• Giovanissimi B GIR.A
  • Porta a Lucca
  • 1 - 1
  • ProLivorno Sorgenti


PORTA A LUCCA: Tredici, Alberti, Cavallini, Ruggeri, Vestri, Giorgi, Orselli, Saba, Mazzei, Neggiani, Ferrini. A disp.: Capuano. All.: Pellegrini.
PRO LIVORNO SORG.: Colaciello, Giustini, Colucci, Matta, Lupi, Del Corso, Filippelli, Vangi, Cecchi, Tinucci, Papa. A disp.: A Disp. Cerulli, Nobile, Nigro. All.: Pretini.

ARBITRO: Maraglino di Pisa

RETI: Filippelli rig., Alberti.



Partita equilibrata e giusto pareggio al campo sportivo I Passi fra il Porta a Lucca e gli ospiti livornesi. I padroni di casa cominciano a intravedere la luce alla fine del tunnel, l'emergenza assenze delle ultime settimane sta lentamente rientrando e la squadra di mister Pellegrini si è presentata all'incontro con soli due fuoriquota classe ‘99 in campo. La partita e' abbastanza equilibrata, con una leggera supremazia degli ospiti e con i locali molto attenti in difesa con la coppia centrale Cavallini-Ruggeri pronta a chiudere tutti i varchi e far ripartire velocemente il contropiede. Il primo tempo non vede chiare occasioni da goal e finisce a reti inviolate. Nel secondo tempo gli ospiti entrano in campo con un piglio più deciso, e nei primi 10' il gioco si sviluppa prevalentemente nella metà campo dei pisani. Nel momento in cui il Porta a Lucca inizia a riprendere campo arriva il gol del vantaggio del Pro Livorno: gli ospiti rubano il pallone sulla propria trequarti e fanno partire un contropiede interrotto fallosamente da Ruggeri. Sulla punizione respinta dal portiere Tredici si genera una mischia e l'arbitro fischia un calcio di rigore. Sul dischetto va il numero 8 Filippelli che insacca alla destra del portiere, che intercetta il tiro ma non riesce ad evitare la rete del vantaggio ospite. Il Porta a Lucca cerca di pareggiare e si apre al contrpiede avversario che in un paio di occasioni va vicino al raddoppio. La rete dell'1-1 arriva a un minuto dalla fine, quando il Porta a Lucca si procura un calcio di punizione dai venti metri: sul pallone va Alberti che trova un tiro imparabile sotto la traversa.

PORTA A LUCCA: Tredici, Alberti, Cavallini, Ruggeri, Vestri, Giorgi, Orselli, Saba, Mazzei, Neggiani, Ferrini. A disp.: Capuano. All.: Pellegrini.<br >PRO LIVORNO SORG.: Colaciello, Giustini, Colucci, Matta, Lupi, Del Corso, Filippelli, Vangi, Cecchi, Tinucci, Papa. A disp.: A Disp. Cerulli, Nobile, Nigro. All.: Pretini.<br > ARBITRO: Maraglino di Pisa<br > RETI: Filippelli rig., Alberti. Partita equilibrata e giusto pareggio al campo sportivo I Passi fra il Porta a Lucca e gli ospiti livornesi. I padroni di casa cominciano a intravedere la luce alla fine del tunnel, l'emergenza assenze delle ultime settimane sta lentamente rientrando e la squadra di mister Pellegrini si &egrave; presentata all'incontro con soli due fuoriquota classe ‘99 in campo. La partita e' abbastanza equilibrata, con una leggera supremazia degli ospiti e con i locali molto attenti in difesa con la coppia centrale Cavallini-Ruggeri pronta a chiudere tutti i varchi e far ripartire velocemente il contropiede. Il primo tempo non vede chiare occasioni da goal e finisce a reti inviolate. Nel secondo tempo gli ospiti entrano in campo con un piglio pi&ugrave; deciso, e nei primi 10' il gioco si sviluppa prevalentemente nella met&agrave; campo dei pisani. Nel momento in cui il Porta a Lucca inizia a riprendere campo arriva il gol del vantaggio del Pro Livorno: gli ospiti rubano il pallone sulla propria trequarti e fanno partire un contropiede interrotto fallosamente da Ruggeri. Sulla punizione respinta dal portiere Tredici si genera una mischia e l'arbitro fischia un calcio di rigore. Sul dischetto va il numero 8 Filippelli che insacca alla destra del portiere, che intercetta il tiro ma non riesce ad evitare la rete del vantaggio ospite. Il Porta a Lucca cerca di pareggiare e si apre al contrpiede avversario che in un paio di occasioni va vicino al raddoppio. La rete dell'1-1 arriva a un minuto dalla fine, quando il Porta a Lucca si procura un calcio di punizione dai venti metri: sul pallone va Alberti che trova un tiro imparabile sotto la traversa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI