• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Massese
  • 0 - 1
  • Sporting Lucchese


MASSESE: Paglini, Baldini, Conti, Stabile, Cinquini, Francini (21' Zavaglia), Bernardini, Uccelli (42' Amodeo), Alberti, Veralli (56' Minzaru), Margarita. A disp.: Novani, Bascherini, Cipullo. All.: Maurizio Frediani.

SPORTING LUCCHESE: Simonetti, Mattioli (31' Amodio), Marlini, Cipriani, Menchetti, Mattei, Lunardi, Mattiello (50' Russo), Mazzei (57' Parisotti), Fava (53' Vitali), Del Ry (31' Petri). A disp.: Citti. All.: Renato Roffi


ARBITRO: Dell'Amico di Carrara.


RETE: 23' Lunardi.



La Sporting Lucchese vince il match di Ricortola con la Massese capitalizzando al meglio le occasioni create al termine di una gara molto tattica e poco emozionante. Una partita decisa da un episodio che ha dimostrato l'estremo equilibrio tra due squadre sulla carta dal simile valore qualitativo.

Il primo tempo regala pochi spunti; al 2' la Massese spreca una buona opportunità per passare in vantaggio con Margarita che, in area, viene tradito da un rimbalzo del pallone al momento della conclusione. Per vedere altro bisogna attendere fino al 23', il minuto che decide le sorti del match, con Lunardi abile ad approfittare di uno svarione difensivo per accentrarsi e lasciare partire dal limite dell'area un destro che non lascia scampo a Paglini con la palla che si insacca nell'angolino basso. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e già al 25' Margarita ci prova con un tiro che sfiora l'incrocio dei pali. Prima dell'intervallo è Stabile su punizione ad andare al tiro non impensierendo più di tanto l'attento Simonetti. La ripresa segue la falsa riga del primo tempo e le azioni di nota sono tutte racchiuse nella parte iniziale. Al 32' la Sporting Lucchese si affaccia in avanti con Fava che non centra il bersaglio per una questione di centimetri con un tiro dal limite dell'area. Quindi al 36' il neo entrato Amodio chiama alla risposta Paglini con una punizione insidiosa che impegna l'estremo difensore bianconero. La Massese negli ultimi quindici minuti si getta all'attacco in maniera generosa ma le offensive locali sono arginate con bravura dalla difesa lucchese.

Non accade più nulla di importante e la Sporting Lucchese può tornare a casa con un successo che fa morale, mentre la Massese può recriminare per una partita che avrebbe potuto benissimo pareggiare.

T.G. MASSESE: Paglini, Baldini, Conti, Stabile, Cinquini, Francini (21' Zavaglia), Bernardini, Uccelli (42' Amodeo), Alberti, Veralli (56' Minzaru), Margarita. A disp.: Novani, Bascherini, Cipullo. All.: Maurizio Frediani. <br >SPORTING LUCCHESE: Simonetti, Mattioli (31' Amodio), Marlini, Cipriani, Menchetti, Mattei, Lunardi, Mattiello (50' Russo), Mazzei (57' Parisotti), Fava (53' Vitali), Del Ry (31' Petri). A disp.: Citti. All.: Renato Roffi <br > ARBITRO: Dell'Amico di Carrara. <br > RETE: 23' Lunardi. La Sporting Lucchese vince il match di Ricortola con la Massese capitalizzando al meglio le occasioni create al termine di una gara molto tattica e poco emozionante. Una partita decisa da un episodio che ha dimostrato l'estremo equilibrio tra due squadre sulla carta dal simile valore qualitativo. <br >Il primo tempo regala pochi spunti; al 2' la Massese spreca una buona opportunit&agrave; per passare in vantaggio con Margarita che, in area, viene tradito da un rimbalzo del pallone al momento della conclusione. Per vedere altro bisogna attendere fino al 23', il minuto che decide le sorti del match, con Lunardi abile ad approfittare di uno svarione difensivo per accentrarsi e lasciare partire dal limite dell'area un destro che non lascia scampo a Paglini con la palla che si insacca nell'angolino basso. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e gi&agrave; al 25' Margarita ci prova con un tiro che sfiora l'incrocio dei pali. Prima dell'intervallo &egrave; Stabile su punizione ad andare al tiro non impensierendo pi&ugrave; di tanto l'attento Simonetti. La ripresa segue la falsa riga del primo tempo e le azioni di nota sono tutte racchiuse nella parte iniziale. Al 32' la Sporting Lucchese si affaccia in avanti con Fava che non centra il bersaglio per una questione di centimetri con un tiro dal limite dell'area. Quindi al 36' il neo entrato Amodio chiama alla risposta Paglini con una punizione insidiosa che impegna l'estremo difensore bianconero. La Massese negli ultimi quindici minuti si getta all'attacco in maniera generosa ma le offensive locali sono arginate con bravura dalla difesa lucchese. <br >Non accade pi&ugrave; nulla di importante e la Sporting Lucchese pu&ograve; tornare a casa con un successo che fa morale, mentre la Massese pu&ograve; recriminare per una partita che avrebbe potuto benissimo pareggiare. T.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI