• Giovanissimi B GIR.A
  • Gello 2004
  • 2 - 0
  • Navacchio Zambra


GELLO 2004: Morganti, Giaconi, Messa, Piras, Batini, Bigagli, Rossi, Tranquillo, Maloku, Zaccagnino, Leoni. A disp.: Antonini, D'Andrea, Ilardo, Breschi. All.: Sergio Lenzi.
NAVACCHIO ZAMBRA: Donati, Puglioli, Del Corso, Cicciarella, Rossi, Sbranti, Betti, Taccola, Virguti, Pellegrini, Citi. A disp.: Cremone, Milano, Mostacciuolo, Paolucci, Pardini, Zgjana. All.: Alessandro Consani.

ARBITRO: Genna di Pisa

RETI: 45' Leoni, 70' Tranquillo.



Finalmente i ragazzi di mister Lenzi riescono a portare a casa la vittoria contro una delle corazzate del campionato; in una partita equilibrata ed aperta a qualsiasi risultato i locali sono stati bravi a colpire in contropiede, a soffrire nel momento in cui il Navacchio ha esercitato una fortissima pressione alla ricerca del pareggio ed a chiudere la gara ancora con una ripartenza mortifera. Il primo tempo scivola via senza grossi sussulti se si eccettuano un tiro di Zaccagnino a colpo sicuro alto sopra la traversa e un colpo di testa degli ospiti uscito di poco a lato; ripresa scoppiettante con continui cambiamenti di fronte. La contesa si sblocca al 45' quando Rossi riesce a mantenere in campo una difficile palla destinata al fallo laterale ed a lanciare in contropiede Leoni che dal limite dell'area sblocca il risultato con un pallonetto che supera Donati. Il Navacchio si getta alla ricerca del pari indirizzando nell'area di rigore del Gello moltissimi palloni; sono bravissimi i locali a ribattere ogni pericolo e dove non riescono i difensori arriva Morganti che nel giro di due minuti salva il risultato per ben tre volte. Il risultato rimane in bilico fino alla fine quando una punizione di Piras non intercettata dalla difesa ospite libera Tranquillo solo davanti Donati che non sbaglia e chiude la partita a favore del Gello. CALCIATORIPIÙ: Leoni, che ha il merito di aver sbloccato il risultato e Morganti(Gello), che ha chiuso la porta al Navacchio con tre interventi determinanti. Betti, che con la sua velocità ha messo in seria difficoltà la squadra locale e Paolucci (Navacchiti.

GELLO 2004: Morganti, Giaconi, Messa, Piras, Batini, Bigagli, Rossi, Tranquillo, Maloku, Zaccagnino, Leoni. A disp.: Antonini, D'Andrea, Ilardo, Breschi. All.: Sergio Lenzi.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Donati, Puglioli, Del Corso, Cicciarella, Rossi, Sbranti, Betti, Taccola, Virguti, Pellegrini, Citi. A disp.: Cremone, Milano, Mostacciuolo, Paolucci, Pardini, Zgjana. All.: Alessandro Consani.<br > ARBITRO: Genna di Pisa<br > RETI: 45' Leoni, 70' Tranquillo. Finalmente i ragazzi di mister Lenzi riescono a portare a casa la vittoria contro una delle corazzate del campionato; in una partita equilibrata ed aperta a qualsiasi risultato i locali sono stati bravi a colpire in contropiede, a soffrire nel momento in cui il Navacchio ha esercitato una fortissima pressione alla ricerca del pareggio ed a chiudere la gara ancora con una ripartenza mortifera. Il primo tempo scivola via senza grossi sussulti se si eccettuano un tiro di Zaccagnino a colpo sicuro alto sopra la traversa e un colpo di testa degli ospiti uscito di poco a lato; ripresa scoppiettante con continui cambiamenti di fronte. La contesa si sblocca al 45' quando Rossi riesce a mantenere in campo una difficile palla destinata al fallo laterale ed a lanciare in contropiede Leoni che dal limite dell'area sblocca il risultato con un pallonetto che supera Donati. Il Navacchio si getta alla ricerca del pari indirizzando nell'area di rigore del Gello moltissimi palloni; sono bravissimi i locali a ribattere ogni pericolo e dove non riescono i difensori arriva Morganti che nel giro di due minuti salva il risultato per ben tre volte. Il risultato rimane in bilico fino alla fine quando una punizione di Piras non intercettata dalla difesa ospite libera Tranquillo solo davanti Donati che non sbaglia e chiude la partita a favore del Gello. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Leoni, </b>che ha il merito di aver sbloccato il risultato e <b>Morganti</b>(Gello), che ha chiuso la porta al Navacchio con tre interventi determinanti. <b>Betti</b>, che con la sua velocit&agrave; ha messo in seria difficolt&agrave; la squadra locale e <b>Paolucci </b>(Navacchiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI