• Juniores Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 6 - 4
  • Atletica Castello


LAURENZIANA: Spagnolo 6.5, Landriscina 5.5, Milanesi 6, Di Stasio 6.5, Crocetti 6.5, Ruocco 5.5, Brunello 6.5 (58' Andreini 6.5), Lucchesi sv (32' Landi 6.5), D'Ulizia 6.5, Bertini 6 (35' Lamioni 6), Ridolfi 7.5 (86' Carcassi ng). A disp.: Giannozzi, Sereni. All.: Massimo Curcio.
ATLETICA CASTELLO: Capogiri 6, Cecchini 5.5, Mercato 5.5 (80' Pellegrini ng), Pierattini 6 (67' Francini 6), Zipoli 5, Orlandi 5.5 (73' Degl'Innocenti J. 6), Dumitru 7, Profilato 6, Leonardi 6.5 (58' Batistoni 5.5), Picchioni 5.5, Degl'Innocenti E. 7.5. A disp.: Sacchetti, Maffia, Mussi. All.: Franco Megli.

ARBITRO: Migliorini di Firenze 5.5.

RETI: 2' Leonardi, 3' Brunello, 27' Dumitru, 48' Profilato, 57' rig. Crocetti, 67' Ridolfi, 69' e 83' Mannini, 93' Degl'Innocenti E., 94' D'Ulizia.



Una partita incredibile e al cardiopalma quella giocata tra Laurenziana e Atletica Castello, valevole per la terza giornata del girone d'andata di campionato: un 6-4 pirotecnico e pieno di emozioni, con molti errori difensivi e un paio di gravi sviste del sig. Migliorini, non sempre sicuro nelle decisioni prese e talvolta un po' troppo severo e fiscale. Da applausi la reazione della Laurenziana: sotto di un uomo dal 32' e di due gol al 48' del secondo tempo, trova la forza per ribaltare il risultato salendo sul 5-3, per poi chiudere sul 6-4. Harakiri dell'Atletica Castello: inconcepibile prendere quattro reti in superiorità numerica e perdere una partita che sembrava vinta dopo il 3-1 di Profilato ad inizio ripresa e dopo un primo tempo ben giocato, gol del provvisorio 1-1 laurenziano a parte. Gara ben giocata dalle due compagini sotto il profilo offensivo, meno bene sul piano difensivo: Atletica Castello inguardabile nei secondi 45 minuti, in cui ha permesso agli avversari di attaccare a pieno regime senza riuscire ad arginare la loro manovra offensiva, non ha mantenuto la palla e ha pensato con un eccesso di presunzione di aver già vinto la partita sul 3-1, per di più con la superiorità numerica: in certi frangenti sarebbe bastato gestire il possesso di palla e non commettere delle gravi leggerezze sul piano difensivo, che hanno permesso ai padroni di casa di vincere una partita che già dalla frazione sembrava segnata e per larghi tratta giocata meglio. Molto bravo l'allenatore di casa Curcio nel caricare la squadra durante l'intervallo e nell'inserire elementi come Andreini, Landi e Mannini a partita in corso, provvidenziali ai fini della rimonta: Mannini lo ripaga alla grande con una doppietta, Andreini spinge con costanza sull'out di destra e sfiora anche una marcatura personale. La cronaca delle reti: dopo un avvio scoppiettante con due reti nel giro di un minuto, apre le marcature Leonardi al 2' su assist dalla sinistra di Degl'Innocenti E. - autore anche dell'inutile 4-5 a tempo scaduto -, 1-1 di Brunello con un tiro incrociato dalla sinistra su cross di Ridolfi - uno dei migliori in campo - 1-2 firmato da Dumitru su assist dalla destra di Cecchini, 1-3 di Profilato al 48' su passaggio vincente di Dumitru, 2-3 al 57' di Crocetti su calcio di rigore, 3-3 di Ridolfi al 67' su assist del neo entrato Landi, 4-3 e 5-3 firmati dall'inesauribile e dal molto tecnico centrocampista Mannini al 69' con un bellissimo tiro al volo a centro area su punizione calibrata di Crocetti e all'83' dopo aver rubato palla a Cecchini, ingenuo nel perderla, 4-5 al 93' siglato da un'inzuccata a centro area di Degl'Innocenti E. su cross dalla sinistra del neo entrato Degl'Innocenti J., definitivo e incredibile 6-4 per opera di D'Ulizia, bravissimo a sfruttare un lancio dalle retrovie, ad inserirsi in velocità e a superare Capogiri, depositando il pallone a porta sguarnita. Vittoria meritata per come i padroni di casa hanno interpretato il secondo tempo, paradossalmente meglio in 10 che in 11: espulsione di Landriscina per chiara occasione da gol con Degl'Innocenti E. - per l'arbitro oramai lanciato a rete - veramente eccessiva e rigore molto generoso, che sa quasi di compensazione fischiato per una leggera trattenuta di Zipoli ai danni di Milanesi. Molte le palle gol durante il match: Pierattini e Leonardi nel primo tempo, Orlandi e Dumitru negli ultimi dieci minuti; bravo Spagnolo a salvare. Occasioni locali con Ridolfi al 47', con Brunello al 55' e con D'Ulizia all'80'.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Spagnolo 6.5, Landriscina 5.5, Milanesi 6, Di Stasio 6.5, Crocetti 6.5, Ruocco 5.5, Brunello 6.5 (58' Andreini 6.5), Lucchesi sv (32' Landi 6.5), D'Ulizia 6.5, Bertini 6 (35' Lamioni 6), Ridolfi 7.5 (86' Carcassi ng). A disp.: Giannozzi, Sereni. All.: Massimo Curcio. <br >ATLETICA CASTELLO: Capogiri 6, Cecchini 5.5, Mercato 5.5 (80' Pellegrini ng), Pierattini 6 (67' Francini 6), Zipoli 5, Orlandi 5.5 (73' Degl'Innocenti J. 6), Dumitru 7, Profilato 6, Leonardi 6.5 (58' Batistoni 5.5), Picchioni 5.5, Degl'Innocenti E. 7.5. A disp.: Sacchetti, Maffia, Mussi. All.: Franco Megli. <br > ARBITRO: Migliorini di Firenze 5.5.<br > RETI: 2' Leonardi, 3' Brunello, 27' Dumitru, 48' Profilato, 57' rig. Crocetti, 67' Ridolfi, 69' e 83' Mannini, 93' Degl'Innocenti E., 94' D'Ulizia. Una partita incredibile e al cardiopalma quella giocata tra Laurenziana e Atletica Castello, valevole per la terza giornata del girone d'andata di campionato: un 6-4 pirotecnico e pieno di emozioni, con molti errori difensivi e un paio di gravi sviste del sig. Migliorini, non sempre sicuro nelle decisioni prese e talvolta un po' troppo severo e fiscale. Da applausi la reazione della Laurenziana: sotto di un uomo dal 32' e di due gol al 48' del secondo tempo, trova la forza per ribaltare il risultato salendo sul 5-3, per poi chiudere sul 6-4. Harakiri dell'Atletica Castello: inconcepibile prendere quattro reti in superiorit&agrave; numerica e perdere una partita che sembrava vinta dopo il 3-1 di Profilato ad inizio ripresa e dopo un primo tempo ben giocato, gol del provvisorio 1-1 laurenziano a parte. Gara ben giocata dalle due compagini sotto il profilo offensivo, meno bene sul piano difensivo: Atletica Castello inguardabile nei secondi 45 minuti, in cui ha permesso agli avversari di attaccare a pieno regime senza riuscire ad arginare la loro manovra offensiva, non ha mantenuto la palla e ha pensato con un eccesso di presunzione di aver gi&agrave; vinto la partita sul 3-1, per di pi&ugrave; con la superiorit&agrave; numerica: in certi frangenti sarebbe bastato gestire il possesso di palla e non commettere delle gravi leggerezze sul piano difensivo, che hanno permesso ai padroni di casa di vincere una partita che gi&agrave; dalla frazione sembrava segnata e per larghi tratta giocata meglio. Molto bravo l'allenatore di casa Curcio nel caricare la squadra durante l'intervallo e nell'inserire elementi come Andreini, Landi e Mannini a partita in corso, provvidenziali ai fini della rimonta: Mannini lo ripaga alla grande con una doppietta, Andreini spinge con costanza sull'out di destra e sfiora anche una marcatura personale. La cronaca delle reti: dopo un avvio scoppiettante con due reti nel giro di un minuto, apre le marcature Leonardi al 2' su assist dalla sinistra di Degl'Innocenti E. - autore anche dell'inutile 4-5 a tempo scaduto -, 1-1 di Brunello con un tiro incrociato dalla sinistra su cross di Ridolfi - uno dei migliori in campo - 1-2 firmato da Dumitru su assist dalla destra di Cecchini, 1-3 di Profilato al 48' su passaggio vincente di Dumitru, 2-3 al 57' di Crocetti su calcio di rigore, 3-3 di Ridolfi al 67' su assist del neo entrato Landi, 4-3 e 5-3 firmati dall'inesauribile e dal molto tecnico centrocampista Mannini al 69' con un bellissimo tiro al volo a centro area su punizione calibrata di Crocetti e all'83' dopo aver rubato palla a Cecchini, ingenuo nel perderla, 4-5 al 93' siglato da un'inzuccata a centro area di Degl'Innocenti E. su cross dalla sinistra del neo entrato Degl'Innocenti J., definitivo e incredibile 6-4 per opera di D'Ulizia, bravissimo a sfruttare un lancio dalle retrovie, ad inserirsi in velocit&agrave; e a superare Capogiri, depositando il pallone a porta sguarnita. Vittoria meritata per come i padroni di casa hanno interpretato il secondo tempo, paradossalmente meglio in 10 che in 11: espulsione di Landriscina per chiara occasione da gol con Degl'Innocenti E. - per l'arbitro oramai lanciato a rete - veramente eccessiva e rigore molto generoso, che sa quasi di compensazione fischiato per una leggera trattenuta di Zipoli ai danni di Milanesi. Molte le palle gol durante il match: Pierattini e Leonardi nel primo tempo, Orlandi e Dumitru negli ultimi dieci minuti; bravo Spagnolo a salvare. Occasioni locali con Ridolfi al 47', con Brunello al 55' e con D'Ulizia all'80'. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI