pochissimo al lato del secondo palo. Al 74' gli ospiti hanno l'occasione buona per trovare il quinto goal, ma Poneti si supera spedendo in angolo il tentativo ravvicinato di Matucci. Tre minuti dopo gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Brachi ma il DLF non riesce ad approfittarne per ridar vita alla partita. Finisce cos&igrave; il match. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il DLF <b>Gianassi </b>&egrave; stato grande ispiratore per i goal dei suoi compagni, mentre <b>Tornese </b>a centrocampo ha corso indemoniato fino all'ultimo secondo. Per il Sesto Calcio grandissima prova sulla fascia destra di <b>Maiorino </b>con le sue progressioni e i suoi dribbling; altra buona prova &egrave; stata quella di <b>Rodi</b>, collante tra centrocampo e attacco che ha creato non pochi problemi al DLF. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI