• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Freccia Azzurra
  • 3 - 2
  • Massese


FRECCIA AZZURRA (4-3-2-1): Mazzacarro, Chiarelli, Aprea, Colombani, Giuliani, Macchia, Scafuri (45' Balestri), Guarracino, Mulè (35' Cucciarrè), Ferri, Vajani (35' Briatore). A disp.: Berretta, Manfredini. All.: Claudio Di Prete.

MASSESE (4-4-2): Paglini, Baldini P., Conti, Stabile, Cinquini, Zavaglia (35' Minzariu), Amodeo (45' Uccelli), Bernardini, Alberti, Veralli, Margarita. A disp.: Carpina, Baldini N., Di Lauro. All.: Frediani.


ARBITRO: Angioli da Livorno.


RETI: 3' e 10' Mulè, 20' Chiarelli, 36' Bernardini, 60' Stabile.

NOTE: ammoniti Alberti, Chiarelli, Giuliani.



Partenza lampo e brividi finali per il Freccia Azzurra che ospita la Massese all'Abetone. Tutto in venti minuti, risultato al sicuro e pomeriggio di allenamento, almeno questo nelle intenzioni, perché la squadra di Frediani non demorde e alla fine sfiora il colpaccio. Appena il tempo di scaldare i muscoli che la formazione di casa è già in vantaggio con Mulè che raccoglie una difettosa respinta di Paglini e deposita in rete. Mulè ci prende gusto e sette minuti più tardi, lanciato ottimamente da Guarracino, si fa metà campo di corsa, evita l'uscita del portiere e raddoppia. Massese sotto choc ma le sorprese non sono finite perché dieci minuti dopo è Chiarelli a chiudere la partita. Il centrale della Freccia sale in occasione di un corner, rimane in area e di potenza risolve la mischia portando la squadra sul tre a zero. A questo punto la tattica è una sola, addormentare la partita aspettando la fine; ci riesce la formazione di Di Prete con una manovra ordinata che tiene a bada i velleitari assalti della Massese e sul triplice vantaggio si va a riposo. Al rientro gli ospiti sembrano più convinti dei propri mezzi e tentano il tutto per tutto. Arriva da una palla inattiva il goal che virtualmente riapre la partita: punizione dai 25 metri che Bernardini batte con rara potenza. A Mazzacarro non rimane che raccogliere in fondo alla rete. La Massese prende ulteriore coraggio e comincia a proporsi con continuità dalle parti di Chiarelli e soci tanto che Di Prete dalla panchina ricorda ai suoi che la partita non è finita. Ha ragione il mister, allo scadere del tempo regolamentare Giuliani atterra Bernardini in area. Stabile, il capitano va sul dischetto e realizza la rete che per tre minuti di recupero tiene tutti con il fiato sospeso. La Freccia Azzurra inizia come meglio non potrebbe ma nel secondo tempo abbassa la guardia e rischia la beffa. Una Massese confusionaria a centrocampo sotto di tre goal ci mette cuore e anima, ma il pareggio sarebbe stato troppo per quanto fatto vedere in campo.

CALCIATOREPIU': Mulè. Da solo tiene impegnati i due centrali della Massese, fa da sponda per gli inserimenti dei compagni e appena ha una palla giocabile la mette dentro. Cosa chidergli di più? Esce fra gli applausi. Bene anche Stabile, vera anima della Massese, l'ultimo ad arrendersi e primo a guidare la rimonta.

Luca Lunedì FRECCIA AZZURRA (4-3-2-1): Mazzacarro, Chiarelli, Aprea, Colombani, Giuliani, Macchia, Scafuri (45' Balestri), Guarracino, Mul&egrave; (35' Cucciarr&egrave;), Ferri, Vajani (35' Briatore). A disp.: Berretta, Manfredini. All.: Claudio Di Prete. <br >MASSESE (4-4-2): Paglini, Baldini P., Conti, Stabile, Cinquini, Zavaglia (35' Minzariu), Amodeo (45' Uccelli), Bernardini, Alberti, Veralli, Margarita. A disp.: Carpina, Baldini N., Di Lauro. All.: Frediani. <br > ARBITRO: Angioli da Livorno. <br > RETI: 3' e 10' Mul&egrave;, 20' Chiarelli, 36' Bernardini, 60' Stabile. <br >NOTE: ammoniti Alberti, Chiarelli, Giuliani. Partenza lampo e brividi finali per il Freccia Azzurra che ospita la Massese all'Abetone. Tutto in venti minuti, risultato al sicuro e pomeriggio di allenamento, almeno questo nelle intenzioni, perch&eacute; la squadra di Frediani non demorde e alla fine sfiora il colpaccio. Appena il tempo di scaldare i muscoli che la formazione di casa &egrave; gi&agrave; in vantaggio con Mul&egrave; che raccoglie una difettosa respinta di Paglini e deposita in rete. Mul&egrave; ci prende gusto e sette minuti pi&ugrave; tardi, lanciato ottimamente da Guarracino, si fa met&agrave; campo di corsa, evita l'uscita del portiere e raddoppia. Massese sotto choc ma le sorprese non sono finite perch&eacute; dieci minuti dopo &egrave; Chiarelli a chiudere la partita. Il centrale della Freccia sale in occasione di un corner, rimane in area e di potenza risolve la mischia portando la squadra sul tre a zero. A questo punto la tattica &egrave; una sola, addormentare la partita aspettando la fine; ci riesce la formazione di Di Prete con una manovra ordinata che tiene a bada i velleitari assalti della Massese e sul triplice vantaggio si va a riposo. Al rientro gli ospiti sembrano pi&ugrave; convinti dei propri mezzi e tentano il tutto per tutto. Arriva da una palla inattiva il goal che virtualmente riapre la partita: punizione dai 25 metri che Bernardini batte con rara potenza. A Mazzacarro non rimane che raccogliere in fondo alla rete. La Massese prende ulteriore coraggio e comincia a proporsi con continuit&agrave; dalle parti di Chiarelli e soci tanto che Di Prete dalla panchina ricorda ai suoi che la partita non &egrave; finita. Ha ragione il mister, allo scadere del tempo regolamentare Giuliani atterra Bernardini in area. Stabile, il capitano va sul dischetto e realizza la rete che per tre minuti di recupero tiene tutti con il fiato sospeso. La Freccia Azzurra inizia come meglio non potrebbe ma nel secondo tempo abbassa la guardia e rischia la beffa. Una Massese confusionaria a centrocampo sotto di tre goal ci mette cuore e anima, ma il pareggio sarebbe stato troppo per quanto fatto vedere in campo. <br ><b>CALCIATOREPIU': Mul&egrave;</b>. Da solo tiene impegnati i due centrali della Massese, fa da sponda per gli inserimenti dei compagni e appena ha una palla giocabile la mette dentro. Cosa chidergli di pi&ugrave;? Esce fra gli applausi. Bene anche Stabile, vera anima della Massese, l'ultimo ad arrendersi e primo a guidare la rimonta. Luca Luned&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI