• Giovanissimi B GIR.A
  • Freccia Azzurra
  • 1 - 1
  • San Frediano


FRECCIA AZZURRA (3-4-3): Galli, Brogni, Domenichini, Lucchesi, Dello Monaco, Caluri (53' Gaddini), Sannino (65' De Pastena), Pasqualetti (69' Galatioto), Monorchio (46' Venè), Andrade Dos Santos, De Simone. A disp.: Barsali. All.: Argenti.
SAN FREDIANO (4-4-2): Milano (57' Librizzi), Ajdini, Gnanapragasam, Bacciarelli, Geri, Maurelli, Simoncini, Cardini, Parisi (57' Sileoni), Bottici (41' Burgarella, 61' Benelgarne), Khabbas. All.: Antonelli.

ARBITRO: Sara Taverna di Pisa.

RETI: 31' De Simone, 62' Simoncini.



La Freccia Azzurra si presenta in campo con nuovi intenti per l'anno solare, tra cui anche quello di avvicinare il San Frediano che, nel contempo, brama la vittoria assente dal match disputato contro il Porta a Piagge. Il primo tempo è piuttosto equilibrato, la Freccia Azzurra riesce a stoppare bene le folate offensive e ad essere incisiva nei primi venti minuti. La squadra ospite, di contro, si dimostra sorniona e aumenta l'intensità del gioco con lo scorrere del tempo. La prima grossa occasione è a favore della squadra di casa: De Simone scarta il portiere, indirizza verso la porta, ma la sua conclusione viene respinta sulla linea di porta da un difensore. Sulla successiva ribattuta, l'estremo difensore ospite compie miracoli in serie deviando ancora due tiri dalla breve distanza di De Simone. In seguito, Bottici risolve con un esterno destro una mischia in area, calcia potentemente verso la rete, ma un intervento provvidenziale di Lucchesi devia oltre la traversa. Il San Frediano riprova ancora e, dal vertice dell'area di rigore, Gnanapragasam calcia una palla che sembra destinata a finire in rete, ma Galli toglie la sfera dall'incrocio dei pali con un gran balzo felino la cui spettacolarità suscita un applauso degli spettatori in tribuna. Al 28', invece, Maurelli s'invola sulla fascia destra, semina due avversari, entra in area e lascia partire un potente destro sul primo palo che non sorprende il portiere, abile a bloccare la sfera in due tempi. Dopo poco, l'estremo difensore di casa si ripete su una conclusione rasoterra di Geri dal limite dell'area. Al termine della prima frazione di gioco, mentre la difesa del San Frediano è intenta a protestare per un fallo subito da Geri, il gioco prosegue e la Freccia è lesta ad imbastire una veloce ed efficace azione in contropiede. È Caluri, infatti, ad imbeccare con un preciso lancio De Simone che si presenta solo davanti al portiere e lo supera con un delizioso pallonetto d'esterno destro. E' l'1-0. La ripresa appare decisamente meno bilanciata poiché il San Frediano si proietta in attacco e la Freccia rimane arroccata nella sua metà campo. L'occasione buona per ristabilire il pareggio di presenta presto ai ragazzi di Mister Antonelli: fallo di mano di Domenichini, in seguito ad una corta respinta del portiere, e il l'arbitro Taverna di Pisa concede un rigore. S'incarica di calciare Burgarella, la sua conclusione è debole, centrale e non inganna Galli che non battezza l'angolo, rimane in piedi fino all'ultimo istante bloccando la sfera con facilità. Su capovolgimento di fronte, Andrade Dos Santos scende sulla fascia, mette in mezzo per De Simone che di testa sfiora il palo alla destra del portiere. Il San Frediano sposta definitivamente il baricentro per il forcing finale. Al 52', infatti, il numero uno di casa compie un altro miracolo respingendo in uscita il tiro a botta sicura dall'area piccola di rigore di Gnanapragasam. Ancora Galli, protagonista fondamentale della sfida, chiude la saracinesca respingendo i numerosi attacchi avversari, ma nulla può sull'assalto di Simoncini che scarta un avversario e, da pozione decentrata, lascia partire la traiettoria giusta per pareggiare i conti siglando l'1-1. Infine, il San Frediano usufruisce del secondo rigore della giornata per l'atterramento di Sileoni provocato da Dello Monaco. Cambia il rigorista ma non cambia l'esito: calcia Maurelli, ma Galli si distende sulla sua sinistra e spegne le speranze per il vantaggio. La gara si conclude con un goal per parte e, nonostante la Freccia non sia riuscita a conservare il vittorioso risultato iniziale, sembra aver concluso il girone d'andata con un nuovo e vivace assetto. Un risultato piuttosto scomodo e due punti sciupati per un San Frediano dinamico, operoso, ma sprecone sottoporta. CALCIATORIPIÙ: Galli (Freccia Azzurra), Gnanapragasam (San Frediano).

Giusi Calabrò FRECCIA AZZURRA (3-4-3): Galli, Brogni, Domenichini, Lucchesi, Dello Monaco, Caluri (53' Gaddini), Sannino (65' De Pastena), Pasqualetti (69' Galatioto), Monorchio (46' Ven&egrave;), Andrade Dos Santos, De Simone. A disp.: Barsali. All.: Argenti.<br >SAN FREDIANO (4-4-2): Milano (57' Librizzi), Ajdini, Gnanapragasam, Bacciarelli, Geri, Maurelli, Simoncini, Cardini, Parisi (57' Sileoni), Bottici (41' Burgarella, 61' Benelgarne), Khabbas. All.: Antonelli.<br > ARBITRO: Sara Taverna di Pisa.<br > RETI: 31' De Simone, 62' Simoncini. La Freccia Azzurra si presenta in campo con nuovi intenti per l'anno solare, tra cui anche quello di avvicinare il San Frediano che, nel contempo, brama la vittoria assente dal match disputato contro il Porta a Piagge. Il primo tempo &egrave; piuttosto equilibrato, la Freccia Azzurra riesce a stoppare bene le folate offensive e ad essere incisiva nei primi venti minuti. La squadra ospite, di contro, si dimostra sorniona e aumenta l'intensit&agrave; del gioco con lo scorrere del tempo. La prima grossa occasione &egrave; a favore della squadra di casa: De Simone scarta il portiere, indirizza verso la porta, ma la sua conclusione viene respinta sulla linea di porta da un difensore. Sulla successiva ribattuta, l'estremo difensore ospite compie miracoli in serie deviando ancora due tiri dalla breve distanza di De Simone. In seguito, Bottici risolve con un esterno destro una mischia in area, calcia potentemente verso la rete, ma un intervento provvidenziale di Lucchesi devia oltre la traversa. Il San Frediano riprova ancora e, dal vertice dell'area di rigore, Gnanapragasam calcia una palla che sembra destinata a finire in rete, ma Galli toglie la sfera dall'incrocio dei pali con un gran balzo felino la cui spettacolarit&agrave; suscita un applauso degli spettatori in tribuna. Al 28', invece, Maurelli s'invola sulla fascia destra, semina due avversari, entra in area e lascia partire un potente destro sul primo palo che non sorprende il portiere, abile a bloccare la sfera in due tempi. Dopo poco, l'estremo difensore di casa si ripete su una conclusione rasoterra di Geri dal limite dell'area. Al termine della prima frazione di gioco, mentre la difesa del San Frediano &egrave; intenta a protestare per un fallo subito da Geri, il gioco prosegue e la Freccia &egrave; lesta ad imbastire una veloce ed efficace azione in contropiede. &Egrave; Caluri, infatti, ad imbeccare con un preciso lancio De Simone che si presenta solo davanti al portiere e lo supera con un delizioso pallonetto d'esterno destro. E' l'1-0. La ripresa appare decisamente meno bilanciata poich&eacute; il San Frediano si proietta in attacco e la Freccia rimane arroccata nella sua met&agrave; campo. L'occasione buona per ristabilire il pareggio di presenta presto ai ragazzi di Mister Antonelli: fallo di mano di Domenichini, in seguito ad una corta respinta del portiere, e il l'arbitro Taverna di Pisa concede un rigore. S'incarica di calciare Burgarella, la sua conclusione &egrave; debole, centrale e non inganna Galli che non battezza l'angolo, rimane in piedi fino all'ultimo istante bloccando la sfera con facilit&agrave;. Su capovolgimento di fronte, Andrade Dos Santos scende sulla fascia, mette in mezzo per De Simone che di testa sfiora il palo alla destra del portiere. Il San Frediano sposta definitivamente il baricentro per il forcing finale. Al 52', infatti, il numero uno di casa compie un altro miracolo respingendo in uscita il tiro a botta sicura dall'area piccola di rigore di Gnanapragasam. Ancora Galli, protagonista fondamentale della sfida, chiude la saracinesca respingendo i numerosi attacchi avversari, ma nulla pu&ograve; sull'assalto di Simoncini che scarta un avversario e, da pozione decentrata, lascia partire la traiettoria giusta per pareggiare i conti siglando l'1-1. Infine, il San Frediano usufruisce del secondo rigore della giornata per l'atterramento di Sileoni provocato da Dello Monaco. Cambia il rigorista ma non cambia l'esito: calcia Maurelli, ma Galli si distende sulla sua sinistra e spegne le speranze per il vantaggio. La gara si conclude con un goal per parte e, nonostante la Freccia non sia riuscita a conservare il vittorioso risultato iniziale, sembra aver concluso il girone d'andata con un nuovo e vivace assetto. Un risultato piuttosto scomodo e due punti sciupati per un San Frediano dinamico, operoso, ma sprecone sottoporta.<b> CALCIATORIPI&Ugrave;: Galli</b> (Freccia Azzurra), <b>Gnanapragasam </b>(San Frediano). Giusi Calabr&ograve;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI