• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Lido Camaiore
  • 0 - 1
  • Margine Coperta


LIDO DI CAMAIORE: Pieretti, Della Tommasina, Nicoletti, El Bard Fatah, Faccioli, Cassiano, Lombardi, Magnani, El Bard Rachid, Moreira. A disp.: Angelini, Brunini, Martinelli, Rinaldi, Toncelli. All.: Alfredo Casani.

MARGINE COPERTA: Menichetti, Giuntoli, Scardina, Gorgeri, Salvadori, Lupetti, Bonuccelli, Bertoncini, Luga, Meucci, Veneruso. A disp.: Landucci, Merolla, Del Sarto, Frugoli, Profili, Cecchi, Foresta. All.: Marco Nerozzi.


ARBITRO: Puccetti.


RETI: 9' aut. Alberti.



Vittoria di misura e su autorete quella conquistata dal Margine Coperta al Raffaelli di Lido di Camaiore. Il risultato però può trarre in inganno. Il punteggio finale premia più i giallo blu di Lido di Camaiore che non la mole di gioco ed occasioni create dal Margine. Fra i protagonisti in positivo di questo incontro va segnalato il portiere del Lido, Pieretti, autore di almeno tre parate decisive che hanno permesso alla squadra locale di rimanere in partita fino all'ultimo secondo. Sin dalle prime battute si vede subito un Margine autoritario e ben messo in campo che cerca di mettere in movimento le due pericolose punte Luga e Veneruso. Il Lido dal canto suo arretra molto il proprio baricentro a protezione della propria area. Lo fa fin troppo, al punto che, da un malinteso fra Pieretti ed Alberti quest'ultimo inavvertitamente colpisce male la sfera che si insacca in rete portando il Margine in vantaggio al nono minuto del primo tempo. Il Lido cerca di scuotersi ma la superiorità atletica degli avversari consente sporadiche ripartenze e sterili occasioni da rete, mentre i ragazzi di Nerozzi macinano gioco ed occasioni che solo la bravura, come detto, di Pieretti, evita al Lido di capitolare altre volte. Purtroppo la musica non cambia nel corso della ripresa dove più volte il Margine va vicino alla seconda rete. I locali controllano a fatica e quasi mai si rendono seriamente pericolosi dalle parti di Menichetti. Sicuramente la partita di oggi era prevista come una delle sfide impossibili per il campionato del Lido di Camaiore, al quale va dato atto di aver limitato i danni e di aver contrastato egregiamente i più blasonati avversari. Il Margine, può solo rimproverarsi di non aver chiuso anzitempo la gara e questo servirà come esperienza nelle sfide future per legittimare la prima posizione di classifica.

LIDO DI CAMAIORE: Pieretti, Della Tommasina, Nicoletti, El Bard Fatah, Faccioli, Cassiano, Lombardi, Magnani, El Bard Rachid, Moreira. A disp.: Angelini, Brunini, Martinelli, Rinaldi, Toncelli. All.: Alfredo Casani. <br >MARGINE COPERTA: Menichetti, Giuntoli, Scardina, Gorgeri, Salvadori, Lupetti, Bonuccelli, Bertoncini, Luga, Meucci, Veneruso. A disp.: Landucci, Merolla, Del Sarto, Frugoli, Profili, Cecchi, Foresta. All.: Marco Nerozzi. <br > ARBITRO: Puccetti. <br > RETI: 9' aut. Alberti. Vittoria di misura e su autorete quella conquistata dal Margine Coperta al Raffaelli di Lido di Camaiore. Il risultato per&ograve; pu&ograve; trarre in inganno. Il punteggio finale premia pi&ugrave; i giallo blu di Lido di Camaiore che non la mole di gioco ed occasioni create dal Margine. Fra i protagonisti in positivo di questo incontro va segnalato il portiere del Lido, Pieretti, autore di almeno tre parate decisive che hanno permesso alla squadra locale di rimanere in partita fino all'ultimo secondo. Sin dalle prime battute si vede subito un Margine autoritario e ben messo in campo che cerca di mettere in movimento le due pericolose punte Luga e Veneruso. Il Lido dal canto suo arretra molto il proprio baricentro a protezione della propria area. Lo fa fin troppo, al punto che, da un malinteso fra Pieretti ed Alberti quest'ultimo inavvertitamente colpisce male la sfera che si insacca in rete portando il Margine in vantaggio al nono minuto del primo tempo. Il Lido cerca di scuotersi ma la superiorit&agrave; atletica degli avversari consente sporadiche ripartenze e sterili occasioni da rete, mentre i ragazzi di Nerozzi macinano gioco ed occasioni che solo la bravura, come detto, di Pieretti, evita al Lido di capitolare altre volte. Purtroppo la musica non cambia nel corso della ripresa dove pi&ugrave; volte il Margine va vicino alla seconda rete. I locali controllano a fatica e quasi mai si rendono seriamente pericolosi dalle parti di Menichetti. Sicuramente la partita di oggi era prevista come una delle sfide impossibili per il campionato del Lido di Camaiore, al quale va dato atto di aver limitato i danni e di aver contrastato egregiamente i pi&ugrave; blasonati avversari. Il Margine, pu&ograve; solo rimproverarsi di non aver chiuso anzitempo la gara e questo servir&agrave; come esperienza nelle sfide future per legittimare la prima posizione di classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI