• Giovanissimi B GIR.A
  • Navacchio Zambra
  • 1 - 1
  • Portuale Guasticce


NAVACCHIO ZAMBRA: Cremone, Virguti, Cicciarella, Paolucci, Betti, Sbranti, Rossi, Pellegrini, Pardini, Citi, Zgjana. A disp. : Donati, Mostacciuolo, Milano, Rizza, Puglioli, Del Corso, Taccola. All.: Consani
PORTUALE GUASTICCE: Regoli, Corti, Ducci, Badari, Di Palo, Fanella, Bargigli, Ferrari, Bani, Mariani, Bono. A disp. : Donati, Materassi, Della Rosa, Chisari, Bibbiani, Nigro, Dell'Agnello. All.: Arrighi.

ARBITRO: Olivieri di Pisa

RETI: 60' Zgjana, 70' Bono.



Partita come da pronostico interessante e molto intensa con i padroni di casa che dominano sul piano del gioco e delle occasioni ma gli ospiti, che avevano in campo una selezione delle due squadre impegnate nei campionati dei Giovanissimi B di Pisa e Livorno, sono ben messi in campo e rapidi nella manovra offensiva. La prima occasione arriva proprio dai livornesi al 5' con una punizione dal limite che sorvola la traversa e poco più tardi un'indecisione difensiva poteva costare cara agli undici di mister Consani che subiscono un tiro insidioso di Bono di poco al lato. I biancoazzurri si svegliano e con Sbranti e Betti che suonano la carica arrivano le prime azioni manovrate con una certa intensità; prima Sbranti impegna l'estremo difensore con un bel tiro dalla distanza, in seguito, da un'azione convulsa in area molto contestata dai locali per un netto fallo di mano in area non rilevato dall'arbitro, è Betti che riceve palla e conclude a botta sicura ma colpisce un legno a portiere battuto. Si passa al secondo tempo ma l'andamento della partita è sempre lo stesso, con i padroni di casa che attaccano ma non riescono a scardinare la difesa labronica ben organizzata e le conclusioni veramente pericolose arrivano con il contagocce. Betti ci riprova al 45' dopo una bella volata sulla fascia sinistra ad impegnare il portiere con una violenta conclusione ma l'estremo difensore amaranto si supera con un ottimo intervento. Bisogna arrivare al 60' per vedere il primo goal della partita che parte dai piedi di Taccola: in una veloce azione di rimessa la punta pesca i compagni Pellegrini e Zgjana partiti sul filo del fuorigioco e dopo un veloce scambio tra i due è quest'ultimo che infila il portiere in uscita. Sembra fatta per i biancoazzurri che vedono legittimato il dominio sul campo ma i labronici sono scaltri e non mollano e aiutati anche dall'infortunio del forte centrale pisano Cicciarella, costretto ad uscire anzitempo, provano a farsi vedere dalla parti di Cremone ed è proprio allo scadere che arriva il pareggio: da una palla alta calciata da fuori area che sembra innocua arriva una sfortunata indecisione del portiere nell'unica conclusione degli ospiti del secondo tempo. Rimane per i ragazzi di Consani l'amarezza per non aver chiuso anzitempo la partita (e quel rigore non assegnato nel primo tempo dà forse più fastidio) ma per vincere non basta giocare bene, è necessario anche concretizzare il volume di gioco creato e questo ormai pare il leit-motiv del Navacchio Zambra di quest'anno. CALCIATOREPIÙ: per il Navacchio ,che ha nella difesa il suo punto forte , Cicciarella troneggia e non disdegna incursioni offensive, ottimo Betti che corre e conclude più volte ma una menzione particolare va all'esterno basso destro Virguti tra i migliori in campo, sempre rapido nei recuperi e a far ripartire i suoi. Per il Portuale buona squadra che ha pensato, una volta venuti fuori i padroni di casa, più a difendere che ad attaccare, si segnalano i buoni elementi Bono, autore del gol, e Mariani, suo compagno di reparto.

NAVACCHIO ZAMBRA: Cremone, Virguti, Cicciarella, Paolucci, Betti, Sbranti, Rossi, Pellegrini, Pardini, Citi, Zgjana. A disp. : Donati, Mostacciuolo, Milano, Rizza, Puglioli, Del Corso, Taccola. All.: Consani<br >PORTUALE GUASTICCE: Regoli, Corti, Ducci, Badari, Di Palo, Fanella, Bargigli, Ferrari, Bani, Mariani, Bono. A disp. : Donati, Materassi, Della Rosa, Chisari, Bibbiani, Nigro, Dell'Agnello. All.: Arrighi.<br > ARBITRO: Olivieri di Pisa<br > RETI: 60' Zgjana, 70' Bono. Partita come da pronostico interessante e molto intensa con i padroni di casa che dominano sul piano del gioco e delle occasioni ma gli ospiti, che avevano in campo una selezione delle due squadre impegnate nei campionati dei Giovanissimi B di Pisa e Livorno, sono ben messi in campo e rapidi nella manovra offensiva. La prima occasione arriva proprio dai livornesi al 5' con una punizione dal limite che sorvola la traversa e poco pi&ugrave; tardi un'indecisione difensiva poteva costare cara agli undici di mister Consani che subiscono un tiro insidioso di Bono di poco al lato. I biancoazzurri si svegliano e con Sbranti e Betti che suonano la carica arrivano le prime azioni manovrate con una certa intensit&agrave;; prima Sbranti impegna l'estremo difensore con un bel tiro dalla distanza, in seguito, da un'azione convulsa in area molto contestata dai locali per un netto fallo di mano in area non rilevato dall'arbitro, &egrave; Betti che riceve palla e conclude a botta sicura ma colpisce un legno a portiere battuto. Si passa al secondo tempo ma l'andamento della partita &egrave; sempre lo stesso, con i padroni di casa che attaccano ma non riescono a scardinare la difesa labronica ben organizzata e le conclusioni veramente pericolose arrivano con il contagocce. Betti ci riprova al 45' dopo una bella volata sulla fascia sinistra ad impegnare il portiere con una violenta conclusione ma l'estremo difensore amaranto si supera con un ottimo intervento. Bisogna arrivare al 60' per vedere il primo goal della partita che parte dai piedi di Taccola: in una veloce azione di rimessa la punta pesca i compagni Pellegrini e Zgjana partiti sul filo del fuorigioco e dopo un veloce scambio tra i due &egrave; quest'ultimo che infila il portiere in uscita. Sembra fatta per i biancoazzurri che vedono legittimato il dominio sul campo ma i labronici sono scaltri e non mollano e aiutati anche dall'infortunio del forte centrale pisano Cicciarella, costretto ad uscire anzitempo, provano a farsi vedere dalla parti di Cremone ed &egrave; proprio allo scadere che arriva il pareggio: da una palla alta calciata da fuori area che sembra innocua arriva una sfortunata indecisione del portiere nell'unica conclusione degli ospiti del secondo tempo. Rimane per i ragazzi di Consani l'amarezza per non aver chiuso anzitempo la partita (e quel rigore non assegnato nel primo tempo d&agrave; forse pi&ugrave; fastidio) ma per vincere non basta giocare bene, &egrave; necessario anche concretizzare il volume di gioco creato e questo ormai pare il leit-motiv del Navacchio Zambra di quest'anno. <b>CALCIATOREPI&Ugrave;</b>: per il Navacchio ,che ha nella difesa il suo punto forte , <b>Cicciarella </b>troneggia e non disdegna incursioni offensive, ottimo <b>Betti </b>che corre e conclude pi&ugrave; volte ma una menzione particolare va all'esterno basso destro <b>Virguti </b>tra i migliori in campo, sempre rapido nei recuperi e a far ripartire i suoi. Per il Portuale buona squadra che ha pensato, una volta venuti fuori i padroni di casa, pi&ugrave; a difendere che ad attaccare, si segnalano i buoni elementi <b>Bono</b>, autore del gol, e <b>Mariani</b>, suo compagno di reparto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI